La squadra cadetti ha conquistato la medaglia di bronzo all'Open di Spagna Giovanile, perdendo in semifinale contro la Croazia dopo essere stata in vantaggio per 2-0. Simone Sofia ha compiuto la prodezza di infliggere un 3-1 (8-11, 14-12, 11-4, 13-11) a Ivor Ban, il numero uno europeo di categoria e Andrea Puppo ha dominato per 3-0 (11-6, 12-10, 11-8) Lovro Zvko. La rimonta avversaria è partita dal 3-2 (11-7, 11-7, 7-119-11, 11-9) del doppio formato da Ban e da Filip Boronnjak ed è proseguita con il 3-2 (11-7, 12-10, 4-11, 10-12, 14-12) di Ban su Puppo. Il 3-0 11-7, 11-6, 11-8) di Zovko su Sofia ha regalato ai croati il passaggio alla finale. Il team italiano era composto anche da Leonardo Bassi e da Tommaso Giovannetti.
Sul fronte dei singolari cadetti, sei azzurri hanno superato la fase a gironi all'Open di Spagna giovanile. Puppo ha battuto per 3-0 (11-8, 11-5, 11-3) il portoghese Silas Monteiro, per 3-1 (11-6, 8-11, 11-8, 11-8) l'indiano Aadil Anand e per 3-0 (11-5, 11-4, 11-0) lo spagnolo Hector Saavedra, vincendo il suo gruppo.
Si sono invece piazzati secondi Bassi, che ha superato per 3-1 (5-11, 11-9, 11-5, 11-8) l'inglese Amirul Hussain e per 3-0 (11-6, 11-4, 11-9) lo spagnolo Alvaro Fernandez e ha ceduto per 3-0 ((8-11, 8-11, 3-11) all'iraniano Navid Shams, Giovannetti, grazie ai successi per 3-2 (11-4, 11-7, 15-17, 9-11, 11-1) sul turco Ozgur Yilmaz e per 3-0 (11-1, 11-7, 11-3) sull'iberico Raul Daniel Iancu a fronte della sola sconfitta per 3-0 (10-12, 5-11, 3-11) a opera del tedesco Mike Hollo, e Sofia, che ha prevalso per 3-1 (10-12, 11-7, 11-5, 11-3) sull'inglese Joshua Weatherby e per 3-1 (11-5, 8-11, 12-10, 11-8) sul portoghese Diogo Rodrigues e ha perso per 3-1 (8-11, 11-7, 6-11, 9-11) contro il russo Semen Shevnin. Sono stati tutti ammessi al tabellone.
In campo femminile (le quattro atlete in foto con il tecnico Sebastiano Petracca) si sono qualificate anche Nicole Arlia e Aurora Cicuttini, che si sono classificate seconde nei loro gironi. Arlia ha messo in fila per 3-2 (7-11, 12-10, 9-11, 13-11, 11-6) la croata Hanna Loncarevic e per 3-0 (11-4, 11-4, 11-7) la romena Madalina Orban ed è stata battuta per 3-1 (11-3, 13-15, 9-11, 9-11) dalla spagnola Eugenia Sastre. Cicuttini ha disposto per 3-1 (11-2, 5-11, 11-7, 12-10) dell’estone Adelina Zulfukarova e per 3-1 (11-8, 11-13, 11-7, 11-4) dell’iberica Luisa Pintos e si è arresa per 3-0 (3-11, 5-11, 2-11) alla favorita francese Prithika Pavade.
Domani nei sedicesimi alle 9,30 Sofia affronterà il croato Ivor Ban, testa di serie numero 1, Bassi il tedesco Mike Hollo e alle 10 Puppo il romeno Andrei Teodor Istrate e Giovannetti il tedesco Hannes Hoermann.
Alle 9,30 Arlia sarà opposta alla romena Oana Adela Struna e Cicuttini alla turca Sukran Cangir.
Eliminate Gaia Smargiassi, autrice del successo per 3-0 (11-3, 11-5, 11-6) sulla spagnola Silvia Coll e poi sconfitta per 3-0 (10-12, 7-11, 9-11) dalla portoghese Ines Matos e per 3-0 (5-11, 6-11, 6-11) dalla cinese Yang Shilu, e Chiara Rensi, superata per 3-0 (9-11, 7-11, 7-11) dalla croata Hana Arapovic, per 3-2 (7-11, 13-11, 6-11, 11-9, 8-11) dalla turca Sukran Cangir e per 3-2 (5-11, 10-12, 11-7, 11-4, 9-11) dalla spagnola Angela Rodriguez.
In doppio nei sedicesimi Puppo e Sofia hanno trovato disco rosso per 3-2 (6-11, 11-9, 11-8, 9-11, 7-11) contro spagnoli Pau Lloret e Marc Miro. Stessa sorte, ma per 3-0 (10-12, 6-11, 9-11) Bassi e Giovannetti contro il ceco Matej Stach e il canadese David Xu.
Domani alle 10,35 negli ottavi Arlia e Cicuttini sfideranno le romene Irina Rus ed Evelyn Ungvari e Rensi e Smargiassi le russe Arina Slautina e Alina Zavarykina, teste di serie numero 2.