Quantcast
Channel: News
Viewing all 10971 articles
Browse latest View live

Ottavi iridati fatali a Mutti e Rossi contro Pletea e Sipos

$
0
0

Matteo Mutti Giochi Olimpici Giovanili 2018La gara di doppio maschile ha concluso la partecipazione dell’Italia ai Campionati Mondiali Juniores di Bendigo. Sono scesi in campo Matteo Mutti e Carlo Rossi, che nei sedicesimi hanno affrontato e batttuto per 3-0 (11-5, 11-8, 11-5) gli hongkonghesi Maurice Kai Ning Chong e Pau Yik Man.

Il secondo ostacolo degli azzurri è stato europeo e negli ottavi è coinciso con i romeni Cristian Pletea e Rares Sipos, teste di serie numero 2, che si sono imposti agevolmente per 3-0 (11-3, 11-9, 11-5).

Nei quarti ci sarà un derby del Vecchio Continente contro i russi Maksim Grebnev e Lev Katsman, campioni in estate a Cluj-Napoca, e una delle due coppie salirà dunque sul podio.Anche la Francia si è regalata i quarti, grazie al successo per 3-0 (12-10, 14-12, 11-6) di Irvin Bertrand e Leo De Nodrest sui cinesi Xu Yingbin e Yu Heyi, numeri 5 del seeding.


Immacolata all’insegna del tennistavolo a Norbello

$
0
0

Trofeo Città di Norbello 2018A Norbello il giorno odierno dell’Immacolata sarà un intenso concentrato d’iniziative. La nona edizione del Trofeo Internazionale “Città di Norbello” comincerà nel pomeriggio e sarà aperta anche a giocatori non italiani.

L’internazionalità sarà molto viva già questa mattina, quando nella palestra di via Azuni si assisterà a una manifestazione che coinvolgerà moltissimi atleti paralimpici, provenienti da diverse zone del continente europeo che daranno colore e divertimento alla settima edizione del Torneo “Ping-Pong Sardegna”, in programma dalle 10,30 e riservata agli atleti con disabilità intellettiva.

Il presidente della FITeT Sardegna Simone Carrucciu, in collaborazione con il CIP Sardegna, ospiterà nel piccolo borgo del Guilcer, come già accaduto negli anni scorsi, altre Federazioni paralimpiche, pronte a far conoscere, per tutta la mattinata, discipline come la scherma, il tiro con l’arco, la pesistica, l’handbike, a fianco naturalmente del tennistavolo.

In serata, al termine del torneo pongistico, ci sarà spazio per la premiazione dei migliori scatti che hanno preso parte all’ottava edizione del concorso fotografico internazionale “Obiettivo Tennistavolo”.

Cristian Pletea ancora a caccia dell’oro mondiale

$
0
0

Cristian Pletea Mondiali Juniores 2018Ai Campionati Mondiali Juniores di Bendigo si è conclusa la penultima giornata di gare e domani si assegneranno i cinque titoli individuali, partendo dalle semifinali.

Nel singolare maschile il romeno Cristian Pletea (nella foto di Rémy Gros), testa di serie numero 5, ha spazzato via per 4-0 il cinese Yu Heyi, n. 10 autore negli ottavi dell’eliminazione per 4-1 dello statunitense Kanak Jha, capofila del tabellone, e nel penultimo atto alle 2,45 della notte italiana al tavolo 2 affronterà l’altro cinese Xu Haidong, n. 3, che ha prevalso per 4-2 sul giapponese Yuta Tanaka. Al tavolo 1 saranno opposti il giapponese Yukiya Uda, n. 9, che ha estromesso per 4-3 il cinese Xu Yingbin, e il cinese Xiang Peng, n. 8, che ha avuto la meglio per 4-3 sull’indiano Manav Vikash Thakkar, n. 2   

In campo femminile alle 2 si sfideranno la cinese Shi Xunyao (4-0 nei quarti sulla giapponese Satsuki Odo), numero 1 del seeding, e la qualificata nipponica Yumeno Soma (4-1 sulla cinese Guo Yuhan) al tavolo 1 e la taipeana Su Pei-Ling (4-2 sulla giapponese Miyu Nagasaki), n. 7, e la cinese Qian Tianyi (4-3 sulla giapponese Miyuu Kihara), n. 2, al tavolo 2.

L’inizio agonistico sarà a mezzanotte con le semifinali del doppio misto fra i cinesi Xu Haidong e Guo Yuhan (3-0 nei quarti sui russi Vladimir Sidorenko e Mariia Tailakova) e i connazionali Yu Heyi e Qian Tianyi (3-2 sui giapponesi Yukiya Uda e Miyuu Kihara) al tavolo 2 e i taipeani Feng Yi-Hsin e Su pei-Ling (3-2 sui cinesi Xiang Peng e Huang Zanzhen) e i cinesi (Xu Yingbin e Shi Xunyao (3-2 sui francesi Leo De Nodrest e Lucie Gauthier) al tavolo 1.

Alle 1 sarà la volta delle semifinali del doppio femminile fra le giapponesi Miyu Nagasaki e Satsuki Odo (3-1 nei quarti sulle serbe Tijana Jokic e Sabina Surjan) e le cinesi Huang Fanzhen e Shi Xunyao (3-0 sulle russe Anastasia Kolish e Mariia Tailakova) al tavolo 1 e le cinesi Guo Yuhan e Qian Tianyi (3-1 sulle statunitensi Amy e Crystal  Wang) e le giapponesi Miyuu Kihara e Yumeno Soma (3-2 sulle taipeane Chen Ting-Ting e Su Pei-Ling) al tavolo 2.

Alle 1,30 andranno in campo le semifinali del doppio maschile fra i cinesi Xiang Peng e Xu Haidong (3-0 nei quarti sui giapponesi Kakeru Sone e Yuta Tanaka) e i taipeani Feng Yi-Hsin e Li Hsin-Yang (3-0 sugli indiani Manush Utpalbhai e Manav Vikash Thakkar) al tavolo 1 e i transalpini Irvin Bertrand e Leo De Nodrest (3-1 sui nipponici Shunsuke Tokami e Yukiya Uda) e i russi Maksim Grebnev e Lev Katsman (3-2 sui romeni Cristian Pletea e Rares Sipos) al tavolo 2.

Le dirette streaming saranno al tavolo 1 al link https://tv.ittf.com/livestream/bendigo-2018-table-1/1398646 e al tavolo 2 al link https://tv.ittf.com/livestream/bendigo-2018-table-2/1404073.

Arlia rispetta il pronostico nella gara Allieve su un’ottima Leogrande

$
0
0

Podio singolare Allieve Terni dicembre 2018La favorita Nicole Arlia (Battini Agri Castel Goffredo) e l’outsider Celeste Leogrande (Tennistavolo Ennio Cristofaro) hanno disputato la finale del tabellone Allieve al torneo nazionale giovanile di Terni.

Ha prevalso la prima, al suo debutto nella categoria e già testa di serie numero 1, per 3-0 (11-4, 11-7, 11-4), ma la barese può essere lo stesso pienamente soddisfatta della gara, che l’ha vista eliminare negli ottavi per 3-1 (11-9, 11-7, 4-11, 11-9) la n. 3 Chiara Rensi (TT Acsi Pisa), nei quarti per 3-0 (11-7, 11-8, 11-5) la n. 9 Teresa D’Ercole (Tennistavolo Torino), che negli ottavi aveva prevalso per 3-0 (11-5, 11-5, 11-9) sulla n. 5 Erika Stanglini (Regaldi Novara), e in semifinale per 3-2 (1-11, 12-10, 11-7, 7-11, 11-8) la numero 2 Caterina Angeli (Battini Agri Castel Goffredo).

Arlia ha ceduto solo un set (11-7, 8-11, 11-5, 11-4) nei quarti alla sua compagna di società Elena Thai Kim Lan e in semifinale non ha avuto problemi a superare per 3-0 (11-7, 11-3, 11-5) Serena Rad (Tennistavolo Asola). Quest’ultima è stata la vera rivelazione di giornata e da numero 17 del seeding ha sconfitto per 3-2 (11-7, 6-11, 3-11, 11-9, 12-10) nei sedicesimi la n. 12 Chiara Zanetta (Regaldi), per 3-1 (11-7, 9-11, 11-5, 11-9) negli ottavi la n. 20 Noemi Pellizzon e soprattutto per 3-2 (11-3, 2-11, 9-11, 11-7, 11-8) nei quarti la n. 4 Miriam Benedetta Carnovale.

Bassi rischia contro Pecchi, poi batte anche Giordano

$
0
0

Podio singolare Allievi Terni dicembre 2018La finale più pronosticata ha assegnato il successo nella gara Allievi del torneo nazionale giovanile II Memorial Maurizio Gennari, in svolgimento al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni. L’hanno disputata la testa di serie numero 1 Leonardo Bassi (Battini Agri Castel Goffredo) e la numero 2 Antonio Giordano (Tennistavolo Ennio Cristofaro) e il primo se l'è aggiudicata per 3-1 (8-11, 11-8, 12-10, 11-5).

In semifinale Bassi ha rischiato l’eliminazione e ha dovuto annullare due match-point, per imporsi poi per 3-2 (11-5, 5-11, 11-9, 3-11, 12-10) sul n. 6 Matteo Pecchi (Widiba Villa d’Oro Modena), che nei quarti aveva prevalso per 3-0 (11-9, 11-8, 11-7) su Francesco Gamba (Tennistavolo Biella), autore dell’uscita di scena negli ottavi per 3-2 (10-12, 11-5, 6-11, 11-9, 11-6) del n. 4 Alessandro Amato (Tennistavolo Albatros Zafferana Etnea).

Più agevole il 3-1 (11-7, 11-9, 9-11, 11-8) con cui Giordano ha superato Riccardo Varone (Polisportiva P.G. Frassati), n. 7, che nei quarti aveva messo fuori dai giochi per 3-1 (11-7, 11-9, 9-11, 11-8) Federico Vallino Costassa (Tennistavolo Torino), campione italiano in carica fra i Ragazzi e numero 3 del tabellone. Terzo posto a Pecchi, per 3-1 (9-11, 11-5, 11-9, 14-12) su Varone.

Nei turni precedenti Bassi aveva eliminato nei sedicesimi per 3-0 (11-5, 11-6, 12-10) Daniele Rossi (Widiba Villa d’Oro Modena), negli ottavi per 3-1 (9-11, 11-1, 11-6, 11-6) Andrea Morri (Juvenes Repubblica di San Marino) e nei quarti per 3-0 (12-10, 11-7, 11-9) Giacomo Felici (King Pong).

Giordano, dopo l’iniziale agevole 3-0 (11-5, 11-3, 11-4) su Alessandro Soldi (TT Athletic Club), è stato costretto a due maratone, per avere la meglio per 3-2 (11-9, 10-12, 9-11, 11-9, 12-10) su Andrea Giai (Tennistavolo Torino) e per 3-2 (11-9, 11-8, 9-11, 9-11, 11-4) su Luca Bersan (Aon  Milano Sport).

Le premiazioni sono state effettuate dalla moglie di Maurizio Gennari, Lorenza, e dalle figlie, Chiara e Giulia.

Alessandro Bisi a segno a Cadelbosco nell’Over 50

$
0
0

Podio Over 50 Cadelbosco dicembre 2018Alessandro Bisi (Tennistavolo Villa d’Oro Modena) ha onorato il suo ruolo di testa di serie numero 1 e si è aggiudicato il tabellone Over 50 della prima giornata del torneo nazionale Veterani, in programma a Cadelbosco Sopra (Reggio Emilia) e organizzato dal Tennistavolo Arsenal. In finale ha superato per 3-1 (11-6, 9-11, 11-6, 11-6) Giorgio Conte (CIATT Firenze).

Nei quarti Bisi aveva superato per 3-1 (11-4, 8-11, 11-8, 11-4) Giancarlo Bini (Fortitudo Tennistavolo) e in semifinale per 3-2 (9-11, 11-4, 12-10, 6-11, 11-9) Luca Cossia (Tennistavolo San Polo). Conte ha prevalso per 3-2 (11-9, 6-11, 7-11, 11-7, 11-5) su Daniele Boidi (TT Pesaro I Sordi Verdi) e per 3-0 (11-7, 11-5, 11-6) su Massimo Barone (TT Gasp Moncalieri).

Nel doppio maschile Over 50 si è giocato un girone unico e Barone e Jorge Leonardo Schmitz (TT Gasp Moncalieri) hanno preceduto Luca Valli e Luca Zauli (Tennistavolo Castrocaro) e Bini e Pasquale Vitiello (Velosport Carpi).  

A San Nicola La Strada vincono Ciambriello, Shmigelskaya e Sollitto

$
0
0

Podio maschile Over 50 San Nicola La Strada dicembre 2018Nella prima giornata del torneo nazionale Veterani di San Nicola La Strada (Caserta) si sono disputati i singolari maschile e femminile Over 50 e il maschile Under 21. Nell’Over 50 Biagio Ciambriello (Stet Mugnano) ha sconfitto in finale per 3-1 (4-11, 11-8, 11-4, 11-4) Leonardo Scardigno (Circolo Tennistavolo Molfetta). Sul terzo gradino del podio sono saliti Luigi Zotti (Tennistavolo San Nicola Caserta), superato in semifinale per 3-0 (10-12, 6-11, 8-11) da Ciambriello, e Giuseppe Sacchetti (TT San Nicola Caserta), sconfitto in rimonta per 3-2 (11-4, 15-13, 12-14, 7-11, 8-11) da Scardigno.

Il percorso dei vincitore è iniziato nei quarti, con il 3-1 (13-15, 11-9, 13-11, 11-7) su Maurizio Manganiello (Tennistavolo Avellino), mentre quello del finalista è stato segnato dal 3-0 (11-5, 11-6, 11-2) su Luigi Barca (TT San Nicola Caserta).

Podio femminile Over 50 San Nicola La Strada dicembre 2018In campo femminile si è giocato un girone, che ha visto Anna Shmigelskaya (Tennistavolo Aldo Pappalardo) prevalere sulla compagna di società Filomena Della Gloria e su Mariacarmela Buonviaggio (Tennistavolo Campobasso).

Anche nell’Under 21 è andato in scena un round robin, in cui Gianluca Sollittto (TT San Nicola Caserta) ha preceduto Adriano Ettari (Polisportiva P.G. Frassati), Remigio Vardaro e Antonio Manto (entrambi del TT San Nicola Caserta) e Gaetano D’Amico (Tennistavolo Libertas Capua).Podio maschile Under 21 San Nicola La Strada dicembre 2018

In casa Cicuttini dopo Aurora vince anche Cecilia

$
0
0

Podio singolare Giovanissime Terni dicembre 2018Sulle orme  della sorella maggiore Aurora, che fa parte della Nazionale giovanile e in Italia ha vinto parecchio, la più giovane Cecilia Cicuttini (Battini Agri Castel Goffredo), che compirà 10 anni il 16 dicembre, ha conquistato il suo primo successo in un torneo nazionale, aggiudicandosi a Terni il tabellone Giovanissime .

Era la testa di serie numero 2 e in finale ha sconfitto per 3-2 (11-7, 7-11, 10-12, 11-2, 11-9) la numero 1 Sofia Minurri (Tennistavolo Ennio Cristofaro), che è più grande di lei di nove mesi. Cicuttini nel terzo parziale non ha sfruttato due set-point sul 10-8  e ha ceduto alla prima chance della sua avversaria. Si è assicurata nettamente la quarta frazione e nella quinta e decisiva ha dovuto inseguire la barese e sul 6-9 si è imposta con un break di 5-0.

In semifinale l’atleta castellana ha superato per 3-1 (9-11, 11-6, 11-6, 14-12) la n. 3 Francesca Seu (Muravera Tennistavolo), alla quale nel quarto parziale ha annullato due set-point. Minurri ha prevalso per 3-0 (13-11, 11-6, 11-6) sulla n. 5 Giorgia Filippi (Polisportiva Colognola ai Colli), dopo averle neutralizzato tre palle di chiusura nel primo set. Nei quarti Filippi aveva ribaltato il pronostico, eliminando per 3-2 (11-6, 5-11, 8-11, 11-9, 11-7) la n. 4 Martina Etur (Tennistavolo Asola). Nella finale per il terzo posto ha avuto la meglio per 3-1 (11-8, 7-11, 11-8, 11-7) Seu.


La mina vagante Danilo Faso batte tutti fra i Giovanissimi

$
0
0

Podio singolare Giovanissimi Terni dicembre 2018Nel torneo nazionale giovanile di Terni ha vinto fra i Giovanissimi senza avere neppure un punto in graduatoria, ma non è stato una sorpresa. Danilo Dmitri Faso è figlio di genitori italiani, entrambi pongisti, è ha iniziato a giocare in Francia, dove la famiglia si è trasferita per qualche anno. Nel Paese transalpino è diventato  il numero 1 dei classe 2010 e il n. 2 compresi anche i nati nel 2009. All’ultimo EuroMiniChamps di Schiltigheim si è comportato ottimamente, pur giocando contro avversari più grandi di lui di tre anni.

Ora papà Marco ha deciso di rientrare in Italia e il pargolo è tesserato per il Tennistavolo Ennio Cristofaro. I presupposti perché  Danilo trionfasse al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” c’erano dunque tutti, a dispetto di una classifica tricolore inesistente, essendo al suo primo torneo.

Per strada ha lasciato un solo set, nei quarti (11-6, 11-9, 7-11, 11-7) al numero 2 del seeding Simone Garello (A4 Verzuolo), per il resto ha fatto l’en plein, prevalendo per 11-8, 11-8, 11-3 negli ottavi su Marco Berluti (Tennistavolo Senigallia) e per 11-9, 11-5, 14-12 in semifinale sul numero 3 Davide Lorenzo Simon (Sial Piossasco).

Nell’atto conclusivo si è trovato di fronte il n. 4 Flavio Lavermicocca, anche lui portacolori dell’Ennio Cristofaro, e lo ha battuto per 11-5, 11-9, 11-9. Lo snodo della partita è stato nel corso del secondo set, in cui Faso ha recuperato da 3-8. Nel terzo sembrava padrone del campo, poi sul 10-4 non ha sfruttato i primi cinque match-point e solo il sesto gli ha consegnato il successo.

Anche Lavermicocca ha disputato un bellissimo torneo, mettendo sotto negli ottavi per 3-1 (11-6, 7-11, 11-3, 11-6) Erik Paulina (Sportni Krozek Kras), nei quarti per 3-0 (11-6, 11-8, 11-6) Luca Gatti (CATeT Florens) e in semifinale per 3-1 (11-5, 9-11, 14-12, 11-4) il numero 1 Francesco Trevisan (TT Azzurra Gorizia), che nel terzo set ha avuto tre opportunità per portarsi in vantaggio per 2-1. La finale per il terzo posto è stata appannaggio di Simon, per 3-2 (3-11, 8-11, 11-2, 11-4, 11-6) su Trevisan. Le premiazioni sono state effettuate dal vicepresidente federale Giacomo Barbieri.

Concluse a Santa Venerina le gare giovanili ed esordienti

$
0
0

Podio giovanile maschile classe 11La prima giornata del torneo nazionale paralimpico di Linera Santa Venerina (Catania) è stata dedicata alla classe 11 femminile, alle gare giovanili ed esordienti e ai doppi Open in carrozzina e in piedi. In classe 11 femminile Gessica Spampinato (Tennistavolo Albatros Zafferana Etnea) ha preceduto Vincenza Di Girolamo (Centro Pol. Uisp Germaine Lecocq) e Deborah Toritto (TT Albatros).

Sul fronte giovanile in classe 1-5 Giuseppe Marchese (TT Himera G. Randazzo) ha superato per 3-0 (11-2, 11-5, 11-5) Fares Abdoul Haziz (Top Spin Messina). In classe 11 (nella foto il podio) Renato Manuel Lacerati (Asd Radiosa Palermo) ha regolato per 3-0 (11-1, 11-3, 11-0) Agatino Guerra (Tennistavolo Virtus Enna). In classe 11 femminile Chiara Catalano (Sport Club Etna) si è classifica prima, davanti alle compagne di società  Lucrezia Gelsomino e Katia Magistro.

Fra gli esordienti, in classe 1-5 ha vinto Davide Drago  in finale per 3-0 (11-4, 11-4, 11-4) su Rebaz Ahmed. In semifinale Drago ha battuto per 3-0 (12-10, 11-4, 11-1) Salvatore Finocchiaro e Ahmed per 3-0 (13-11, 11-6, 11-3) Alessandro Barchitta. In classe 6-10 Joseph Calì (Tennistavolo Marco Polo) ha prevalso per 3-0 (11-2, 11-1, 11-3) su Agostino Fabrizio Valastro (Sport Club Etna). In semifinale Calì ha avuto la meglio per 3-0 (11-2, 11-3, 11-1) su Rosario Franco (Sport Club Etna) e Valastro per 3-1 (11-7, 4-11, 11-5, 12-10) su Giuseppe Pennisi (Sport Club Etna). In classe 11 Guerra ha disposto per 3-0 (11-9, 11-9, 11-8) di Mario Nuccio Pizzardi (Asd Orizzonte). Più impegnativo il compito del vincitore in semifinale, con il 3-2 (11-7, 6-11, 3-11, 11-7, 11-6) su Salvatore Morello (TT Vittoria), mentre Pizzardi non ha lasciato set (11-5, 11-8, 11-3) a Salvatore Catalano (Radiosa). In classe 11 femminile Gelsomino ha messo in fila Catalano e Magistro.

Vincitori doppio Open classi 1 5Nel doppio Open maschile classi 1-5 Marchese e Francesco Baggio (Tennistavolo Torino), nella foto, hanno primeggiato davanti a Giuseppe Armeli Moccia (Radiosa) e Drago e a Maurizio Caserta e Carmelo Sofia (Sport Club Etna). Nelle classi 6-10 maschili Carmelo Renzo Puglisi e Adriano Nicotra (Sport Club Etna) hanno chiuso al comando e alle loro spalle si sono piazzati Valastro e Paolo Puglisi (Sport Club Etna), Santo Motta (TT Australia Acireale) e Antonio Cracolici (Radiosa), Francesco Campisi (Il Circolo Etneo) e Pennisi e Massimiliano Giannola e Guglielmo Genovese (Radiosa). Nel doppio classe 11 Lorenzo Rione Fili e Francesco Luca Martines (Radiosa) hanno piegato in semifinale per 3-2 (3-11, 11-9, 6-11, 13-11, 11-8) Giacomo Abbate e Roberto Busardò (Radiosa) e in finale per 3-2 (5-11, 13-11, 11-4, 4-11, 11-7) Domenico Restivo (Radiosa) e Lacerati, che nel penultimo turno avevano eliminato per 3-0 (11-6, 11-2, 11-5) Di Girolamo e Spampinato.

La Cina fa il pieno di titoli mondiali anche a Bendigo

$
0
0

Campionati Mondiali Juniores 2018 podio singolare maschileCome già un anno fa a Riva del Garda, la Cina ha conquistato tutti i titoli disponibili ai Campionati Mondiali Juniores di Bendigo, in Australia. Dopo i due successi nelle gare a squadre, la giornata conclusiva è stata trionfale per la nazione dominatrice, che ha messo in carniere tutte le medaglie d’oro e qualche altra anche dei metalli meno pregiati.

Nel singolare maschile Xu Haidong (nella foto di Rémy Gros), testa di serie numero 3, che in semifinale aveva interrotto, con un brusco 4-0 (11-5, 11-3, 11-8, 11-6), il sogno del romeno Cristian Pletea, n. 5, di poter ambire a un posto nel match decisivo, in finale non ha lasciato scampo per 4-1 (13-11, 11-4, 8-11, 11-9, 11-8)  al giapponese Yukiya Uda, n. 9, reduce da un 4-0 tiratissimo (11-9, 12-10, 13-11, 13-11) su Xiang Peng, n. 8, che ha almeno evitato un derby nella sfida per l’iride.

Tutta cinese invece la finale femminile, con le prime due del seeding a scontrarsi e la n. 2 Qian Tianyi a superare per 4-3 (11-8, 5-11, 9-11, 11-5, 9-11, 11-9, 11-8) la capofila Shi Xunyao. In semifinale Qian ha sconfitto per 4-1 (12-10, 11-5, 8-11, 11-7, 11-8) la taipeana Su Pei-Ling, n. 7, e Shi per 4-0 (11-3, 11-4, 11-2, 11-9) la qualificata giapponese Yumeno Soma.

Nel doppio maschile i numeri 1 Xiang Peng e Xu Haidong hanno prevalso in semifinale per 3-1 (11-3, 11-9, 11-13, 11-7) sui taipeani Feng Yi-Hsin e Li Hsin-Yang e in finale per 3-0 (11-9, 11-8, 11-3) sui russi Maksim Grebnev e Lev Katsman, che hanno onorato l’oro continentale ingliggendo un rotondo 3-0 (11-6, 11-8, 11-6) nel penultimo atto ai francesi Irvin Bertrand e Leo De Nodrest.

Fra le donne Huang Fanzhen e Shi Xunyao hanno avuto la meglio per 3-0 (11-7, 11-8, 11-6) sulle nipponiche Miyuu Kihara e Yumeno Soma. Bilancio di 1-1 in semifinale, con la Cina a segno nella parte alta del tabellone, per 3-1 (11-7, 6-11, 11-9, 11-1) sulle giapponesi Miyu Nagasaki e Satsuki Odo, e il Paese del Sol Levante a prendersi il confronto della metà più bassa, rimontando da 1-2 a 3-2 (11-4, 6-11, 8-11, 11-7, 11-5) le cinesi Guo Yuhan e Qian Tianyi.

Nel misto i cinesi hanno monopolizzato il match per l’oro, con Xu Yingbin e Shi Xunyao che si sono imposti per 3-2 (11-8, 3-11, 11-5, 9-11, 11-5) su Yu Heyi e Qian Tianyi . Xu e Shi in semifinale avevano già dovuto ricorrere al quinto set, risalendo da 0-2 (8-11, 9-11, 11-7, 11-7, 11-6), per eliminare i taipeani Feng Yi-Hsin e Su Pei-Ling, bravi a scongiurare un podio tutto cinese, estromettendo nei quarti per 3-2 (11-7, 8-11, 11-5, 2-11, 14-12) Xiang Peng e Huang Fanzhen. Yu e Qian nell’incrocio in famiglia avevano stoppato per 3-2 (9-11, 11-2, 3-11, 19-17, 11-8) Xu Haidong e Guo Yuhan.

Puppo e Piacentini premiati per l’oro europeo nel doppio misto cadetti

$
0
0

Andrea Puppo e Valentino Piacentini premiati a Terni per loro europeoIl torneo nazionale giovanile, in corso al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni, è stato l’occasione per un bel momento non agonistico che ha consentito di ricordare una delle più belle soddisfazioni regalate dal 2018 al tennistavolo italiano. Lo scorso 23 luglio a Cluj-Napoca, in Romania, un azzurro è tornato sul primo gradino del podio ai Campionati Europei giovanili.

Andrea Puppo, in coppia con la russa Arina Slautina, si è aggiudicato il titolo del doppio misto cadetti e, al termine della bellissima ed emozionante gara vinta per 3-2  sui francesi Fabio Rakotoarimanana e Prithika Pavade, si è stretto in un abbraccio affettuoso con il tecnico Valentino Piacentini, che lo aveva guidato per l’ultima volta in panchina.

Il presidente Renato Di Napoli e il Consiglio Federale all’unisono hanno deciso di riservare un premio ai due protagonisti di questa fantastica impresa sportiva. Nella foto il numero uno della FITeT è con Puppo e Piacentini, al momento della consegna.

Favaretto contro pronostico vince fra le juniores

$
0
0

Podio singolare juniores femminile Terni dicembre 2018Ha sovvertito i valori della classifica Irene Favaretto (Tennistavolo Vallecamonica), che si è aggiudicato il tabellone juniores al torneo nazionale giovanile di Terni. Primo successo per la testa di serie numero 8, che in finale ha sconfitto per 3-0 (11-7, 14-12, 11-7) la numero 2 Martina Nino: sul risultato hanno certamente pesato i sette set-point non sfruttati dalla piemontese nel secondo parziale, mentre la bresciana è andata a segno alla sua prima chance.

In semifinale Favaretto era stata protagonista di una grande rimonta da 0-2 a 3-2 (5-11, 9-11, 11-6, 11-7, 11-8) ai danni della numero 1 Arianna Barani (Teco Corte Auto Cortemaggiore).

In recupero anche la partita di Nino, che contro la n. 4 Valentina Roncallo (Toirano), sua compagna di allenamenti al Centro Federale di Formia e di Nazionale, si è trovata indietro per 1-2 (11-13, 11-6, 8-11) e nella quarta frazione ha dovuto fronteggiare tre match-point (7-10). Li ha neutralizzati e si è imposta per 12-10, per poi andare a prendersi anche la “bella” (11-7).

Nella finale per il terzo posto Roncallo ha avuto la meglio per 3-2 (11-5, 11-6, 6-11, 13-15, 11-6) su Barani.

Nita e Caprini al primo posto nell’Over 40 e nell’Over 60

$
0
0

Podio Over 40 Cadelbosco dicembre 2018Nella seconda giornata del torneo nazionale Veterani di Cadelbosco Sopra (Reggio Emilia) sono andate in campo le gare Over 40 e Over 60. Nell’Over 40 si è imposto Petrica Nita (Alfieri di Romagna TT Edera), che ha battuto per 3-1 (15-13, 8-11, 11-7, 11-8) Claudio Sassi (Regaldi Novara). In semifinale  il vincitore ha superato per 3-0 (11-7, 11-5, 11-0) Marco Bigi (Tennistavolo Reggio Emilia) e il finalista per 3-0 (11-4, 11-7, 11-5) Stefano Clabacchi (Alfieri di Romagna)

Podio Over 60 Cadelbosco dicembre 2018Nell’Over 60 l’atto conclusivo è stato molto combattuto e ha premiato Andrea Caprini (Polisportiva San Giorgio Limito) con il punteggio di 3-2 (11-5, 6-11, 15-13, 13-15, 11-6) su Donato Leporale (Tennistavolo Varese). Terzo gradino del podio per Armando Torregrossa (Tennistavolo Bordighera 1948), che ha perso per 3-0 (5-11, 8-11, 8-11) per mano di Caprini, e Maurizio Piccinini (Tennistavolo Villa d’Oro Modena), che ha ceduto per 3-0 (6-11, 6-11, 7-11) a Leporale.

Nel doppio Over 60 Piccinini e Ferdinando Rossi (Tennistavolo San Polo) hanno avuto la meglio per 3-1 (11-7, 11-5, 13-15, 11-8) su Caprini e Adriano Pozzi (Polisportiva San Giorgio Limito). Precedentemente avevano eliminato per 3-2 (11-9, 11-5, 2-11, 9-11, 12-10) Riccardo Antonini (Dlf Viareggio) e Torregrossa e Caprini e Pozzi avevano prevalso per 3-0 (11-4, 11-6, 11-9) su Fabio Colombo (Tennistavolo Varese) e Leporale.

Nella seconda giornata a San Nicola successi per D’Amico e De Simone

$
0
0

Podio maschile Over 40 San Nicola La Strada dicembre 2018 Si è concluso il torneo nazionale Veterani di San Nicola La Strada (Caserta), che ha assegnato le vittorie domenicali a Michele D’Amico e a Maurizio De Simone.

Nell’Over 40 il portacolori della Polisportiva Galaxy Reggio Calabria ha battuto per 3-0 (11-8, 11-5, 11-8) Maurizio Colucci (Antoniana TT Pescara). Durissimo il compito per andare al match decisivo di D’Amico, che si è imposto per 3-2 (11-13, 11-3, 11-5, 13-15, 11-4) su Stefano Melli (Tennistavolo Salento), mentre a Colucci sono bastati tre set (12-10, 11-9, 11-8) per avere la meglio su Alessandro Baldino (Tennistavolo San Nicola Caserta).

Podio maschile 60 80 San Nicola La Strada dicembre 2018De Simone (Sorrento Sport) ha messo tutti d’accordo nell’Over 60 e in finale ha prevalso per 3-0 (11-7, 11-8, 11-3) su Eduard Zakaryan (Antoniana TT Pescara). Anche la gara di semifinale non gli ha proposto grandi difficoltà e l’ostacolo costituito da Eduardo Fasulo (Tennistavolo Torre del Greco) è stato superato per 3-0 (11-3, 11-5, 11-8). Nel turno precedente Zakaryan non ha concesso set a Renato Safina (Circolo Tennistavolo Ferentino), che lo ha comunque costretto alla lotta (11-8, 12-10, 12-10).


Grande battaglia e Puppo prevale per 3-2 su Oyebode

$
0
0

Podio singolare juniores maschile Terni dicembre 2018Giornata ricca di soddisfazioni per Andrea Puppo (Tennistavolo Genova), che nel giro di poche ore è stato premiato due volte. Dopo aver ricevuto in mattinata, dalle mani del presidente federale Renato Di Napoli, il riconoscimento per la conquista della medaglia d’oro nel doppio misto cadetti ai Campionati Europei giovanili di Cluj- Napoca, in Romania, del luglio scorso, nel pomeriggio è salito sul primo gradino del podio nella gara juniores del torneo nazionale, che si è conclusa a Terni.

La finale, che ha opposto a Puppo, capofila del seeding, John Michael Oyebode (Marcozzi Cagliari), testa di serie numero 2, è stata una battaglia furibonda e il ligure ha vinto al termine di cinque set intensissimi (11-9, 9-11, 11-4, 19-21, 11-9). Più agevoli i tre match precedenti, nei quali ha superato nei sedicesimi per 3-0 (1311, 11-2, 11-3) Ruggero Brugugnoli (Alfieri di Romagna TT Edera), negli ottavi per 3-0 (11-6, 11-6, 11-7) Vincenzo Carmona (Tennistavolo Biella) e  nei quarti per 3-0 (11-4, 11-6, 11-9) Alessandro Cicchitti (Aon Milano Sport).

Molto serrata anche la semifinale, in cui Puppo è stato costretto alla “bella” da Marco Antonio Cappuccio (Campomaggiore Terni) e ha avuto la meglio per 11-9 nel parziale decisivo. Oyebode ha impiegato quattro set (11-8, 6-11, 11-7, 11-4) per eliminare nel penultimo turno Matteo Gualdi (Widiba Villa d’Oro Modena).

Il sardo ha avuto una partita senza patemi soltanto nei sedicesimi nei quali ha prevalso per 3-0 (11-6, 11-2, 11-8) su Simone Leonardis (US Villa Romanò). Negli ottavi il derby contro il compagno di società Marco Poma gli ha riservato un percorso in salita. Indietro per 2-0 (5-11, 10-12), ha ribaltato la situazione (11-1, 11-5, 11-8). Nei quarti  Oyebode si è ancora dovuto impegnare al massimo per avere la meglio per 3-2 (12-10, 9-11, 3-11, 11-8, 12-10) su Tommaso Giovannetti (King Pong). La finalina per il terzo posto è andata a Gualdi, per 3-0 (11-9, 11-7, 11-6) su Cappuccio. Sono approdati ai quarti anche Antonio Pellegrini (Tennistavolo Ennio Cristofaro) e Mattias Mongiusti (Juvenes Repubblica di San Marino), pure loro premiati da Luca Berri, vicepresidente del Campomaggiore Terni.

Assegnati i podi assoluti a Santa Venerina

$
0
0

Podio assoluto classe 3 Santa Venerina dicembre 2018Il primo torneo nazionale paralimpico della stagione è andato in archivio con una seconda giornata riservata alle gare assolute di singolare. In classe 3 maschile (il podio nella foto) il successo è andato a Marco Capilli (Sport Club Etna), davanti a Francesco Baggio (Tennistavolo Torino) e a Maurizio Caserta (Sport Club Etna).

In classe 4 Davide Drago Asd Radiosa) ha preceduto Rebaz Ahmed (Utopia Sport) e Fares Abdoul Haziz (Top Spin Messina).

In classe 5 Fabrizio Bove (Sport Club Etna) ha messo in fila il compagno di club Carmelo Sofia, Giuseppe Marchese (TT Himera G. Randazzo) e Maurilio Vaccaro (Sport Club Etna).

In classe 6 la tecnica e l’esperienza di Raimondo Alecci (Tennistavolo Albatros Zafferana Etnea) hanno avuto ragione di Massimiliano Giannola e Guglielmo Genovese (entrambi della Radiosa).

In classe 7 Giovanni La Mattina (Radiosa) ha prevalso su Santo Motta (TT Australia Acireale).

In classe 8 Elena Elli (Tennistavolo Or. Ma.) ha piegato la concorrenza maschile, composta da Agostino Fabrizio Valastro e Giuseppe Pennisi (entrambi dello Sport Club Etna) e Gianfranco Zampaglione (Tennistavolo Casper).

Podio assoluto classe 10 Santa venerina dicembre 2018In classe 10 in finale Adriano Nicotra (Sport Club Etna) ha sconfitto per 3-1 (13-11, 9-11, 11-9, 11-8) il compagno Carmelo Renzo Puglisi, con Paolo Puglisi (Sport Club Etna) e Paolo Congedo (Utopia Sport) sul terzo gradino del podio.

In classe 11 Giacomo Abbate (Radiosa) ha avuto la meglio per 3-1 (11-3, 11-7, 6-11, 11-2) su Gessica Spampinato (TT Albatros). Terzi a pari merito Lorenzo Rione Fili e Domenico Restivo (Radiosa). 

Due stage in Toscana per il Trofeo Transalpino

$
0
0

Stage giovanile Toscana Livorno dicembre 2018La FITeT Toscana ha organizzato due raduni di preparazione per il Trofeo Transalpino (3-5 gennaio 2018 a Lignano Sabbiadoro) per atleti/e nati/e dopo il 1 gennaio 2007 a Livorno e a Prato.

Il responsabile tecnico regionale Marco Galli ha guidato entrambi i raduni, con il supporto tecnico di Ivan Stoyanov a Livorno e di Andrea Bongini a Prato. I due momenti sono serviti per selezionare i giovani per il Trofeo Transalpino e definire le eventuali squadre che verranno congelate nei prossimi giorni.

Ecco i partecipanti:

LIVORNO

Settore Giovanissimi

Edoardo ROSSI                              BERNINI LIVORNO

Sirio MELONI                                BERNINI LIVORNO

Cristian Nino TROTTA                  PULCINI CASCINA

Alessio VIRGILI                             BERNINI LIVORNO

Olimpia BAGGIANI                       BERNINI LIVORNO         

Elettra CARDENAS                        BERNINI LIVORNO         

Aurora PAOLI                                 BERNINI LIVORNO         

Matilde BELLATALLA                    BERNINI LIVORNO

Sara TRUONO                              BERNINI LIVORNO

Settore Ragazzi

Marco FRANCESCONI                  T.T. FORTE DEI MARMI 2008

Stage giovanile Toscana Prato dicembre 2018PRATO

Settore Giovanissimi

Giulio CAMPAGNA                      CIATT PRATO

Filippo FALCUCCI                         T.T. FIRENZE

Marco BETTARINI                        CIATT PRATO

Chenjie ZHOU                                 IL CIRCOLO PRATO 2010

Gianluca FARINA                           CIATT PRATO

Settore Ragazzi

Giovanni BUCELLI                         T.T. AREZZO

Ecco le squadre qualificate ai Giochi Europei di Minsk

$
0
0

Logo European Games 2019 MinskLa European Table Tennis Union ha comunicato i nomi delle 12 squadre maschili e femminili che parteciperanno alla seconda edizione dei Giochi Europei, che si disputeranno a Minsk in Bielorussia, dal 21 al 30 giugno 2019. Si tratta delle prime undici classificate nella Team Ranking List alla data del 1° dicembre più il Paese ospitante.

In campo maschile si sono qualificate Germania, Svezia, Francia, Portogallo, Austria, Bielorussia, Gran Bretagna, Slovenia, Croazia, Romania, Danimarca e Belgio.

Fra le donne saranno in gara Romania, Germania, Austria, Olanda, Polonia, Ungheria, Russia, Ucraina, Spagna, Svezia, Lussemburgo e Bielorussia.

A Minsk saranno assegnati i due titoli di singolare, i due a squadre e quello del doppio misto. I tre medagliati maschili e femminili dei singolari, i due team vincitori e la prima coppia del misto saranno ammessi automaticamente ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

I posti in quota per i singolari sono nove al maschile e altrettanti al femminile. Sono gli otto meglio classificati dei Campionati Europei di Alicante e il primo, non ancora qualificato, secondo la ITTF World Ranking List al 1° marzo 2019. Ai singolari prenderanno parte 52 uomini e 52 donne, al massimo due uomini e due donne per Paese.

Le coppie del misto saranno 15 (30 atleti), più quella ospitante, e saranno le otto meglio piazzate degli Europei e le migliori sette, non ancora qualificate, secondo la ITTF World Mixed Doubles Ranking List al 1° marzo 2019 (al massimo una per nazione).  

Ci saranno poi tre uomini e tre donne che avranno diritto agli Universality Places, assegnati dagli European Olympic Committees e dalla European Table Tennis Union entro il 5 marzo 2019.

Il numero massimo di atleti per nazione è di 4 uomini (i tre della squadra più uno per il misto) e 4 donne.

In totale a Minsk gareggeranno 128 atleti, 64 uomini e 64 donne.

Recupero serale fra A4 Verzuolo e Marcozzi

$
0
0

Marcozzi Cagliari squadra 2018 2019Si è appena concluso un intenso weekend agonistico e la settimana parte subito all’insegna della serie A1 maschile. Questa sera, alle ore 20,30,  l’A4 Verzuolo Tonoli-Scotta ospiterà la Marcozzi Cagliari (nella foto), nel recupero del match non disputato nel corso del sesto turno. Arbitrerà Gianbeppe Cuatto.

La matricola cuneese, allenata da Valentino Piacentini, finora ha battuto per 4-1 il Cral Comune di Roma e per 4-2 il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer, ha pareggiato con il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme e ha perso per 4-1 contro l’Apuania Carrara e per 4-0 contro la Top Spin Messina.

Occupa il quarto posto con 5 punti, in coabitazione con il Cral,  mentre i sardi, guidati da Stefano Curcio, sono ultimi a quota 1, in compagnia del  Norbello. Hanno impattato con il Lomellino e ceduto per 4-0 all’Aon Milano Sport e al Cral Comune di Roma e per 4-1 all’Apuania.

L’A4 ha a disposizione il quartetto composto dall’ucraino Yaroslav Zhmudenko (che finora ha conquistato 6 vittorie e subìto due sconfitte), Daniele Pinto (6-4), l’appena rientrato da infortunio Alessandro Baciocchi (0-1) e Mattia Garello (0-7, ma con qualche opportunità non sfruttata per cogliere il primo successo).

La Marcozzi si affiderà al terzetto formato dal nigeriano Makanjuola Kazeem (2-4), da John Michael Oyebode (2-5) e da Gabriele Piciulin (0-6).

La classifica vede al comando il Milano Sport con 12 punti, seguita da Apuania Carrara (10), Top Spin (6), A4 Verzuolo e Cral (5), Lomellino (4) e Norbello e Marcozzi (1). A4 Verzuolo e Top Spin hanno una gara in meno e Marcozzi deve recuperare due match.

Viewing all 10971 articles
Browse latest View live