L'Australian Open sta continuando a mietere sorprese e nella semifinale della parte bassa del tabellone femminile c'è già la 19enne cinese He Zhuojia (nella foto Apac Sport Media). È la numero 147 al mondo e oggi ha eliminato prima per 4-0 (11-7, 11-6, 11-7, 13-11) la singaporeana Feng Tianwei, che è la n. 12, e poi per 4-2 (11-7, 11-6, 11-3, 6-11, 10-12, 12-10) la giapponese Mima Ito, numero 5 del ranking internazionale.
In realtà le premesse per il successo della cinese c'erano tutte, dal momento che si era già aggiudicata tutti e tre i precedenti scontri diretti. Anche questa volta il puntino medio sul rovescio dell'avversaria ha messo in difficoltà la nipponica e così He attende nel penultimo turno la vincente fra la cinese Liu Shiwen e la coreana Yang Haeun, che si affronteranno alle 10 di domani mattina a Geelong, le 2 della notte in Italia.
Nella parte alta ha rispettato il pronostico la testa di serie numero 1 Kasumi Ishikama, che nel derby giapponese ha superato per 4-1 (11-4, 11-6, 11-8, 8-11, 11-6) Hitomi Sato e sarà opposta a chi prevarrà fra la cinese Ding Ning e la giapponese Miu Hirano.
Nel settore maschile i match sono allineati ai quarti di finale. e nella parte alta non ci sono più teste di serie ancora in gara. Il 20enne Yu Ziyang, giustiziere di Dimitrij Ovtcharov, si è ripetuto per 4-2 (11-8, 9-11, 11-6, 5-11, 11-7, 11-7) sul giapponese Maharu Yoshimura e ora avrà come avversario Liu Dingsho, che, dopo aver eliminato Jun Mizutani, ha riservato lo stesso trattamento per 4-2 (8-11, 9-11, 11-8, 11-9, 11-8, 11-6) al taipeano Lin Yun-Ju.
Scendendo, la sfida sarà fra il giapponese Yuya Oshima, che ha estromesso per 4-0 (12-10, 11-9, 11-8, 11-4) il nigeriano Quadri Aruna, e Jeoung Youngsik, che non ha concesso set (11-3, 11-7, 11-6, 12-10) all'altro coreano Lim Jonghoon.
Nella parte bassa del tabellone ci sono invece ancora tre pongisti esentati dalla fase a gironi. L'unica eccezione è costituita dal cinese Zhou Yu, che, nel match fra qualificati, ha rifilato un 4-0 (11-3, 14-12, 12-10, 11-5) all'indiano Sathiyan Gnanasekaran, e ora incrocerà Tomokazu "Wonder Boy" Harimoto, che ha prevalso per 4-1 (11-8, 11-3, 6-11, 11-5, 11-4)sulla'ltro nipponico Yuki Hirano.
Nell'ultimo quarto saranno il tedesco Patrick Franziska, che ha rimontato da 0-2 e da 2-3 a 4-3 (12-14, 9-11, 11-9, 11-3, 7-11, 11-7, 11-8) l'indiano Sharath Kamal Achanta, e il cinese Xu Xin, che ha avuto la meglio per 4-2 (7-11, 11-8, 11-3, 7-11, 11-8, 11-1) sul giapponese Jin Ueda, a contendersi un posto in semifinale.
Sono già definiti i finalisti dei doppi. Fra gli uomini si giocheranno il titolo i coreani Jeoung Youngsik e Lee Sangsu e i giapponesi Masataka Morizono e Yuya Oshima (terzi i taipeani Liao Chen-Ting e Lin Yun-Ju e i coreani Jang Woojin e Lim Jonghoon), fra le donne le giapponesi Hina Hayata e Mima Ito da una parte e Honoka Hashimoto a Hitomi Sato dall'altra (terzo posto per le coreane Jeon Jihee e Yang Haeun e le singaporeane Lin Ye e Zeng Jian) e nel misto i coreani Lee Sansu e Jeon Jihee e Lim Jonghoon e Yang Haeun (terzo gradino del podio ai taipeani Chen Chien-An e Cheng I-Ching e ai giapponesi Maharu Yoshimura e Kasumi Ishikawa).