Quantcast
Channel: News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10711

A Montreux le finali sono fra Ovtcharov e Samsonov e fra Szocs e Solja

$
0
0

Petrissa Solja Europe Top 16 Cup 2019La mattinata della seconda giornata della China Construction Bank 2019 Ittf Europe Top 16 Cup ha designato i nomi dei finalisti e delle finaliste della manifestazione. In campo maschile sarà sfida fra il 30enne tedesco Dimitrij Ovtcharov e il 42enne bielorusso Vladimir Samsonov. Entrambi hanno all'attivo quattro successi.

Ovtcharov ha battuto in un derby che sembrava non finire più per 4-3 il suo connazionale Timo Boll, campione uscente. Dima è stato padrone della prima parte della gara e, dopo essersi aggiudicato il primo set di misura (11-9), ha travolto il suo avversario nei due successivi (11-3, 11-3).

Il sette volte campione d'Europa e sei volte vincitore della Europe Top 16 Cup è stato sull'orlo del baratro e ha saputo reagire. Nel quarto parziale è salito 5-0 e ha chiuso sull'11-5. Nel quinto l'avvio sul 5-2 gli ha dato lo slancio per accorciare ulteriormente le distanze (11-4). Nella sesta frazione Ovtcharov è rientrato in partita (6-3) e sul 9-7 ha subìto quattro punti di seguito (9-11). La sua partenza a razzo nella "bella" (7-1) è sembrata non dare chance a Boll, che invece ha recuperato (6-9). Ovtcharov si è procurato quattro match-point (10-6) e al secondo ha conquistato l'acceso alla finale.

Nella parte bassa del tabellone Samsonov nel primo parziale ha rimontato la rivelazione austriaca Daniel Habesohn, che era scattato 5-1. Sul 5-8 il bielorusso ha ottenuto un break di 5-0 e si è preso due set-point (1-8), sfruttando il secondo. Senza storia la seconda frazione, inaugurata da un 7-1 per Samsonov, che si è imposto per 11-4.

Vlady ha ceduto il terzo parziale (9-11) e nel quarto è ripassato a condurre (6-4). Dopo aver patito il rientro del rivale (8-9), ha messo a segno tre scambi di fila (11-9). Habesohn nel quinto set si è ripreso (11-6) e ha allungato le sorti della partita. Nel sesto ha comandato Samsonov (7-4), poi raggiunto sull'8-8. Sul 9-9 gli ultimi due punti sono stati i suoi.

Nel settore femminile si giocheranno il titolo la 24enne tedesca Petrissa Solja (nella foto di Rémy Gros) e la 23enne romena Bernadette Szocs. La teutonica, che ha già disputato la finale nel 2015 e nel 2017, ha eliminato per 4-2 (15-13, 4-11, 11-7, 3-11, 12-10, 11-9) l'austriaca Sofia Polcanova, testa di serie numero 1. Szocs proverà a confermare il titolo dello scorso anno, dopo essere stata costretta a una durissima lotta, terminata sul 4-3, dalla sorpresa polacca Natalia Partyka.

La detentrice è stata avanti per tre volte di un set, nel primo (11-8), nel terzo (11-8) e nel quinto (14-12) ed è stata sempre raggiunta nel secondo (11-9), nel quarto (12-10) e nel sesto (11-9) dalla campionessa paralimpica. La "bella" è stata segnata dall'8-0 iniziale della Szocs, che non ha avuto problemi a guadagnarsi nove match-point (10-1) e a capitalizzare il secondo.

Giocheranno dunque per il terzo posto alle 14,15 Polcanova e Partyka e alle 15,05 Boll e Habesohn e per alzare il trofeo alle 15,55 Solja e Szocs e alle 16,45 Ovtcharov e Samsonov.

Le gare saranno trasmesse in diretta streaming al link https://www.laola1.tv/en-int/livestream/2019-02-03-montreux-2019-table-1-len.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10711

Trending Articles