Quantcast
Channel: News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10727

A Lucera Le Thi Hong Loan bissa il successo di Torino

$
0
0

Le Thi Hong Loan (Tennistavolo Castel Goffredo) ha conquistato il suo secondo titolo italiano consecutivo di singolare di seconda categoria, battendo in finale per 3-2 (11-7, 9-11, 8-11, 11-8, 11-4) Denisa Zancaner (Eppan TT Raiffeisen) e impedendole di approdare al suo quarto successo, dopo quelli del 1997, 2003 e 2008.

Grande sorpresa di giornata è stata Marialucia Di Meo (Tennistavolo Norbello), che nei quarti di finale ha eliminato per 3-2 (11-6, 11-6, 7-11, 8-11, 11-6) la testa di serie numero 4 Giulia Cavalli (Anspi TT Cortemaggiore), ma in semifinale nulla ha potuto contro la Zancaner (6-11, 2-11, 6-11). Nella parte bassa del tabellone la Loan ha superato per 3-1 (11-7, 4-11, 13-11, 11-9) Elisa Trotti (Tennistavolo Zeus).

In finale, contro i tagli difensivi di Zancaner, Loan ha cercato di prendere costantemente l’iniziativa, dando allo stesso tempo prova di pazienza, accettando gli scambi. Nel primo c’è stata lotta punto a punto fino al 4-4, poi la Loan è salita 6-4 ed è stata ripresa (6-6). Sul 7-7 un break di 4-0 le ha consegnato il parziale. Nel secondo Zancaner ha messo a segno quattro punti prima di lasciarne uno all’avversaria. Altri quattro l’hanno mandata definitivamente in fuga (8-1), ma la Loan è stata brava a rientrare (8-6). Denisa si è procurata tre set-point (10-7) e Loan gliene ha annullati solo due.

La terza frazione ha proposto la campionessa d’Italia a squadre avanti per 3-1 e 4-2 e la rivale che l’ha mandata fuori giri, passando a condurre per 9-5 e poi 10-6 e chiudendo alla terza chance. Zancaner è partita a spron battuto nel quarto set (4-0) e Loan ha ricucito (4-3) prima di affondare un diritto in rete. Un filotto di 3-0 ha rimesso in carreggiata la detentrice, che si è issata a 9-7 e a 10-8 e ha concluso grazie a un errore di rovescio di Zancaner. La 18enne non ha tremato e nella “bella” ha esordito con un 6-1, poi diventato 8-2. Un grande rovescio le ha dato il 9-4 e un diritto sbagliato di Zancaner le ha concesso sei match-point. È bastato il primo, con un diritto perentorio che le è valsa la seconda medaglia d’oro di fila.

«Ho disputato una bella partita - racconta la bicampionessa italiana - . Sapevo che sarebbe stato difficile e mi sentivo quasi in dovere di confermare il titolo vinto lo scorso anno. Sono contenta, perché il mio obiettivo era di diventare prima categoria e con questo successo ci sono riuscita. È stata una stagione impegnativa, con la finale scudetto e la scuola per preparare l’esame di maturità, con gli scritti che inizieranno mercoledì. In finale all’inizio ho giocato con molta fretta, anche se mi sono aggiudicata il primo set, e anche nel secondo e nel terzo sono stata precipitosa. Indietro per 2-1 e 0-4 nel quarto ho pensato di non avere più speranze, ho scaricato un po’ di tensione e ho avuto più pazienza. La chiave è stata proprio la pazienza. Quest’anno è stato pieno di soddisfazioni, anche se non era cominciato molto bene. Sono felice di essermi ripresa proprio alla fine, quando contava di più». 

singolare femm seconda


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10727

Trending Articles