Di fronte a una eccezionale cornice di pubblico, in una atmosfera di genuino entusiasmo, è giunta al termine la sedicesima edizione del Trofeo Teverino Ping Pong Kids 2017, che si è disputata al PalaTennisTavolo "Aldo De Santis" di Terni.
Dopo la maratona delle prime due giornate (venerdi e sabato) con cui tutte le attività (motorie e di tennistavolo) si sono succedute in un tourbillon senza sosta, la manifestazione è giunta alle sue fasi finali questa mattina.
I nostri gasatissimi ragazzi (gratificati anche dalla festa del sabato pomeriggio) se le sono date di santa ragione, proprio come “quelli veri”, nelle gare di doppio e nelle finali di posizione di ciascun torneo di singolare. Pronostici rispettati nel settore 1 vista la presenza dei Big del Settore: hanno prevalso Daniele Spagnolo e Giulia Palmisano che con grande lucidità hanno fatto valere il loro ottimo bagaglio tecnico di fronte ai finalisti, Giuseppe Calarco e Olivia Capurro, che si sono mostrati non da meno combattivi e motivati.
La “fantasia al potere” fra i più giovani finali belle e combattute che hanno visto prevalere Flavio Lavermicocca su Francesco Trevisan e Beatrice Sulis su Cecilia Cicuttini. Ragazzi tostissimi di cui sentiremo ancora parlare. Nella classifica dei Comitati, si è imposto i Piemonte, davanti alla Lombardia e alla Puglia.
Soddisfatto il presidente federale Renato Di Napoli davanti ai cui occhi si sono sfidati tanti giovani entusiasti e pieni di talento, premiati, proprio tutti, per la passione con cui hanno partecipato.
Ma inquadriamo, in una rapida panoramica, i principali risultati e le graduatorie sintetiche di tutte le prove. Ecco i dettagli dei singolari:
SINGOLARE MASCHILE SETTORE 1
Finale posizioni 1-2
Spagnolo – Calarco 3\1
Finale posizioni 3-4
Matteucci – Donato 3\2
Finale posizioni 5-6
Izzo – Franciosi 3\0
Finale posizioni 7-8
Beccari – Bragadini 3\0
Finale posizioni 9-10
Li – Pozzoni 3\1
Finale posizioni 11-12
Amodeo – Cipriano 2\3
Finale posizioni 13-14
Tomassetti – Ricciardi 3\2
Finale posizioni 15-16
Savastano – Ziani 0\3
Finale posizioni 17-18
Binetti – Casinini 3\0
Finale posizioni 19-20
Pilia – Leone 3\1
SINGOLARE FEMMINILE SETTORE 1
Finale posizioni 1-2
Palmisano – Capurro 3\0
Finale posizioni 3-4
Creaco – Sulis Giorgia 0\3
Finale posizioni 5-6
Leogrande – Porzio 3\1
Finale posizioni 7-8
Busnardo – Stori 1\3
Finale posizioni 9-10
Genobile – Sartori 2\3
Finale posizioni 11-12
Berzano – Moretti 3\0
Finale posizioni 13-14
Zibritchi – Santoriello 3\1
Finale posizioni 15-16
Gradi – Varveri W.O.
SINGOLARE MASCHILE SETTORE 2
Finale posizioni 1-2
Trevisan – Lavermicocca 2\3
Finale posizioni 3-4
Garello – Gatti 3\1
Finale posizioni 5-6
Mitranescu – Mankowski 3\1
Finale posizioni 7-8
Mastroberti – Salatarello 3\2
Finale posizioni 9-10
Baldessari – Broccia 3\0
Finale posizioni 11-12
Capitò – Catania 3\1
Finale posizioni 13-14
Tiberti – Loreti 3\0
Finale posizioni 15-16
Costantini – Micheli Clavier W.O.
SINGOLARE FEMMINILE SETTORE 2
Finale posizioni 1-2
Cicuttini – Sulis Beatrice 2\3
Finale posizioni 3-4
Minurri – Seu 3\2
Finale posizioni 5-6
Picu – Filippi 2\3
Finale posizioni 7-8
Iozzi – Copetti 3\1
Finale posizioni 9-10
Venuto – Di Rienzo 0\3
Finale posizioni 11-12
Costa – Carnovale 3\1
In allegato tutte le classifiche