Si sono appena conclusi due corsi universitari sul tennistavolo, condotti da Ivan Malagoli, rispettivamente nelle sedi di Scienze Motorie di Bologna e Rimini
- BOLOGNA: il corso includeva 26 ore di lezione (16 teoriche e 10 pratiche), alle quali hanno preso parte 25 studenti che hanno scelto questo insegnamento fra i vari sport inseriti fra le materie opzionali del corso di Scienze Motorie.
- RIMINI: in questa sede il tennistavolo era inserito nel corso integrato denominato “Sport di Racchetta” assieme agli insegnamenti di tennis, beach tennis, badminton e padel. Le lezioni sono state seguite da circa 30 studenti, per un totale di 36 ore di lezione, suddivise fra le varie discipline (16 teoriche e 20 pratiche)
Il programma degli insegnamenti ha previsto i seguenti argomenti in entrambe le sedi:
- Cenni storici
- Modello di prestazione (caratteristiche della disciplina, durata azioni di gioco, recupero, frequenza cardiaca, consumo di ossigeno, lattato, ecc)
- Regolamento (materiali e regolamento tecnico di gioco)
- Teoria e metodologia dell’allenamento (cap. condizionali, cap. coordinative, tecnica e tattica)
- Tecnica di gioco: colpi e spostamenti (esercizi: regolarità, gioco libero, dal servizio e combinazioni)
- Mezzi di allenamento (gioco a coppie e cesto)
- Organizzazione tornei individuali e campionati a squadre
- Preparazione atletica (giovanile e alto livello)
- Ricerca scientifica sul tennistavolo
Nelle prossime settimane avranno luogo gli esami finali, scritti e orali, con il relativo conseguimento di un voto universitario e l'attribuzione dei crediti formativi.