I Campionati Italiani Assoluti si svolgeranno, da venerdì 1 a domenica 3 marzo al Centro Tennistavolo "Maso della Pieve" di Bolzano e saranno preceduti il 28 febbraio da un torneo di qualificazione di seconda acategoria. Oggi l'impianto ha ospitato la prima conferenza stampa di presentazione della manifestazione, alla quale hanno partecipato Ardelio Michielli e Gabriella Filippi, presidente e vicepresidente del Comitato Provinciale di Bolzano della FITeT, e Angelo Gennaccaro, assessore allo Sport del Comune di Bolzano. Erano presenti anche le due campionesse locali Debora ed Evelyn Vivarelli e il pongista paralimpico meranese Samuel De Chiara, argento a squadre in classe 9 agli Europei del 2017.
«La Federazione Italiana di Tennistavolo - ha esordito Michielli - ha voluto assegnare a Bolzano, per la prima volta, l'organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti. I migliori 40 atleti e le migliori 40 atlete si contenderanno i titoli presso la palestra del Pfarrhof a Maso della Pieve. È il secondo evento importante che gratifica il lavoro del nostro Comitato Provinciale, dopo l'assegnazione da parte della FITeT nel 2018 degli incontri della Nazionale maschile contro il Kosovo e della femminile contro la Croazia. L'occasione per le società della nostra Provincia è di assistere a uno spettacolo sportivo di alto livello e contemporaneamente per noi di valorizzare uno degli impianti italiani più belli per l'attività pongistica. La palestra del Pfarrhof ha avuto in questi due ultimi anni un notevole rilancio, accogliendo sia attività promozionale, rivolta ai giovanissimi, ai veterani e anche alle persone diversamente abili, sia numerosi stage, che hanno offerto l'opportunità, ai giovani più qualificati di tutta la Provincia, di migliorare il proprio livello tecnico e avviare un impegno agonistico continuativo».
Michielli ha poi ricordato che «l'assegnazione dei Campionati Assoluti premia oggi il lavoro svolto in passato, che ha portato alcune squadre provinciali periferiche (in particolare Eppan e Sarnthein) a partecipare alla serie A1 femminile e alla A2 maschile e atleti come Debora Vivarelli, Giorgia Piccolin, Jordy Piccolin ed Evelyn Vivarelli a prestazioni nazionali ed internazionali di alto profilo. Attualmente nelle classifiche tricolori Debora e Jordy occupano la seconda posizione assoluta e Giorgia si è aggiudicata la vittoria lo scorso anno e dunque potrà difendere il titolo in casa. Come Comitato, in risposta alla fiducia che la FITeT ha voluto riporre in noi, cercheremo di organizzare al meglio la rassegna e contiamo sul contributo dei nostri mass media per avere una ricaduta di pubblicità nel mondo sportivo»
Ha poi preso la parola Gabriella Filippi, che ha rilevato come «il Comitato di Bolzano stia realizzando in città numerose attività per diffondere lo sport del tennistavolo, sopratutto nelle fasce giovanili. In particolare vengono portati avanti tre progetti. Con il Progetto Scuole durante l'anno sportivo vengono organizzati dei corsi di tennistavolo presso diverse scuole elementari cittadine, della durata di almeno 15 lezioni per ogni corso, tenuti da istruttori qualificati e personale specializzato. È stato poi promosso un apposito corso di tennistavolo per persone disabili, in coordinamento con un progetto nazionale denominato "TennistavolOltre" , che viene effettuato nelle mattinate di mercoledì presso la palestra di Maso della Pieve. Infine presso la palestra del Pfarrhof si sviluppa un'iniziativa finalizzata a far crescere il livello tecnico dei giovani atleti. Il progetto è parzialmente finanziato dall'Ufficio Sport della Provincia e vede impegnati durante tutto l'anno i migliori talenti delle diverse associazioni affiliate, attraverso stage e allenamenti mirati, con la presenza di tecnici, sparring e preparatore atletico. Consentirà una notevole crescita del livello tecnico dei nostri ragazzi».
L'assessore comunale Angelo Gennaccaro ha portato i saluti dall'amministrazione e ha ammesso di sentirsi «orgoglioso che la città ospiti per la prima volta gli Assoluti, che vedranno in gara tutti i migliori atleti e le migliori atlete del panorama italiano, compresi i pongisti che difendono i colori della nostra Nazionale nella massime manifestazioni mondiali. Saranno tre giorni di grande spettacolo e mi auguro che gli appassionati e gli sportivi in generale coglieranno l'occasione per venire numerosi al Maso della Pieve, per goderselo appieno».
Nella foto da sinistra: Gabriella Filippi, Debora Vivarelli, Ardelio Michielli e Angelo Gennaccaro