Quantcast
Channel: News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10698

Il Muravera batte allo sprint Castel Goffredo fra le Allieve

$
0
0

Campionati Italiani Giovanissimi Ragazzi e Allievi 2021 podio Allieve a squadreLa gara a squadre Allieve, che ha completato il programma della penultima giornata dei Campionati Italiani Giovanili di Terni, si è conclusa con una finale emozionante, nella quale il Muravera Tennistavolo di Francesca Seu e Alessandra Stori, seguite in panchina dal presidente e tecnico Luciano Saiu, e la Brunetti Castel Goffredo di Milena Busnardo e Azzurra Marinelli, guidate dal coach Robert Stamenkovski, hanno pareggiato per 2-2. Essendo anche i set in equilibrio sul 7 -7, si è andati al conteggio dei punti e le ragazze sarde hanno prevalso per 132 a 127.

Il terzo gradino del podio è stato occupato a pari merito dal Tennistavolo Vallecamonica di Giada Ducoli e Maria Tognali, che ha ceduto per 3-1 al Muravera, e dal Tennistavolo Casper di Arianna Creaco e Maria Antonietta Conidi, che ha pareggiato per 2-2 con Castel Goffredo, uscendo sconfitta per il quoziente set.

I quarti di finale sono stati caratterizzati da un fuori programma, perché proprio il Muravera ha affrontato la Teco Foodlasb Cortemaggiore e la sfida è terminata sul 2-2, con parità nei set e anche nei punti (115-115). Si è dunque rigiocata la gara e la compagine isolana ha prevalso per 3-1, qualificandosi alla semifinale.

Più agevole il compito del Castel Goffredo, che nel terzultimo turno ha disposto per 3-0 del Tennistavolo San Nicola Caserta.

Venendo alla finale, le castellane hanno esordito con il successo per 3-0 (11-7, 11-6, 14-12) di Busnardo su Stori. La difesa mantovana è passata a condurre sul 4-3 e ha sempre comandato. Stesso discorso per il secondo set, in cui Busnardo è passata dal 2-2 al 5-2 ed è volata verso il successo. Non è invece mancato l’equilibrio nel terzo parziale, con una lotta punto a punto che dal 9-9 ha visto Busnardo procurarsi tre set-point (10-9, 11-10, 12-11), tutti annullati, e al quarto (13-12) andare a segno.

Seu ha pareggiato le sorti dell’incontro, con il 3-0 (11-6, 11-4, 11-6) su Marinelli. La sarda ha portato a casa i primi due set, scattando sul 6-1 nel primo e sul 6-2 nel secondo. Nel terzo Marinelli ha recuperato da 2-5 a 4-5 ed è stata ridistanziata (4-9), fronteggiando cinque set-point (5-10) e perdendo al secondo.

La partita migliore è stata quella che Seu si è aggiudicata per 3-1 (7-11, 12-10, 11-5, 11-4) su Busnardo. La castellana ha incamerato il primo set, issandosi dal 6-6 al 9-6 e sul 10-7 concretizzando la prima palla di chiusura.

Nel secondo Seu ha rimontato da 2-5 a 5-5 e ha cancellato un set-point (9-10), capitalizzando la sua prima chance (11-10). La terza frazione è stata dominata fin dall’avvio (6-1) dalla portacolori del Muravera, che nella quarta è stata recuperata dal 4-1 al 4-3, per fare il vuoto sul 10-3.

L’ultimo singolare è finito sul 3-1 (11-6, 11-9, 11-13, 11-5) a favore dalla classe 2009 Marinelli su Stori, alla quale concedeva tre anni di esperienza. Alle castellane per prevalere con il quoziente set sarebbe servito un 3-0 e alle muraveresi anche una sconfitta per 3-2.

Marinelli nel primo set è stata travolgente fin dall’inizio (7-2) e nel secondo ha inseguito fino al 6-6 e dall’8-8 ha messo la freccia e si è presa due palle set (10-8), approfittando della seconda.

La lombarda è andata vicinissima a conquistare anche il terzo parziale e a consegnare il titolo ai suoi colori. È scattata sul 4-2, è stata appaiata (4-4) e dal 5-5 si è isolata sul 9-5. Dal 9-8 si è procurata tre match-point (10-8 e 11-10), che Stori ha neutralizzato, per essere efficace alla sua prima chance (12-11).

La castellana è stata brava lo stesso a lasciare il segno, passando dal 3-3 al 6-3 e dal 7-5 andando fino in fondo, anche se non è bastato per approdare alla medaglia d’oro.

Domani gran parte delle protagoniste odierne torneranno in campo al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" nel singolare Allieve, che animerà l'ultima giornata della rassegna tricolore. I primi match dei gironi partiranno alle ore 8,30 e saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=vIcBqVmyJN8.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10698

Trending Articles