Le competizioni dei doppi femminili (i due podi nelle foto di Michele Castellani) hanno chiuso la giornata tricolore d'apertura al PalaTennisTavolo “Aldo De Santis” di Terni. A terminare per prime la loro contesa sono state le allieve e Arianna Barani (Anspi TT Cortemaggiore) e Jamila Laurenti (Tennistavolo Center Parma), prime favorite del tabellone, hanno avuto la meglio nel match conclusivo per 3-1 (11-4, 3-11, 11-5, 11-4) su Aurora Cicuttini ed Elisa Armanini (Tennistavolo Castel Goffredo). Barani ha confermato il titolo messo in carniere nel 2016, in coppia con la compagna di società Sara Lajmeri, e Laurenti ha bissato l'oro odierno ottenuto nel misto con Matteo Gualdi. Agevole la loro vittoria in semifinale per 3-0 (11-5, 11-7, 11-6) su Lisa Bressan e Alice Allegri (TT Castel Goffredo). Molto più impegnativo il compito di Cicuttini e Armanini, che nel penultimo atto sono dovute ricorrere al quinto set (11-9, 9-11, 11-6, 11-13, 11-2) per battere Chiara Visentin e Sofia Valotto (Duomofolgore Treviso). Nei quarti le venete avevano compiuto l’impresa di eliminare per 3-2 (11-6, 2-11, 7-11, 11-9, 11-9) le teste di serie numero 2 Stella Frisone (Tennistavolo Savona) e Valentina Roncallo (Toirano).
La gara juniores è andata a Marcella Delasa e a Jessica Ramazzini (Tennistavolo Vallecamonica), che nella scorsa stagione avevano perso in finale contro Cristiana Elena Dumitrache e Veronica Mosconi e questa volta hanno scalato un gradino del podio, superando in finale per 3-2 (11-9, 10-12, 7-11, 11-7, 12-10) Martina Nino (Tennistavolo Torino) e Anna Loro (Tennistavolo Biella) e dando l’ennesima soddisfazione alla loro coach Oana Copaci. Avevano lasciato un set in semifinale (3-11, 11-6, 12-10, 11-9) a Emilia Manukyan (Eppan Tischtennis Raiffeisen) e Ramona Paizoni (Asv Tramin). Le due piemontesi Nino e Loro erano uscite positivamente da una semifinale che pareva compromessa, rimontando da 0-2 a 3-2 (4-11, 4-11, 11-4, 11-6, 11-4) Sofia Sfameni e Barbara Ruvolo (Asd Astra), che nei quarti avevano dato una delusione alle numero 1 del seeding Sofia Mescieri e Dumitrache (Tennistavolo Asola), imponendosi per 3-1 (11-6, 9-11, 11-6, 11-7).