Ma Long è tornato. A giocare il cinese era già rientrato ieri, oggi contro Timo Boll ha dimostrato di essere avviato verso la condizione migliore, quando mancano poco più di tre settimane ai Mondiali di Budapest. Il campione olimpico e iridato in carica, testa di serie numero 11, ha battuto per 4-0 (12-10, 11-7, 11-4, 11-8) il tedesco Timo Boll, n. 4, negli ottavi di finale dell'Ittf World Tour Platinum Qatar Open.
Ha impressionato anche il 15enne giapponese Tomokazu Harimoto (nella foto di Hussein Sayed), n. 3 che ha spazzato via in quattro set, comunque equilibrati (12-10, 11-8, 11-8, 11-8), il cinese Liang Jingkun, n. 15.
Ha ribaltato il pronostico il tedesco Patrick Franziska, n. 14, che ha superato per 4-3 (10-12, 13-11, 12-10, 7-11, 12-14, 11-4, 11-6) il nipponico Koki Niwa, n. 8, e lo stesso ha fatto il qualificato taipeano Lin Yun-Ju, per 4-2 (11-4, 6-11, 13-11, 12-10, 9-11, 11-7) ai danni del teutonico Dimitrij Ovtcharov, n. 13.
Secondo pronostico i successi del cinese Xu Xin, n. 1, per 4-2 (9-11, 10-12, 11-3, 11-8, 13-11, 11-4) sul giapponese Yuya Oshima, del nipponico Jun Mizutani, n. 9, per 4-0 (11-8, 12-10, 11-4, 11-5) sul ceco Pavel Sirucek, dello svedese Mattias Falck, n. 12, per 4-2 (10-12, 11-5, 11-4, 11-7, 8-11, 11-4) sul belga Cedric Nuytinck, e del cinese Lin Gaoyuan, n. 2, per 4-1 (11-4, 2-11, 11-7, 11-8, 12-10) sul coreano Jang Woojin, n. 10,
Domani i quarti saranno, dall’alto in basso del tabellone, fra Xu Xin e Franziska alle 8,50 italiane, Mizutani e Ma Long alle 8, Harimoto e Falck alle 9,40 e Lin Gaoyuan e Lin Yun-Ju alle 10,30.
In campo femminile l’unico risultato inatteso è stato il 4-2 (11-7, 11-8, 11-8, 8-11, 9-11, 11-5) della cinese He Zhuojia sulla giapponese Miu Hirano, n. 7. Regolari il 4-0 (11-7, 11-7, 11-4, 18-16) della cinese Ding Ning, n. 1, sulla tedesca Han Ying, il 4-0 (11-9, 12-10, 11-9, 11-8) della giapponese Mima Ito, n. 5, sulla hongkonghese Doo Hoi Kem, n. 11. Il 4-2 (11-9, 11-4, 6-11, 11-5, 9-11, 11-9) della singaporeana Feng Tianwei, n. 8, sulla giapponese Miyu Kato, il 4-2 (4-11, 11-8, 8-11, 11-4, 11-6, 11-4) della cinese Wang Manyu, n. 4, sulla connazionale Chen Xingtong, n, 13, il 4-0 11-8, 11-5, 11-5, 13-11) di Liu Shiwen, n. 3, sull’altra cinese Gu Yuting, il 4-0 (13-11, 11-5, 11-8, 11-8) della cinese Wang Yidi sulla taipeana Cheng Hsien-Tzu e il 4-0 (11-4, 11-5, 11-4, 11-3) della cinese Sun Yingsha sulla coreana Kim Hayeong.
Si sono anche giocati due quarti, nei quali Ding Ning si è imposta per 4-0 (12-10, 12-10, 11-4, 11-8) su Ito e Wang Manyu per 4-1 (11-5, 11-9, 11-3, 7-11, 11-7) su Feng Tianwei. Le due vincitrici si contenderanno domenica mattina alle 8 un posto in finale. Gli altri due quarti saranno domani alle 14,20 fra Liu Shiwen e Wang Yidi e alle 13,30 fra He ZhuoJia e Sun Yingsha.
Nel doppio maschile la finale sarà domani alle 15,10 fra gli hongkonghesi Ho Kwan Kit e Wong Chun Ting, che hanno prevalso per 3-2 (11-6, 9-11, 11-7, 8-11, 12-10) sui coreani Jeoung Youngsik e Lee Sangsu, e i tedeschi Boll e Franziska, che hanno avuto la meglio per 3-0 (11-8, 16-14, 11-3) sul polacco Jakub Dyjas e sul belga Cedric Nuytinck.
Nel doppio femminile domani alle 17 sarà derby cinese fra Ding Ning e Wang Yidi, che hanno fermato per 3-0 (11-9, 11-5, 11-5) le giapponesi Hina Hayata e Mima Ito, e Sun Yingsha e Wang Manyu, che hanno estromesso per 3-2 (11-8, 11-7, 8-11, 9-11, 11-6) le altre nipponiche Honoka Hashimoto e Hitomi Sato.
Nel misto domani alle 11,20 il primo gradino del podio sarà in palio fra i giapponesi Masataka Morizono e Mima Ito, che hanno rimontato da 0-2 a 3-2 (9-11, 9-11, 11-9, 11-6, 16-14) i taipeani Lin Yun-Ju e Chen I-Ching, e i cinesi Xu Xin e Liu Shiwen, che hanno piegato per 3-0 (11-6, 11-1, 11-9) gli hongkonghesi Ho Kwan Kit e Lee Ho Ching.
Tutte le partite saranno in programma al tavolo 1 e in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/ittf-qatar-open-table-1/1503513.