Quantcast
Channel: News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10702

La Germania sul terzo gradino del podio come a Londra

$
0
0

La Germania, dopo aver conquistato la medaglia d’argento nella gara a squadre femminile, ha ottenuto il bronzo in quella maschile, battendo per 3-1 la Corea del Sud.

Nel primo singolare i tedeschi hanno schierato Bastian Steger al posto di Timo Boll. La sfida contro Jeoung Youngsik è stata durissima, con il coreano che ha quasi sempre condotto nel primo set ed è riuscito a imporsi per 12-10, solo dopo aver annullato sul 9-10 una palla per chiudere all’avversario. Steger ha replicato agevolmente nel secondo parziale (11-6), ma nel terzo Jeoung è tornato a dettare legge (11-6). In un continuo susseguirsi di capovolgimenti di situazione, la quarta frazione è andata al teutonico (11-6). Nella quinta e decisiva Steger ha avuto due match-point sul 10-9 e sull’11-10, ma alla fine a prevalere per 13-11 è stato l’asiatico.

Dimitrij Ovtcharov aveva l’imperativo di aggiudicarsi il match che lo opponeva a Joo Saehyuk e i primi due set hanno dato esito confortante per lui (11-5, 11-9). Nel prosieguo, però, Joo ha retto bene in difesa e Ovtcharov ha commesso troppi errori, propiziando il rientro del rivale (11-8, 11-2). È stato dunque necessario il quinto set, in cui il tedesco era avanti per 5-3 ed è stato raggiunto sul 5-5. Di lì non ha più avuto cedimenti, tagliando il traguardo sull’11-6.

Il doppio ha fruttato il vantaggio alla Germania, ma solo al termine di una partita tiratissima, in cui Boll, che ha avuto bisogno di un'iniezione antidolorifica per un infortunio alla spalla, e Steger hanno avuto la meglio per 3-2 (9-11, 11-6, 11-7, 9-11, 11-9). Nel terzo singolare Boll è stato preferito a Steger e ha ricompensato la fiducia del coach Jörg Rosskopf, imponendosi per 3-0 (11-8, 11-9, 11-6) su Joo Saehyuk. La Germania ha così confermato il terzo posto di Londra, che aveva seguito il secondo di Pechino.

«È stata una vera sfida thriller - racconta Boll - . Il primo incontro è stato così emozionante e abbiamo dovuto continuare a credere che avremmo vinto. Ho avuto un infortunio durante il doppio e mi hanno fatto un’iniezione. La mia mente era concentrata solo sul mantenere la palla sul tavolo. È stato uno sforzo di squadra e abbiamo avuto un grande spirito. È una grande emozione. Potrebbe essere l’ultima Olimpiade siccome non si può dire cosa accadrà in futuro. Tokyo è molto lontana».

«Nessuno si aspettava - spiega Ovtcharov - che potessimo vincere due medaglie a squadre, maschile e femminile, e noi abbiamo ottenuto il terzo podio olimpico di seguito. L’abbiamo fatto per la Germania. Bastian ha giocato il match della vita ed eravamo scioccati quando ha perso. Ho pensato che avrei dovuto fare di tutto per la squadra. Timo nel finale è stato bravissimo».

I tedeschi si abbracciano dopo la vittoria

Germania si abbraccia dopo il bronzo

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10702

Trending Articles