Quantcast
Channel: News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10737

Nella classifica mondiale di maggio Laurenti sale al 6° posto fra le Under 18

$
0
0

Jamila Laurenti Open di Francia giovanile 2019 3Al termine dei Campionati Mondiali di Budapest sono state pubblicate le classifiche mondiali del mese di maggio e le buone notizie in chiave azzurra non mancano. Nella classifica delle Under 18, la 16enne Jamila Laurenti (nella foto) ha raggiunto il suo best ranking al 6° posto. Davanti a lei sono soltanto la cinese Shi Xunyao, la statunitense Amy Wang, la francese Prithika Pavade, la polacca Anna Wegrzyn e la ceca Zdena Blaskova. La reatina è progredita di cinque posizione anche nella graduatoria assoluta, salendo n. 248 a n. 243. Passa da n. 95 a n. 90 Debora Vivarelli, mentre esce nuovamente dalle prime 100 Giorgia Piccolin (da n. 96 a n. 105) e perde terreno anche Chiara Colantoni (da n. 132 a n. 141).

In campo maschile miglior piazzamento in carriera per Niagol Stoyanov al n. 69 (era n. 73), con Mihai Bobocica che guadagna un posto (da n. 97 a n. 96). Bei salti in avanti dei fratelli Leonardo Mutti, da n. 199 a n. 155 (best ranking per lui), e Matteo Mutti, da n. 396 a n. 316. Avanzano anche Daniele Pinto, da n. 452 a n. 423, e Gabriele Piciulin, da n. 610 a n. 590.

Sul fronte internazionale regge ampiamente al comando, per il 14° mese consecutivo, il cinese Fan Zhendong, grande deluso della rassegna iridata assieme a Xu Xin, che è scavalcato dal connazionale Lin Gaoyuan alla piazza d’onore e diventa terzo. Rimane n. 4 il giapponese Tomokazu Harimoto, anche lui vittima di un’eliminazione precoce a Budapest, mentre il trionfatore Ma Long avanza da n. 11 a n. 5. Mai così alti Liang Jingkun semifinalista iridato, che si migliora da n. 9 a n. 6, e il coreano Jang Woojin, da n. 10 a n. 9. Peggiorano il tedesco Timo Boll (da n. 5 a n. 7), il brasiliano Hugo Calderano (da n. 7 a n. 8) e il coreano Lee Sangsu (da n. 6 a n. 10). Subito a ridosso della Top 10, dalla quale esce il giapponese Koki Niwa (da n. 8 a n. 12) è lo svedese Mattias Falck (da. 16 a n. 11), finalista mondiale. Il semifinalista coreano An Jaehyun era n. 157 e si issa al n. 73.

In ambito femminile le cinesi continuano a conservare le prime cinque posizioni, con Ding Ning sempre prima, in progresso Chen Meng, finalista in terra ungherese, da terza a seconda, Wang Manyu, da quarta a terza, la campionessa Liu Shiwen, da quinta a quarta, e in calo Zhu Yuling, da seconda a quinta.. Presidiano il sesto e il settimo posto le giapponesi Kasumi Ishikawa e Mima Ito. l’ottavo hongkonghese Cheng I-Ching e il nono l’altra nipponica Miu Hirano. Entra nelle prime dieci la coreana Suh Hyowon (da n. 11 a n. 10) e sostituisce la singaporeana Feng Tianwei (da n. 10 a n. 12).


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10737

Trending Articles