Inizia oggi, e durerà fino a domenica, a Montecatone uno stage della Nazionale paralimpica, organizzato dall'associazione Lo Sport é Vita Onlus, presieduta da Davide Scazzieri, in collaborazione con il locale Istituto di Riabilitazione e l’adiacente Casa di Accoglienza "Anna Guglielmi".
Sono presenti il direttore tecnico Alessandro Arcigli e alcuni azzurri della squadra assoluta e giovanile, fra cui Giada Rossi e Carlotta Ragazzini (Lo Sport è Vita Onlus), Alessandro Giardini (Fondazione Bentegodi), Andrea Borgato (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) e Matteo Parenzan (Sportni Krozel Kras). La partecipazione è aperta anche ad altri pongisti, fra i quali l’emergente Luca "Bura" Chiarini (Lo Sport è Vita Onlus).
Durante il raduno i campioni, nel corso delle pause pranzo, porteranno la loro testimonianza di atleti e persone ai pazienti ricoverati all'Istituto di Montecatone.
Nella serata di domani incontreranno, nella Casa di Accoglienza "Anna Guglielmi", gli atleti del Cesena Football Club per un gemellaggio sportivo e per un incontro/scontro in un torneo di biathlon (calcio balilla e tennistavolo).
Sarà un’occasione per portare agli ospiti della Casa di Accoglienza, soprattutto ai parenti dei ricoverati di Montecatone, un piccolo momento di distrazione e per dimostrare che si può essere felici e ci si può divertire anche dopo il trauma di una lesione midollare.
Nella foto, da sinistra, Giada Rossi, Carlotta Ragazzini, il dt Alessandro Arcigli e Davide Scazzieri