Quantcast
Channel: News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10743

L'Eppan rimonta e costringe al pareggio il Cortemaggiore

$
0
0

Debora Vivarelli 4Grande equilibrio nella prima partita del nuovo campionato di serie A1 femminile. L'Eppan Tischtennis Raiffeisen, che è matricola solo sulla carta e nella sostanza delle sue atlete è squadra di rango, ha costretto al pareggio la Teco Corte Auto Cortemaggiore, finalista playoff della scorsa stagione e campionessa d'Italia di due anni fa, risalendo da 1-3 a 3-3. La padrone di casa sono andate a segno con una doppietta di Debora Vivarelli (nella foto), che ha battuto per 3-2 (16-14 al quinto set) Wang Yu e per 3-1 Giorgia Piccolin nel derby azzurro, e un acuto di Denisa Zancaner, per 3-1 su Ganna Farladanska. Per le ospiti hanno conquistato un singolare a testa Farladanska e Wang Yu (entrambe per 3-1 su Andreia Dodean) e Piccolin (3-0 su Zancaner).

«Siamo soddisfatti per il risultato - spiega il tecnico locale Jason Davide Luini - che dimostra che possiamo lottare alla pari con tutti. Sapevamo di avere le nostre possibilità, perché abbiamo tre giocatrici molto simili, che possono fare i punti. È stata determinante Debora, con due bei successi pesanti. Contro Wang ha disputato una partita incredibile e ha chiuso alla "bella", dopo essersi vista annullare sei match-point. Denisa è atleta esperta e solida mentalmente. Pensavamo che potesse farcela contro Farladanska, che non riesce a esprimersi al massimo contro le difese, e infatti è andata bene. Contro Piccolin le ultime due volte Denisa aveva vinto e in questa occasione non è riuscita a fare quello che avrebbe dovuto ed è stata più brava Giorgia. Andreia ha molto talento e grandi possibilità, ma deve ambientarsi meglio in Italia e capire che da noi bisogna essere meno fantasiosi e avere più sostanza».

Per il coach magiostrino Michael Oyebode «è stata una battaglia e lo spettacolo non è mancato. Come sempre prendo il buono da ogni situazione e come inizio questo pareggio può essere importante. Ho visto che le ragazze ci sono tutte. È chiaro che se Wang avesse battuto Vivarelli sarebbe finita 4-0 o alla peggio 4-1 per noi, ma Debora ha meritato, perché è stata più fredda nei frangenti delicati Gli avversari hanno rischiato molto, schierando Debora da numero 3, e dunque onore al merito a chi ha avuto il coraggio di fare questa scelta. Farladanka ha un po' sofferto Zancaner, che non aveva mai incontrato, ma mi sento più che altro di fare i complimenti a Denisa. Ho fiducia assoluta in Ganna, che si allena molto ed è sempre disponibile a impegnarsi. Giorgia non ha dato a Denisa la possibilità di giocare e nell'ultimo singolare ha combattuto. Perdeva per due set a uno e nel quarto per 10-5 e ha annullato cinque match-point a Debora, prima di cedere. Le due si conoscono troppo bene e Piccolin era un po' tesa».

L'attenzione passa ora alla sfida di domani alle 17, con le tricolori in carica dell'A.G. Turini Castel Goffredo che debutteranno sul campo dell'Ask Kras.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10743

Trending Articles