Quantcast
Channel: News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10711

Inaugurata la nuova casa del Frandent Group CUS Torino

$
0
0

Frandent Group Cus Torino inaugurazione Palasport di Grugliasco taglio del nastroIeri sera, alla presenza del presidente federale Renato Di Napoli e del presidente del Comitato Piemontese Paolo Lentini, il Frandent Group CUS Torino, tornato in serie A1, dopo i fasti degli scudetti messi in bacheca nel 2011 e nel 2015, ha inaugurato la sua nuova casa. È il Palazzetto dello Sport di via Cln 53 a Grugliasco, che è stato concesso in gestione dal Comune al Centro Universitario Sportivo torinese. È stata anche l'occasione per la presentazione della squadra.

«Questo team - ha affermato il presidente cussino Riccardo D'Elicio - è la dimostrazione che si può praticare sport ad alto livello e allo stesso rempo continuare a dedicare tempo allo studio. Siamo l'unica  realtà del massimo campionato a essere composta esclusivamente da atleti che sono anche studenti universitari. Questo è possibile grazie alle Borse di Studio Agon, che l'Università degli Studi e il Politecnico di Torino sostengono assieme a noi. È un modello che vogliamo riproporre in ambito nazionale in tutte le discipline. Invece di pagare i nostri atleti, preferiamo di gran lunga garantire loro un pezzo di futuro».

In A1 la sezione guidata dalla dirigente Francesca Iebole, che potrà ancora contare sull'esperienza di Adriano Muzio, punterà dunque su Romualdo Manna (Scienze Motorie), l'unico superstite dei due tricolori, Davide Ferrero (Medicina e Chirurgia), Francesco Calisto (Fisica), sul paralimpico Lorenzo Cordua (Scienze Motorie) e su Andrea Corazza (Ingegneria Chimica). I tecnici Vladimir Sych e Aldo Vassarotto riserveranno spazio anche al 14enne gioiellino Giacomo Allegranza, campione d'Italia Ragazzi nel 2019.

«In questo periodo, in cui le associazioni su tutto il territorio italiano hanno difficoltà a svolgere le loro attività, - ha spiegato Di Napoli - un'amministrazione locale che conceda a una società sportiva un impianto del genere costituisce un esempio virtuoso. Mi auguro che, grazie a strutture come questa e a società come il CUS, che caldeggia l'importanza della cultura sportiva e universitaria, il nostro movimento possa crescere e coinvolgere sempre più giovani. Auspico anche che in questo Palazzetto possa essere organizzata in futuro una manifestazione di portata nazionale».

Al termine degli interventi delle autorità e del taglio del nastro (nella foto di Mario Sofia), si è svolta un'amichevole fra il Frandent Group CUS Torino e il Tennistavolo Torino.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10711

Trending Articles