L'ultima giornata di serie A2 ha promosso nel girone B il secondo team della Marcozzi Cagliari in A1. In questo modo ha consentito ai sardi di mantenere il posto nel massimo campionato, dopo la retrocessione della prima squadra.
I ragazzi guidati da Sandro Poma (nella foto da sinistra Stefano Tomasi, John Michael Oyebode, il tecnico e Makajuola Kazeem) avevano bisogno di un punto per centrare l'obiettivo e ne hanno ottenuti due, battendo per 4-2 il Campomaggiore Terni, con i 3-0 di Tomasi su Daniele Sabatino e di Oyebode e Kazeem su Matteo Cerza e il 3-1 di Oyebode su Sabatino. Per gli umbri Li Weimin non ha lasciato set a Kazeem e al neo entrato Marco Antonio Cappuccio.
Ha vinto anche il Tennistavolo Genova ed è dunque finito a una lunghezza dai marcozziani. Il 4-0 dei liguri sulla Vi.Ga.Ro. Siracusa è stato firmato dal 3-0 e dal 3-1 di Andrea Puppo su Salvatore Manuel Moncada e Fabrizio Puglisi, dal 3-0 di Enrico Puppo su Puglisi e dal 3-0 di Nicholas Frigiolini su Raffele Iacono.
L'Apuania Carrara ha superato per 4-2 la Falcon Palermo, con il 3-1 e il 3-0 di Alberto Margarone su Patrizio Mazzola e Giovanni Caprì, il 3-1 di Alessandro Soraci su Caprì e il 3-0 di Gianmaria Falcucci su Mazzola. Rocco Conciauro ha fatto doppietta per i siciliani, con il 3-0 su Falcucci e il 3-2 su Soraci.
Questa mattina alle ore 10,15 Il Circolo Prato 2010 ha ospitato il Tennistavolo Torre del Greco e lo ha battuto per 4-0.
In classifica la Marcozzi chiude con 24 punti, davanti a TT Genova (23), Apuania (18), Campomaggiore e Il Circolo Prato 2010 (15), Torre del Greco (11), Falcon (4) e Vi.Ga.Ro. (2).
Nel girone A il già promosso A4 Verzuolo ha completato il suo percorso trionfale con il 4-1 sul Tennistavolo Romagnano, siglato dal 3-1 e 3-2 di Mattia Garello su Amine Kalem e Roberto Perri, dal 3-2 di Simone Nasi su Perri e dal 3-0 di Catalin Daniel Negrila su Kalem. Il punto della bandiera dei novaresi è stato opera di Elia Bonetti, per 3-1 su Negrila.
Il Romagnano ha giocato sapendo di essere già retrocesso, avendo nel pomeriggio il Metalparma Tennistavolo San Polo ottenuto, sul campo del TT Sarnthein Raiffeisen, il pareggio che gli serviva per salvarsi. A Sarentino ha esordito in A2 il presidente Patrick Corradini. I bolzanini sono andati a segno con il moldavo Vladislav Sorbalo, per 3-1 su Alessandro Guarnieri e 3-2 su Leonardo Milza, e con Willy Hofer, per 3-1 su Guarnieri. Per gli emiliani Emmanuele Delsante ha prevalso per 3-0 su Hofer e Corradini e Milza per 3-0 su Corradini.
Hanno pareggiato il Tennistavolo Reggio Emilia Ferval e lo Zerosystem Villa d'Oro Modena. Fra i reggiani Luca Ziliani si è imposto per 3-2 su Matteo Gualdi e 3-0 su Matteo Pecchi e Alessandro Ruscelli per 3-0 su Pecchi e fra i modenesi Marco Sinigaglia ha prevalso per 3-2 su Andrea Bondioli e 3-0 su Ruscelli e Gualdi per 3-0 su Bondioli.
Il Milano Sport Tennistavolo - Vittoria ha regolato per 4-0 il Redentore 1971 Este, con due centri di Fabio Mantegazza e uno a testa di Luca Manca ed Emanuele Nevola.
La graduatoria conclusiva vede Verzuolo a quota 26, Villa d'Oro a 21, Milano Sport a 17, Reggio Emilia a 15, Sarnthein a 13, San Polo a 11, Romagnano a 9 ed Este a 0.