Il presidente dell'International Table Tennis Federation, Thomas Weikert, ha giudicato molto positivamente la sua trasferta italiana. La giornata odierna è stata intensa, dalla mattinata trascorsa al Coni e nella sede della Federazione Italiana Tennistavolo alla visita pomeridiana al Centro Federale pongistico di Formia (nella foto).
«Al mattino - racconta il numero uno dell'Ittf - ho incontrato, con il presidente Sciannimanico, il presidente del Coni Giovanni Malagò ed è stato molto interessante. Abbiamo parlato soprattutto della candidatura di Roma a organizzare le Olimpiadi del 2024 e, per quanto riguarda il tennistavolo, mi è stato riferito che le gare si svolgeranno all'interno di una struttura polifunzionale, che ospiterà anche altri sport. I controlli di sicurezza saranno unici all'entrata e ci sarà la possibilità per gli appassionati delle altre di discipline di conoscere anche la nostra. In FITeT ho avuto colloqui proficui con il presidente Sciannimanico. A Formia ho visitato il Centro Federale e l'ho trovato una struttura molto accogliente e all'avanguardia, dal punto di vista tecnico e residenziale. Auspico che in futuro possa aumentare il numero dei tavoli a disposizione degli atleti che vi si allenano quotidianamente».
Il presidente Weikert è poi entrato nel merito dei rapporti esistenti fra l'Ittf e la FITeT:«Sono veramente ottimi e posso garantire tutto il nostro supporto. Sono felice che l'Italia ospiti nel 2017 a Riva del Garda i Campionati Mondiali Juniores, che originariamente erano programmati nel 2018. Fra la Federazione Internazionale e quella italiana si è instaurato un bel rapporto di collaborazione e prometto personalmente al presidente Sciannimanico che è mia intenzione proseguire in questa direzione e rafforzare il sostegno reciproco».