Era con le spalle al muro e in caso di sconfitta sarebbe matematicamente retrocessa. La Marcozzi Cagliari ha avuto una reazione d'orgoglio e con la vittoria casalinga per 4-1 sul Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, la prima della stagione, si è mantenuta ancora in corsa per la salvezza.
Nel recupero pomeridiano della quarta giornata di ritorno della serie A1 maschile i ragazzi allenati da Stefano Curcio sono passati in vantaggio con John Michael Oyebode (nella foto con il tecnico), che, fresco della conferma del titolo italiano a squadre juniores, è stato protagonista di una prestazione d'autore, superando per 3-2 (6-11, 11-7, 11-8, 7-11, 11-9) l'ucraino Viktor Yefimov.
Gabriele Piciulin, galvanizzato dal risultato del compagno, non ha lasciato scampo a Roberto Negro, imponendosi per 3-0 (12-10, 11-9, 11-8). Nel terzo singolare è sceso in campo il nigeriano Makanjuola Kazeem e, dopo un primo set ceduto al bielorusso Gleb Shamruk (5-11), è salito in cattedra con autorevolezza (11-6, 11-5, 11-3).
Yefimov ha prevalso piuttosto agevolmente per 3-0 (11-1, 11-9, 11-6) su Piciulin, accorciando le distanze e Shamruk ha avuto una partenza lanciata contro Oyebode (11-5). L'azzurro ha prontamente replicato prima pareggiando le sorti della sfida (12-10) e poi passando a condurre (11-9).
Il bielorusso è riuscito a impattare (11-8) e anche il quinto set è stato un concentrato di equilibrio. Oyebode è salito a due match-point (10-8) e, dopo essersi visto annullare il primo, al secondo ha potuto sorridere ed esultare.
Il colpaccio della Marcozzi, ottenuto con una vera prova di gruppo, consente anche al Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer di continuare a sperare nella permanenza in categoria. La classifica vede al comando l'Aon Milano Sport e l'Apuania Carrara con 21 punti, seguiti dalla Top Spin Mesina (16), dall'A4 Verzuolo Tonoli-Scotta (12), dal Cral Comune di Roma (10), dal Lomellino (7), dal Norbello (4) e dalla Marcozzi (3). Milano Sport e Lomellino hanno una gara in meno.