Secondo titolo consecutivo per Damiano Seretti (Tennistavolo Castel Goffredo), che, dopo il misto di seconda categoria di ieri con la compagna di club Le Thi Hong Loan, si è assicurato il doppio maschile in coppia con Nicola Di Fiore (Cral Comune di Roma). Hanno sconfitto in finale per 3-1 (10-12, 11-9, 11-9, 11-7) Carlo Rossi (Marcozzi Cagliari) e Luigi Rocca (Tennistavolo Tifernum). Quest’ultimo andava a caccia del terzo successo di fila, dopo quelli del doppio del 2015 con Daniele Sabatino e del singolare dell’anno scorso.
Nella sfida decisiva ai primi tre punti di Rossi e Rocca sono seguiti i cinque di Di Fiore e Seretti. Di lì in poi è stata lotta. Rossi e Rocca hanno avuto un set-point (10-9) e se lo sono visto annullare, prima di mettere in carniere il parziale per 12-10. Il secondo set ha visto Rossi e Rocca ripetutamente in vantaggio, ma mai in fuga. Di Fiore e Seretti hanno messo la testa avanti sul 9-8 e sono subito saliti alla doppia palla set, concretizzando la seconda chance (11-9). Nella terza frazione Di Fiore e Seretti sono stati ripresi da 7-5 a 7-7 e hanno insistito (9-7), procurandosi due set-point e sfruttando il secondo (11-9). Il quarto set è stato molto simile al terzo e i nuovi campioni italiani si sono imposti per 11-7.
Sul terzo gradino del podio sono saliti John Michael Oyebode (Marcozzi Cagliari) e Matteo Gualdi (Tennistavolo Villa d’Oro Modena), che hanno ceduto per 3-0 (11-5, 11-8, 11-8) a Di Fiore e Seretti, e Giacomo Moro (Redentore 1971 Este) e Roberto Negro (TT Club La Spezia), sconfitti per 3-1 (11-6, 13-11), 9-11, 11-4) da Rossi e Rocca.
Di Fiore e Seretti hanno eliminato nell’ordine per 3-1 (11-5, 8-11, 11-5, 11-3) Marco Poma ed Edoardo Loi (Marcozzi Cagliari), per 3-0 (14-12, 11-8, 12-10) Giovani Caprì (Falcon Palermo) ed Emmanuele Delsante (Tennistavolo San Polo) e per 3-1 (7-11, 11-8, 11-6, 11-8) Matteo Mutti e Daniele Sabatino (Milano Sport).
Rossi e Rocca hanno prevalso per 3-0 (11-9, 11-5, 12-10) su Jacopo Facini e Marco Bressan (TT Castel Goffredo), per 3-2 (11-9, 9-11, 9-11, 11-8, 11-8) su Mattia Foglia e Luca Palmarucci (A4 Verzuolo), vincitori l’anno scorso del doppio di terza, e per 3-0 (11-5, 11-9, 11-9) su Lorenzo Ragni (Apuania Carrara) e Marco Sinigaglia (TT Villa d’Oro Modena), teste di serie numero 2. Le numero 1 erano Jordy Piccolin (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) e Rocco Conciauro (Falcon), usciti nei quarti per 3-1 per mano di Oyebode e Gualdi (9-11, 6-11, 13-11, 5-11).