La quarta giornata di ritorno di serie A1 maschile, dopo i successi dell'Aon Milano Sport e dell'Apuania Carrara, si è completata con il 4-1 dell'A4 Verzuolo Tonoli-Scotta, che ha conquistato un risultato prezioso in ottica playoff grazie alle doppiette di Daniele Pinto e Yaroslav Zhmudenko (nella foto di Alessandro Marsili) in casa del Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer.
Proprio l'ucraino ha incanalato bene la sfida, aggiudicandosi il primo singolare contro Ntaniel Tsiokas. Nel set d'apertura ha sempre condotto le operazioni, ma il romeno naturalizzato greco è stato bravo a riportarsi a tiro. Sul 9-9 gli ultimi due scambi sono stati appannaggio del pongista ospite, che nel secondo parziale è andato in fuga (6-2) ed è stato nuovamente ripreso da Tsiokas (7-7), per poi assicurarsi i quattro punti conclusivi. Nella terza frazione Zhmudenko ha fatto seguire all'avvio lanciato (5-1) una migliore tenuta e solo sul 10-7 ha rischiato, quando l'avversario gli ha annullato i primi due match-point.
Omotayo è scattato a cannone (9-3) contro Garello, che ha effettuato un grande recupero (9-9), salvo poi arrendersi alla chusura del nigeriano. Stesso discorso nel secondo parziale (9-3) e questa volta Omotayo ha resistito e si è imposto per 11-5. L'alfiere del Norbello è scappato anche nel terzo set (5-1) e Garello lo ha rimesso nel mirino (6-5). Dall'8-6 il finale è stato tutto dell'africano (11-7).
Maxim Kuznetsov ha dominato Daniele Pinto fino al 10-4 della prima frazione. Il piemontese ha annullato i sei set-point e un settimo sul 10-11, per ribaltare la situazione (12-11) e incamerare l'1-0. Senza storia il secondo parziale (11-3), mentre nel terzo, piuttosto equilibrato, ha avuto la meglio Kuznetsov (11-9). L'atleta del Verzuolo è andato via deciso nel quarto set (6-1) e, arrivato alle palle match (10-6), ha concretizzato la seconda.
Zhmudenko ha fatto il suo dovere nel primo set contro Omotayo (11-5) e il nigeriano ha pareggiato le sorti nel secondo (12-10). L'ucraino è tornato avanti in un terzo parziale combattuto (11-8) e nel quarto il 7-1 iniziale ha tolto pathos al prosieguo (11-5).
Pinto ha indirizzato dalla sua parte la partita contro Tsiokas in un primo set tirato (11-8), mentre nel secondo e nel terzo ha faticato molto di meno (11-3, 11-4).
In classifica il Milano Sport è a quota 21, l'Apuania Carrara a 19, la Top Spin Messina a 15, l'A4 Verzuolo a 11, il Cral Comune di Roma a 8, il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme a 7, il Norbello a 4 e la Marcozzi Cagliari a 1. Dopo Milano Sport e Apuania, anche la Top Spin ha raggiunto la matematica certezza di accedere ai playoff.
Marcozzi e Lomellino hanno una gara in meno, avendola rinviata al 5 aprile, per l'indisponibilità di John Michael Oyebode, in trasferta all'Open di Svezia giovanile.