Quantcast
Channel: News
Viewing all 11028 articles
Browse latest View live

A Terni le Giornate Rosa e i tornei nazionali maschili in diretta streaming

$
0
0

Panoramica PalaTennistavolo Aldo De Santis gare femminiliDopo aver ospitato nello scorso fine settimana le gare giovanili di qualificazione al WTT Youth Contender Lignano, il PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni rimarrà in questo weekend palcoscenico d'eccezione dei tornei nazionali maschili e femminili ai massimi livelli, che riserveranno premi in denaro ai migliori classificati.

Complessivamente saranno in campo 120 uomini e 109 donne.

Il primo appuntamento stagionale delle Giornate Rosa vedrà domani alle ore 8,30 confrontarsi ai tavoli le atlete di quinta categoria e alle 14 quelle di quarta. Domenica alle 8,30 scatteranno le sfide di terza categoria e alle 14 chiuderanno il programma le pongiste assolute.

Sul fronte maschile, domani alle 8,30 cominceranno i gironi di qualificazione del singolare di terza categoria e domenica alla stessa ora a monopolizzare l'attenzione sarà la competizione assoluta.

Come già avvenuto in occasione dei tornei giovanili, la due giorni sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT. Si potrà accedere al servizio cliccando sul banner presente sulla home page del sito federale o direttamente al link https://www.youtube.com/watch?v=1_bW38BtWWg.


A Thessaloniki Gacina e Szocs in gara alla Europe Top 16 Cup

$
0
0

Logo Europe Top 16 Cup a Thessaloniki 2021

Anche il croato Andrej Gacina e la romena Bernadette Szocs, protagonisti nei prossimi campionati di serie A1 nella fila dell'Apuania Carrara e della Brunetti Castel Goffredo campioni d'Italia, saranno impegnati oggi e domani a Thessaloniki, in Grecia, nella Europe Top 16 Cup.

In campo maschile saranno in gara anche lo svedese Mattias Falck, l'inglese Liam Pitchford, il tedesco Patrick Franziska, il francese Simon Gauzy, il portoghese Marcos Freitas, lo sloveno Darko Jorgic, l'austriaco Robert Gardos, lo svedese Kristian Karlsson, il danese Jonathan Groth, il croato Tomislav Pucar, lo slovacco Wang Yang, il tedesco Ruwen Fils, il francese Emmanuel Lebesson, l'austriaco Daniel Habesohn il greco Panagiotis Gionis.

Fra le donne le altre atlete saranno l'austriaca Sofia Polcanova, l'olandese Britt Eerland, la romena Elizabeta Samara, la tedesca Nina Mittelham, la lussemburghese Ni Xia Lian, la russa Polina Mikhailova, l'ungherese Georgina Pota, la ceca Hana Matelova, la slovacca Barbora Balazova, la portoghese Yu Fu, la russa Yana Noskova, la portoghese Jieni Shao, l'ungherese Dora Madarasz, l'ucraina Ganna Gaponova e la greca Aikaterini Toliou.

Non ci sarà una fase di qualificazione e si disputerà subito un tabellone a eliminazione diretta, che scatterà dagli ottavi di finale. I match saranno al meglio dei quattro set su sette a partire dalle ore 9 italiane odierne (https://www.ettu.org/en/events/europe-top-16/draws---results/).

Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming oggi al tavolo 1 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/944357 e al tavolo 2 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/944365 e domani al tavolo 1 al link https://www.ettu.tv/en-int/playerpage/944370.

Cappuccio, Giovannetti e Puppo avanzano ai quarti

$
0
0

Marco Cappuccio Campionati Europei Under 19 2021Il terzetto azzurro ha retto compatto all'assalto agli ottavi di  finale del singolare dei Balkan Senior Championships di Albena, in Bulgaria.

Andrea Puppo ha battuto per 4-1 (11-3, 11-13, 11-6, 11-9, 11-8) il bosniaco Luka Mihailovic, Tommaso Giovannetti per 4-3 (13-11, 11-9, 9-11, 12-10, 2-11, 5-11, 11-7) il turco Batuhan Sahin Zihni e Marco Cappuccio (nella foto) per 4-2 (11-8, 6-11, 11-4, 11-9, 8-11, 11-4) il bulgaro Radoslav Kotev.

Alle ore 17,15 italiane affronteranno nei quarti il genovese il turco Ibrahim Gunduz, testa di serie numero 1, al tavolo 2, il romano il serbo Stefan Kostadinovic al tavolo 1 (in diretta streaming al link https://www.youtube.com/watch?v=csdq_xOSvFs) e il siciliano il turco Batuhan Ulucak al tavolo 3.

Negli ottavi del doppio Giovannetti e Puppo hanno prevalso per 3-0 (11-7, 12-10, 11-4) sui bulgari Yoan Velichkov e Radoslav Kotev e nei quarti saranno opposti ai romeni Alin Spelbus e Christian Chirita, numeri 2 del seeding. Cappuccio e Ulucak hanno superato per 3-0 (11-6, 11-6, 11-6) gli albanesi Jonuz Tufa e Kendi Kalaja e avranno come avversari il serbo Stefan Kostadinovic e il romeno Alexandru Manole.

Nel torneo nazionale di terza categoria s'impone Roberto Fontana

$
0
0

Podio singolare di terza categoria di Terni del 18 settembre 2021Roberto Fontana (Unione Sportiva Villa Romanò) ha vinto il primo torneo nazionale di terza categoria della stagione.

Al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni era la testa di testa di serie numero 1 e ha confermato il pronostico, battendo in finale per 3-1 (11-4, 5-11, 11-8, 12-10) il n. 6 Andrea Pacileo (Villaggio Sport Tennistavolo). Terzo gradino del podio per il n. 5 Riccardo Varone (Polisportiva P.G. Frassati), che in semifinale ha ceduto per 3-2  (8-11, 11-3, 7-11, 11-7, 11-13) a Fontana, e per il n. 15 Mattia Cerquiglini (Villaggio Tennistavolo Lucca), che ha trovato disco rosso per 3-1 (11-8, 8-11, 6-11, 3-11) a opera di Pacileo.

Fontana si è complicato la vita, con la sconfitta subita nel girone per 3-2 (8-11, 11-5, 4-11, 11-6, 9-11) per mano del n. 36 Leonardo Conte (UPR Montamarciano), che gli ha reso più impegnativo il percorso in tabellone.

Ha battuto nei sedicesimi per 3-1 (13-11, 5-11, 11-7, 11-5) il n. 10 Massimiliano Benvegnù (Polisportiva Treviso), negli ottavi per 3-2 (14-12, 12-14, 11-9, 8-11, 11-3) il n. 4 Vittorio Pappaianni (Polisportiva P.G. Frassati) e nei quarti per 3-0 (11-4, 11-9, 11-6) il n. 22 Marco Torta (A4 Verzuolo).

Pacileo ha raggiunto il podio, prevalendo per 3-1 (9-11, 11-6, 11-6, 11-4) sul n. 28 Giorgio Paniccia (Top Spin Frosinone), per 3-0 (11-4, 11-5, 11-6) il già citato Conte, per 3-2 (11-3, 11-7, 7-11, 9-11, 11-8) il n. 17 Concetto Testiera (Tennistavolo Stella del Sud) e per 3-0 (11-6, 11-8, 11-7) il n. 27 Marcello Cicchitti (Milano Sport Tennistavolo).

Sono stati premiati i primi otto e dunque, oltre a Fontana, Pacileo, Varone e Cerquiglini, anche Cicchitti, Torta, Andrea Scardigno e Davide Gammone, che hanno raggiunto i quarti.

Domani al Pala De Santis si giocherà il torneo assoluto, con i gironi di qualificazione in campo dalle ore 8,30. Come oggi, ci sarà la diretta streaming sul canale YouTube della FITeT.

A causa di una gara ciclistica, l'accesso all'impianto avverrà soltanto da via Del Rivo, in quanto l'ingresso da via del Centenario rimarrà chiuso dalle 5,30 alle 18,30.

Puppo in semifinale nel singolare e Cappuccio nel doppio ad Albena

$
0
0

Andrea Puppo WTT Youth Contender di Havirov 2021 3Andrea Puppo (nella foto) e Marco Cappuccio hanno raggiunto le semifinali ai Balkan Senior Championships di Albena, in Bulgaria, rispettivamente nella gara di singolare e di doppio.

Il genovese, già recente protagonista nei WTT Youth Contender di Otocec e Varazdin, con una prestazione da applausi ha eliminato nei quarti per 4-3 (11-8, 5-11, 6-11, 11-9, 9-11, 12-10, 11-9) il turco Ibrahim Gunduz, testa di serie numero 1 e n. 169 del ranking mondiale, e domani alle ore 10,15 italiane al tavolo 2 affronterà per un posto in finale il romeno Cristian Chirita.

Sono stati eliminati Tommaso Giovannetti, per 4-0 (9-11, 7-11, 8-11, 7-11) dal serbo Stefan Kostadinovic, e Marco Cappuccio, per 4-2 (9-11, 11-6, 6-11, 6-11, 11-7, 8-11) dal turco Batuhan Ulucak.

In doppio Cappuccio e il turco Ulucak hanno superato per 3-2 (11-6, 11-13, 6-11, 11-7, 11-7) il serbo Kostadinovic e il romeno Alexandru Manole e domani alle 9 al tavolo 2 saranno opposti in semifinale ai turchi Ibrahim e Ziver Gunduz. Giovannetti e Puppo sono usciti per 3-2 (4-11, 7-11, 11-8, 11-9, 3-11) per mano dei romeni Alin Spelbus e Cristian Chirita.

Le dirette streaming da Albena coprono gli incontri in programma al tavolo 1 al link https://www.youtube.com/watch?v=csdq_xOSvFs.

Le Giornate Rosa incoronano Pusineri in quarta categoria e Apicella in quinta

$
0
0

Giornate Rosa di Terni 2021 podio di quarta categoriaBeatrice Pusineri (Tennistavolo Silver Lining) e Maria Apicella (TT Club Edera Amicis) si sono aggiudicate i tornei di quarta e di quinta categori, che hanno animato la prima metà delle Giornate Rosa in programma al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni.

Pusineri, numero 1 del seeding, ha piegato nell'atto conclusivo per 3-2 (11-6, 7-11, 11-4, 3-11, 13-11) la n. 4 Chiara Antonietta Conidi (Tennistavolo Casper). In semifinale la vincitrice si è imposta per 3-2 (11-7, 11-7, 9-11, 7-11, 11-5) sulla n. 3 Sara Truono (Bernini Tennistavolo Livorno) e la finalista per 3-0 (11-8, 11-5, 11-9) sulla n. 23 Marina Misceo (Circolo Tennistavolo Molfetta), che nel girone aveva fermato per 3-2 (11-8, 16-14, 2-11, 8-11, 11-9) la n. 2 Pamela Bellari (Apuania Carrara) e l'aveva sostituita all'estremo della parte bassa del tabellone.

I primi turni avevano visto le affermazioni di Pusineri per 3-1 (11-9, 5-11, 11-2, 11-5) proprio su Bellari e per 3-2 (11-8, 7-11, 8-11, 11-7, 11-9) sulla n. 9 Isotta Caiani (Tennistavolo San Pancrazio Verona 1972) e di Conidi per 3-2 (11-3, 12-10, 7-11, 7-11, 11-2) sulla n. 27 Irene Moretti (Tennistavolo Campomaggiore Terni) e per 3-1 (12-10, 11-9, 10-12, 11-5) sulla n. 6 Michela De' Giovanetti (Tennistavolo 2009).

Ci sono stati premi per le prime otto e dunque per le quattro semifinaliste e per le altre quattro arrivate nei quarti, Caiani, De' Giovanetti, la n. 15 Matilde Bellatalla (Apuania Carrara) e la n. 12 Marianna Porzio (Tennistavolo San Nicola Caserta).

Giornate Rosa di Terni 2021 podio di quinta categoriaIn quinta categoria in finale Apicella, testa di serie numero 6, ha sconfitto per 3-0 (11-5, 11-7, 13-11)  la n. 7 Sofia Episcopo (Circolo Tennistavolo Molfetta). Terzo gradino del podio per la n. 2 Laura Alba Pinna (Tennistavolo Sassari), estromessa in semifinale per 3-1 (8-11, 11-7, 9-11, 7-11) da Apicella, e per la n. 5 Matilde Ingravalle (Tennistavolo Dolmen), regolata per 3-0 (7-11, 6-11, 6-11) da Episcopo.

In precedenza Apicella aveva eliminato negli ottavi per 3-0 (11-6, 11-5, 11-2) la n. 15 Sara Bellina (ASDCR Raimondo D'Aronco) e nei quarti per 3-2 (7-11, 11-9, 11-6, 4-11, 11-8) la n. 3 Aurora Paoli (Bernini Tennistavolo Livorno). Episcopo all'inizio del suo percorso aveva battuto per 3-0 (11-5, 11-5, 11-2) la n. 18 Mariacarla Vendramin (Unione Sportiva Sarmeola) e per 3-1 (11-5, 1-11, 14-12, 11-8) la n. 1 Filomena Della Gloria (Tennistavolo Aldo Pappalardo).

Anche in questo caso sono state premiate, oltre alle quattro componenti del podio, le quattro uscite nei quarti e dunque le già citate Della Gloria e Paoli, la n. 23 Cristiana Ostili (Tennistavolo Campomaggiore Terni) e la n. 8 Melissa Zaniboni (Tennistavolo Castel Goffredo).

Domani scenderanno in campo alle ore 8,30 le atlete di terza categoria e alle 14 le assolute, con gli incontri trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=lRqkhiqvLBw.

A causa di una gara ciclistica, l'accesso al Palazzetto avverrà soltanto da via Del Rivo, in quanto l'ingresso da via del Centenario rimarrà chiuso dalle 5,30 alle 18,30.

Puppo e Cappuccio terzi in singolare e in doppio in Bulgaria

$
0
0

Andrea Puppo terzo in in singolare ai Balkan Senior Championships 2021Ai Balkan Senior Championships di Albena, in Bulgaria, Andrea Puppo e Marco Cappuccio sono stati eliminati nelle semifinali del singolare e del doppio e sono dunque saliti sul terzo gradino del podio.

Il genovese, che nei quarti aveva battuto il turco Ibrahim Gunduz, testa di serie n. 1, ha ceduto per 4-2 (6-11, 11-5, 9-11, 9-11, 11-9, 7-11) al romeno Cristian Chirita, che in finale ha prevalso per 4-1 (11-7, 11-7, 11-4, 9-11, 11-8) sul turco Batuhan Ulucak, bravo a piegare in semifinale per 4-0 (11-9, 11-9, 11-9, 15-13) il serbo Stefan Kostadinovic.

Marco Cappuccio terzo in doppio ai Balkan Senior Championships 2021Nel doppio Cappuccio faceva coppia con il turco Ulucak ed è stato superato in rimonta per 3-1 (11-4, 7-11, 6-11, 9-11) dai capofila turchi Ibrahim e Ziver Gunduz, che nell'atto conclusivo si sono ripetuti per 3-2 (2-11, 11-8, 11-6, 7-11, 11-7) ai danni dei connazionali Zihni Batuhan Sahin e Ali Afsin Gul, giustizieri nel penultimo turno per 3-2 (9-11, 8-11, 11-9, 15-13, 15-13) dei romeni Alin Spelbus e Cristian Chirita, n. 2 del seeding.

Si è conclusa, dunque, in modo molto positivo la trasferta degli azzurri, guidati da Ivan Malagoli, che avevano già conquistato il quarto posto a squadre con Puppo, Cappuccio e Tommaso Giovannetti. 

Il primo torneo assoluto della stagione è di Daniele Pinto

$
0
0

Podio singolare assoluto di Terni del 19 settembre 2021È stato Daniele Pinto (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) ad aggiudicarsi il primo torneo nazionale assoluto della stagione.

Al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni, la testa di serie numero 1 ha superato in finale per 3-1 (8-11, 11-4, 11-7, 11-6) la n. 2 Luca Bressan (Tennistavolo Castel Goffredo). Hanno condiviso il terzo gradino del podio il n. 26 Marco Poma (Tennistavolo Sassari), che nei quarti aveva ribaltato il pronostico, con il 3-2 (11-8, 4-11, 8-11, 14-12, 11-6) sul n. 5 Matteo Gualdi (Tennistavolo Genova) e in semifinale è stato regolato per 3-0 (11-6, 11-5, 11-0) da Pinto, e il n. 3 Paolo Bisi (Il Circolo Prato 2010), superato per 3-1 (15-17, 11-2, 9-11, 5-11) da Bressan.

Il novarese aveva esordito in tabellone con il 3-0 (11-7, 11-8, 11-6) sul n. 17 Mattia Galdieri (Antoniana Tennistavolo Pescara), seguito dal 3-0 (11-5, 11-3, 11-4) sul n. 9 Lorenzo Ragni (CIATT Prato), mentre il castellano era stato costretto ai vantaggi nel terzo set (11-5, 11-5, 13-11) dal n. 21 Mattias Mongiusti (Milano Sport Tennistavolo) e nel primo (12-10, 11-8, 11-6) dal n. 7 Alessandro Baciocchi (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre).

Sono stati premiati i primi otto e dunque Pinto, Bressan, Poma, Bisi e i quattro atleti usciti nei quarti, ovvero Ragni, Baciocchi, Gualdi e il n. 6 Adebayo Ashimiyu (Tennistavolo Sassari).


La conclusione delle Giornate Rosa è all'insegna di Colantoni e Cerritelli

$
0
0

Giornate Rosa di Terni 2021 podio assolutoI tornei assoluto e di terza categoria hanno completato il programma agonistico delle Giornate Rosa di Terni e hanno registrato i successi di Chiara Colantoni (CIATT Prato) e di Margherita Cerritelli (Polisportiva P.G. Frassati).

Al PalaTennistavolo "Aldo De Santis", la testa di serie n. 2 Colantoni è arrivata fino in fondo, tornando al successo in un torneo, dopo una serie di problemi fisici, a quasi due anni dal primo posto alle Giornate Rosa di Coccaglio.

Ha battuto nel match decisivo per 3-1 (8-11, 11-5, 11-7, 13-11) la n. 1 Nicole Arlia (Tennistavolo Castel Goffredo). La romana in semifinale si è imposta per 3-1 (11-5, 10-12, 11-9, 11-8) sulla n. 9 Wang Xuelan (Tennistavolo Marco Polo) e la castellana per 3-0 (11-4, 11-8, 11-8) sulla n. 5 Valentina Roncallo (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore).

 I quarti erano stati più impegnativi per Colantoni, costretta al quarto set (11-13, 11-3, 13-11, 11-7) dalla n. 7 Cristina Semenza (Polisportiva Bagnolese), mentre Arlia aveva chiuso in tre (11-8, 13-11, 11-6) sulla n. 13 Evelyn Vivarelli (Eppan Tischtennis Raiffeisen).

Sono state coinvolte nelle premiazioni le prime otto, e dunque anche le quattro uscite nei quarti di finale Vivarelli, Semenza, la n. 4 Arianna Barani (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore) e la n. 14 Aurora Cicuttini (Tennistavolo Castel Goffredo).

Giornate Rosa di Terni 2021 podio di terza categoriaIn terza categoria, Cerritelli era la numero 4 del seeding e in finale ha superato per 3-0 (11-6, 11-9, 13-11) la n. 17 Rossana Antonella Ferciug (Quattro Mori Cagliari). Hanno completato il podio la n. 6 Silvana Macedone (Tennistavolo Ossola 2000 Domodossola), autrice negli ottavi dell'uscita di scena per 3-2 (11-5, 11-13, 11-2, 5-11, 11-9) della n. 1 Emilia Manukyan (Alfieri di Romagna TT Edera), che ha ceduto per 3-0 (4-11, 6-11, 7-11) a Cerritelli, e la n. 27 Valentina Leogrande (Tennistavolo Ennio Cristofaro), che ha perso per 3-0 (6-11, 14-16, 7-11) contro Ferciug.

La vincitrice non aveva concesso set neanche negli ottavi (11-5, 11-4, 11-8) alla n. 18 Aurora Soriga (TT ACSI Pisa), mentre nei quarti aveva dovuto ricorrere alla "bella" (11-9, 8-11, 4-11, 11-7, 11-9) per avere la meglio sulla n. 10 Elisa Turganti (Tennistavolo Castel Goffredo).

Ferciug era partita dai sedicesimi e, dopo il comodo 3-0 (11-5, 11-7, 11-3) su Marina Misceo (Circolo Tennistavolo Molfetta), semifinalista in quarta categoria, si era dovuta impegnare, per eliminare per 3-2 (11-8, 7-11, 4-11, 11-2, 11-9) la n. 2 Anastasia Di Costanzo (Tennistavolo Torino) e per 3-1 (11-8, 12-10, 7-11, 11-9) la n. 11 Emma Sereno Regis (Tennistavolo Torino).

Sono arrivate nei quarti, oltre alle già citate Turganti e Sereno Regis, e sono state premiate nelle prime otto anche la n. 8 Maria Alejandra Rojas (Tennistavolo Eureka) e la n. 3 Nicoletta Criscione (Tennistavolo Ausonia Enna).

La Europe Top 16 Cup ai tedeschi Patrick Franziska e Nina Mittelham

$
0
0

Patrick Franziska vince Europe Top 16 Cup 2021I tedeschi Patrick Franziska e Nina Mittelham sono andati a segno nella Europe Top 16 Cup, che si è disputata a Thessaloniki, in Grecia.

In una doppia finale che li opponeva ad avversari portoghesi, si sono imposti per 4-1 (12-10, 11-8, 11-6, 11-13, 11-5) su Marcos Freitas, il vincitore della manifestazione nel 2014, e per 4-1 (11-8, 8-11, 11-6, 11-3, 14-12) su Yu Fu, oro agli European Games del 2019 e argento agli Europei del 2016.

Il 29enne Franziska, testa di serie n. 3, in assenza dell'otto volte campione continentale Timo Boll e del bronzo olimpico di Tokyo 2020, Dimitrij Ovtcharov, ha mantenuto la Germania ai vertici, conquistando la vittoria individuale più importante della sua carriera.

Dopo aver rischiato l'eliminazione negli ottavi, superando per 4-3 (11-8, 5-11, 7-11, 11-7, 4-11, 11-9, 19-17) l'austriaco Daniel Habesohn (n. 14), ha eliminato per 4-1 (9-11, 11-7, 11-7, 11-6, 11-5) il suo connazionale Ruwen Filus (n. 12) e in semifinale ha compiuto l'impresa di battere per 4-2 (11-8, 11-8, 13-11, 8-11, 9-11, 11-8) lo svedese Mattias Falck (n. 1).

Nina Mittelham vince Europe Top 16 Cup 2021Più sorprendente il successo della 24enne Mittelham, n. 5 del seeding. Ha gareggiato in Grecia in seguito alla rinuncia delle connazionali Petrissa Solja, campionessa europea in carica, e Han Ying e anche lei è approdata al suo risultato più significativo. Nell'ordine ha prevalso per 4-3 (7-11, 11-9, 10-12, 12-10, 11-9, 5-11, 11-7) sulla slovacca Barbora Balazova (n. 10), per 4-1 (11-3, 11-7, 8-11, 13-11, 11-8) sull'austriaca Sofia Polcanova (n. 1) e nel penultimo turno per 4-0 (11-2, 11-4, 11-8, 11-8) sulla ceca Hana Matelova (n. 9).

Le romena Bernadette Szocs, portacolori della Brunetti Castel Goffredo, è uscita in semifinale per 4-3 (11-8, 9-11, 11-6, 11-7, 10-12, 8-11, 8-11) per mano di Yu Fu. Il croato Andrej Gacina, tesserato per l'Apuania Carrara, ha perso subito, per 4-1 (2-11, 3-11, 6-11, 11-8, 9-11) negli ottavi a opera dello sloveno Darko Jorgic.

A un anno di distanza il connubio fra Prato e il TTX è stato ancora vincente

$
0
0

Foto 1 Tappa TTX di Prato organizzatori e autorità istituzionaliIl ritorno del Table Tennis X quasi un anno dopo la prima esperienza ha regalato a Prato un'altra bella giornata di divertimento.

È andata in scena la 17ª tappa del "Ping Pong Tour 2021… a TTX Experience #RESTART#", circuito promozionale voluto dalla Federazione Italiana Tennistavolo, e a organizzarla è stata l'ASD Il Circolo Prato 2010, con il patrocinio del Comune di Prato e dell'Assessorato allo Sport, nuovamente in piazza Santa Maria delle Carceri, sotto il Castello dell'Imperatore.

Gli scrosci temporaleschi d'inizio mattinata non hanno scoraggiato l'avvio della manifestazione, che è scattata regolarmente alle ore 10. Dalle 10,30 agli otto tavoli montati si sono sfidati i bambini e ragazzi, nel torneo riservato agli Under 14. Si è imposto Zhou Chenjie, che nel pomeriggio ha concesso il bis, aggiudicandosi anche il Torneo ufficiale del TTX. Il 12enne portacolori del Circolo Prato 2010 ha messo in fila la concorrenza, al termine delle sfide disputate sulla distanza dei due set su tre, della durata di due minuti ciascuno.

Foto 2 Tappa TTX di Prato il podio del torneo Under 14 con il sidaco Matteo Biffoni«Abbiamo voluto - spiega Giorgio La Rocca, vicepresidente del Circolo Prato 2020, - che a partecipare fossero non i tesserati, ma soprattutto i giocatori della piazza, per consentire loro di avere più o meno le stesse possibilità di vincere le partite, anche se comunque le racchette in legno, senza coperture in gomma, e le palline più grandi e pesanti rispetto a quelle del tennistavolo riducono notevolmente l'incidenza delle capacità tecniche».

Il sindaco Matteo Biffoni e l'assessore comunale allo Sport, Luca Vannucci, hanno vissuto l'atmosfera coinvolgente che regnava in piazza e hanno effettuato le premiazioni, esprimendo alla fine soddisfazione per l'ottima riuscita dell'evento. Con loro c'era anche il consigliere comunale Marco Wong, recente autore della graphic novel "Mei Lin: la campionessa del ping pong".

Foto 3 Tappa TTX di Prato il gruppo degli organizzatori e dei collaboratori«La location è perfetta per manifestazioni del genere - afferma La Rocca  - perchè è una piazza pedonale situata in una zona ideale, nel centro storico, sotto il Castello e dietro il Palazzo del Comune. Costituisce anche il passeggio della movida pratese e dunque un naturale punto d'incontro. Fin dal mattino i ragazzi sono arrivati in piazza Santa Maria delle Carceri e hanno iniziato a informarsi sul ping pong e sulla finalità della giornata. I nostri gazebo, che distribuivano i volantini, sono stati molto frequentati. La musica, il nostro presentatore Tommaso Bambagioni a fungere da filo conduttore e la presenza delle autorità istituzionali hanno confermato la bontà del format».

I partecipanti hanno potuto anche mettersi alla prova nel gioco libero e assaporare spicchi di tennistavolo di alto livello, assistendo alle esibizioni degli atleti della società ospitante, guidati dal n. 12 della classifica italiana Paolo Bisi, che sarà ancora una volta fra i protagonisti della serie A1, al via a ottobre, e da Francesco Giannini

Foto 4 Tappa TTX di Prato panoramica tavoliIl "Ping Pong Tour 2021 ... a TTX experience #RESTART#", che coinvolge 14 Regioni, è realizzato con il patrocinio del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, di Sport e Salute Spa, del Comitato Italiano Paralimpico, dell’Istituto per il Credito Sportivo e della Fondazione Sport City, con i partner commerciali Decathlon e Luanvi, il Charity Partner Play for Change e i Media Partner Corriere dello Sport, Tuttosport e la piattaforma Ogni Sport Oltre (OSO).

Foto 1: da sinistra il vicepresidente del Circolo Prato 2010, Giorgio La Rocca, il consigliere comunale Marco Wong, il presidente del Circolo Prato 2010, Emanuele Bartolini, l'assessore comunale allo Sport, Luca Vannucci, e il presentatore Tommaso Bambagioni

Foto 2: il sindaco Matteo Biffoni ha premiato il podio del torneo riservato agli Under 14

Foto 3: gruppo di organizzatori e collaboratori

Foto 4: una panoramica dei tavoli in piazza Santa Maria delle Carceri

I podi dei tornei Open di San Frediano e San Nicola

$
0
0

Torneo Open di San Frediano 18 19 settembre 2021 podio singolare di quarta categoriaA San Frediano a Settimo (Pisa) e a San Nicola La Strada (Caserta) si sono disputati due tornei Open.

L'evento di San Frediano è stato organizzato dal Tennistavolo Valdera. Nel singolare maschile di quarta categoria (nella foto il podio premiato dal presidente regionale Luca Pancani) Alessandro Citi (Pulcini Cascina) si è imposto in finale per 3-1 (3-11, 12-10, 14-12, 11-4) su Andrea Quagliarini (T.T. Club Edera Amicis). Terzo posto per Giulio D’Arcangeli (Cral Comune di Roma) e per Emanuele Falchi (CIATT Prato).

In quinta categoria Stefano Paglicci (Tennistavolo Arezzo) ha superato per 3-1 (12-14, 11-8, 11-5, 11-3) Marco Ficini (Pulcini Cascina). Hanno completato il podio Eugenio Quartieri (Pulcini Cascina) e Andrea Magnini (AICS Sestese).

In sesta categoria il già citato Ficini ha disposto per 3-0 (11-5, 11-7, 11-8) di Francesco Saverio Rafaschieri (CIATT Firenze). David Lucchesi e Paolo Giovacchini (entrambi del Pulcini Cascina) hanno condiviso il terzo posto.

Torneo Open di San Nicola La Strada 18 19 settembre 2021 podio singolare di quinta categoriaA San Nicola la manifestazione è stata curata dal Tennistavolo San Nicola Caserta. Nel singolare di quinta maschile (nella foto) Luigi Antonio Amati (Tennistavolo Dolmen) ha prevalso per 3-2 (11-9, 11-7, 5-11, 7-11, 13-11) su Emiddio Errico (Tennistavolo Galleria Mugnano). Terzo gradino del podio per Mauro Trerotola (Tennistavolo Cesinali) e Antonello Derobertis (ASD Pugliavventura).

Nel doppio Andrea e Marco Maresca (Tennistavolo Capri) hanno avuto la meglio per 3-1 (11-6, 5-11, 11-8, 11-7) su Stefano Bruno (Tennistavolo Libertas Capua) e Fabrizio Dionisi (Polisportiva Comunale Albano TT Azzurra). Sono usciti in semifinale Domenico Lupone e Luigi Antonio Amati (Tennistavolo Dolmen) ed Ermanno Acanfora e Giovanbattista Pane (Sorrento Sport).

Torneo Open di San Nicola La Strada 18 19 settembre 2021 podio singolare di sesta categoriaNel singolare di sesta categoria (nella foto) Marco Maresca (TT Capri) non ha lasciato set (11-7, 11-9, 11-6) in finale a Gianluca Marino (Tennistavolo Galleria Mugnano). Hanno ceduto nel penultimo turno e si sono piazzati terzi Luigi Martone (Fondana Tennistavolo) e Gabriele D'Aniello (Tennistavolo Galleria Mugnano).

Nel doppio ancora un successo per Marco e Andrea Maresca (TT Capri), per 3-0 (11-6, 11-9, 11-8) su Gabriele D'Aniello e Gianluca Marino (Tennistavolo Galleria Mugnano). Terzi ex aequo Luigi Scognamiglio e Marco Cusumano (TT Magis Viz Napoli) e Antonio Francesco Belmonte e Rocco Ferrari (Tennistaolo Castrovillari). 

Ancora una trasferta in Russia per la Top Spin in Champions League

$
0
0

Champions League gironi della seconda fase 2021 2022Saranno i russi del TTSC UMMC, padroni di casa, i francesi del GV Hennebont TT e gli austriaci del SolexConsult TTC Wiener Neustadt gli avversari del Gruppo B della Top Spin Messina Fontalba nella seconda fase di Champions League, in programma dal 3 al 7 novembre.

Lo ha stabilito il sorteggio effettuato a Thessaloniki, al termine della Europe Top 16 Cup. I ragazzi guidati da coach Wang Hong Liang saranno dunque chiamati a una seconda trasferta in Russia.

Nel Gruppo A i tedeschi del Borussia Düsseldorf ospiteranno i portoghesi dello Sporting Clube de Portugal, gli spagnoli del CTT Borges e gli austriaci dell'SPG FELBERMAYR Wels, nel Gruppo C i tedeschi dell'FC Saarbrücken TT e.V. affronteranno sul loro campo i danesi del Roskilde Bordtennis BTK 61, i polacchi del K.S. Dekorglass Dzialdowo e i francesi dell'AS Pontoise Cergy TT e nel Gruppo D i polacchi del KS DARTOM BOGORIA Grodzisk Mazowiecki organizzeranno le gare, che convolgeranno anche i russi del Fakel-Gazprom Orenburg, i tedeschi del TTC Neu-Ulm e i cechi dell'SF SKK El Nino Praha.

Le prime due classificate di ogni girone si qualificheranno ai quarti di finale a eliminazione diretta,  mentre la terza e la quarta disputeranno il secondo turno a gruppi di Europe Cup.

Ultimi allenamenti per le Nazionali assolute prima degli Europei a squadre

$
0
0

Logo Campionati Europei a squadre di Cluj Napoca 2021Le Nazionali assolute stanno svolgendo gli ultimi allenamenti in vista della partenza di domenica 26 settembre per i Campionati Europei a squadre, in programma a Cluj-Napoca, in Romania, da martedì 28 a domenica 3 ottobre.

Sul fronte maschile, Mihai Bobocica, Leonardo Mutti e Marco Rech Daldosso (Aeronautica Militare), Matteo Mutti (Top Spin Messina) e Niagol Stoyanov e Daniele Pinto (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) concluderanno domani il loro stage di preparazione fisica e tecnica, iniziato venerdì 17 settembre al PalaTennistavolo "Elia Mazzi" di Castel Goffredo, agli ordini del tecnico federale Lorenzo Nannoni, che è stato assistito dal preparatore fisico Massimo Oliveri.

Le ragazze Giorgia Piccolin (Centro Sportivo Esercito), Jamila Laurenti (Gruppi Sportivi della Polizia di Stato - Fiamme Oro), Gaia Monfardini e Nicole Arlia (Tennistavolo Castel Gofredo) e Arianna Barani e Valentina Roncallo (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore) hanno cominciato il loro lavoro lunedì 20 settembre e lo porteranno avanti fino a domenica 26, sotto la guida della nuova head coach Elena Timina, affiancata dal tecnico Giuseppe Del Rosso, che collaborerà con lei anche in Romania, e dal preparatore Marco Fratini. Debora Vivarelli (Centro Sportivo Esercito) in questi giorni è in trasferta al WTT Star Contender Doha e si ricongiungerà alle compagne il giorno 24.

A difendere i colori azzurri a Cluj-Napoca saranno, fra gli uomini, Bobocica, Leonardo Mutti, Rech Daldosso e Stoyanov e, fra le donne, Piccolin, Vivarelli, Laurenti e Monfardini.

Nella rassegna continentale l'Italia maschile è stata inserita nel Gruppo G, con Croazia, Repubblica Ceca e Ungheria, e la femminile nel Gruppo B, con la Romania e il Belgio. In entrambi i casi, la prima classificata si qualificherà ai quarti di finale.

A Doha Vivarelli impegna Cheng Hsien-Tzu e cede di misura

$
0
0

Debora Vivarelli alle Olimpiadi 4Trarrà certamente ottime indicazioni dalla sua trasferta in Qatar. Questa mattina Debora Vivarelli (Centro Sportivo Esercito) ha esordito nel main draw del WTT Star Contender Doha, nel quale si era conquistata l'accesso diretto grazie alla sua posizione di n. 71 nel ranking mondiale.

Alla Lusail Sport Arena, aveva di fronte un'avversaria del calibro della taipeana Cheng Hsien-Tzu (n. 58) e ha ceduto per 3-1, al termine di un match che per tre quarti è stato tiratissmo, con set decisi ai vantaggi (11-13, 5-11, 13-11, 11-13).

L'azzurra sarà di rientro in Italia venerdì e la prosima settimana potrà mettersi nuovamente alla prova ai massimi livelli, in occasione dei Campionati Europei a squadre di Cluj-Napoca, in Romania.


Medagliati olimpici e paralimpici oggi al Quirinale e a Palazzo Chigi

$
0
0

Consegna bandiere da presidente Sergio Mattarella Olimpiadi e ParalimpiadiIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrerà oggi la squadra italiana di ritorno dai Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020. La cerimonia è stata fissata per questa sera, al Palazzo del Quirinale, con inizio alle 18.

All’udienza prenderanno parte le atlete e gli atleti azzurri vincitori di medaglie oltre a tecnici e dirigenti, guidati dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli.

Per la FITeT saranno presenti il Presidente Renato Di Napoli e le due atlete Michela Brunelli e Giada Rossi, che hanno conquistato il bronzo nella gara a squadre di classe 1-3.

Nel corso della cerimonia, che sarà trasmessa in diretta su Rai 1, al Capo dello Stato verrà riconsegnata la bandiera italiana da parte degli alfieri azzurri, Elia Viviani e Jessica Rossi, per le Olimpiadi di Tokyo 2020, e di Beatrice Vio e Federico Morlacchi, per le Paralimpiadi.

Successivamente le delegazioni del CONI e del CIP si trasferiranno a Palazzo Chigi, dove saranno ricevute dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi.

Completati i gironi di Europe Cup di Apuania Carrara e Marcozzi Cagliari

$
0
0

Europe Cup maschile gironi della prima fase 2021 2022Il sorteggio effettuato a Thessaloniki, in Grecia, al termine della Europe Top 16 Cup, che ha fatto conoscere alla Top Spin Messina Fontalba gli avversari della seconda fase di Champions League maschile, ha coinvolto anche i gironi della Europe Cup,  ai quali partecipano l'Apuania Carrara e la Marcozzi Cagliari, che scenderanno in campo da venerdì 22 a domenica 24 ottobre.

I toscani erano già stati inseriti nel Gruppo C, con gli spagnoli del Real Club Cajasur Priego e gli austriaci dell'UTTC Sparkasse Salzburg (organizzatori) e al terzetto sono stati aggiunti i cechi del TTC Ostrava 2016 e i belgi del TTC Sokah Hoboken, provenienti dalla competizione principale.

I sardi nel Gruppo D, oltre ai già noti croati dell'STK Libertas Marinkolor e austriaci dell'SPG Linz (organizzatori), affronteranno i nuovi entrati ungheresi del PTE Peac Kalo-Meh e romeni del CSS-SZAK Odorheiu Secuiesc.

Il Gruppo A comprende i croati dell'STK Starr Croatia (organizzatori), i russi del TTSC UMMC-ELEM, gli slovacchi dell'SK Vydrany, gli spagnoli dell'Universidad de Burgos-TPF e gli austriaci dell'UTTC Stockerau e il Gruppo B i portoghesi del GDCS Juncal, i cechi dell'HB Ostrov z.s. (organizzatori), gli ucraini del Fortune Kylv, i belgi del Logis Auderghem TT e gli spagnoli del Club Tenis de Mesa Monte Porreiro.

La Europe Cup femminile prevede tre gironi da cinque team e uno da quattro. Le due italiane sono il Tennistavolo Norbello, nel Gruppo A con le russe del TMK-TAGMET Taganrong, le greche dell'ASEA Sarises Florinas, le spagnole dell'Hujase Jaen Paraiso Interior e le slovacche dello StoltotenisoveCentrum SKST Bratislava (ospitanti), e il Quattro Mori Cagliari, nel Gruppo B con le austriache dell'LZ Linf Froschberg (ospitanti), le spagnole del Vidrioservice Priego, le belghe del TT Malonne e le altre iberiche del COVICSA Santa Eularia.

Il Gruppo C include le russe del TTC Kazan, le croate dell'STK Aquaestil Duga Resa (ospitanti), le portoghesi dell'Uniao Sebastianense FC e le ungheresi del Budapesti Erdert Sportegyesulet e il Gruppo D le francesi dell'ALCL TT Grand Quevilly (ospitanti), le spagnole del Leke Enea Irun, le belghe del TT Vedrinamur, le iberiche del Reus Ganxets MIRÓ e le portoghesi del BOA HORA Futebol Clube.

Le prime due dei gironi maschili e femminili saranno ammesse al turno successivo.

È scomparso Corrado Bagella, a lungo alla guida del pongismo toscano

$
0
0

Corrado BagellaÈ mancato all'età di 80 anni Corrado Bagella (al centro della foto durante una premiazione), dirigente e per lungo tempo punto di riferimento del movimento pongistico toscano.

Fu uno dei fondatori della sezione tennistavolo della Libertas Siena ed è merito suo se in città oggi esiste una struttura dedicata al nostro sport e se negli anni, sotto la sua presidenza la società sia arrivata ai vertici dei campionati nazionali maschili e femminili.

Molti giocatori e molte giocatrici hanno condiviso con lui gran parte della loro adolescenza e per loro che hanno vestito i colori della Libertas Bagella ha rappresentato a tutti gli effetti una sorta di padre adottivo.

A livello Regionale è stato vicepresidente nel 1988-1989 e presidente dal 1990 al 2004 e dal 2009 al 2012. Nel mezzo, per un quadrienno, dal 2005 al 2008, ha svolto l'incarico di consigliere federale.

Nel 2007 è stato insignito della Stella d'Argento al Merito Sportivo da parte del CONI.

Bagella, sul fronte lavorativo, ha svolto la sua carriera nel settore bancario, raggiungendo ruoli di grande responsabilità.

I funerali si svolgeranno domani alle ore 15,30 nella Cappella del Cimitero Monumentale della Misericordia a Siena. 

Il presidente Renato Di Napoli e il Consiglio Federale si stringono attorno ai familiari e condividono la loro profonda tristezza.

Azzurri da Mattarella e Draghi:«Ci avete emozionato»

$
0
0

Michela Brunelli e Giada Rossi al Quirinale«Avete emozionato gli italiani. Vi sono momenti in cui lo sport assume significati più ampi. Il nostro Paese è in ripresa, si è sentito rappresentato, si è sentito coinvolto da voi. Questa è stata una grande estate per lo sport. Grazie a tutti voi per avere reso onore alla bandiera nelle Olimpiadi e nelle Paralimpiadi. Bravissimi, 109 medaglie, mai così tante. Voi siete stati squadra, avete dimostrato amicizia e integrazione tra di voi, e avete sollecitato attenzione allo sport e a praticare lo sport».

Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto al Quirinale gli atleti olimpici e paralimpici, che hanno partecipato ai Giochi di Tokyo 2020, nella cerimonia della restituzione della bandiera tricolore.

Giada Rossi e Michela Brunelli premiate dal presidente MattarellaSuccessivamente il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha ricevuto gli azzurri a Palazzo Chigi e si è complimentato con loro:«La gioia e l'orgoglio per i vostri successi è enorme. Avete superato le aspettative di tutti gli italiani. Ci avete fatto vivere momenti che ricorderemo molto a lungo. C'è solo un problema: ci state abituando male ... Vedo in voi la generazione che vuole cambiare l'Italia e che, ne sono certo, ci riuscirà. Siete simbolo d'integrazione e di superamento delle barriere e tocca a noi come Governo mettere in grado voi e i vostri coetanei di sprigionare le vostre energie, perché, come abbiamo visto, possono portare a grandi soddisfazioni per il Paese. Il resto del mondo guarda a questa estate italiana di successi sportivi con ammirazione e, perché no, forse anche con un pizzico d'invidia. Auguro a tutti voi, e a tutti a noi, di continuare così».

In entrambe le occasioni, per la FITeT erano presenti le due medagliate paralimpiche Michela Brunelli e Giada Rossi (nella prima foto del Quirinale a fianco del Presidente Mattarella, che nella seconda foto le premia), bronzo nella gara a squadre di classe 1-3, accompagnate dal Presidente Renato Di Napoli. «È difficile - ha commentato il numero uno federale - aggiungere qualcosa alle parole così significative proferite dalle più alte cariche dello Stato. A Mattarella e a Draghi siamo grati per aver tributato simili onori ai nostri atleti, che, sono certo, continueranno a lavorare duramente per raggiungere sempre nuovi traguardi».

Europei Veterani 2022: riduzione costi d’iscrizione per i nostri tesserati

$
0
0

Logo FITeT violaCari amici,

come sapete la FITeT lo scorso giugno ha ottenuto l’organizzazione dei Campionati Europei Veterani 2022, che si terranno a Rimini dal 25 luglio al 2 luglio 2022 in un impianto all’avanguardia in grado di garantirci una capienza di almeno 5.000 atleti.

È un grande onore e insieme una grande responsabilità, dati i tempi eccezionalmente ristretti che avremo a disposizione per predisporre tutto quanto necessario alla buona riuscita della kermesse.

 A brevissimo sarà online sia il sito internet della manifestazione, con le informazioni logistiche che via via si arricchiranno di nuovi dettagli, sia il sistema d’iscrizioni on line per consentire la registrazione all’evento.

La Federazione auspica una massiccia partecipazione dei propri tesserati ultraquarantenni, sperando che per ciascuno di essi l’evento possa costituire un’importante occasione di sport e di socializzazione.

Proprio per favorire la più ampia partecipazione possibile dei propri atleti, la Federazione ha deciso di prevedere per tutti gli atleti ITALIANI una quota d’iscrizione INFERIORE DI 50 EURO rispetto ai costi ufficiali previsti per la registrazione effettuata fino al 31.12.2021 (€ 135 a fronte di € 185).

La riduzione verrà applicata solo a coloro che siano in regola con il tesseramento per la stagione agonistica 2021/2022.  

Attualmente, per motivi strettamente legati ai lavori di implementazione della piattaforma dedicata alle iscrizioni online (non gestito dalla nostra Federazione), sarà possibile usufruire della riduzione di € 50,00 soltanto attraverso il pagamento a mezzo BONIFICO BANCARIO e NON con carta di credito.

Per coloro che intendono, dunque, iscriversi tempestivamente all’evento il pagamento della quota ridotta (€ 135) - al netto di eventuali spese bancarie che rimangono a carico dei partecipanti - dovrà quindi essere effettuato con Bonifico Bancario immediatamente dopo il perfezionamento della registrazione on line e comunque entro e non oltre i 7 giorni successivi, data passata la quale la registrazione sarà cancellata.

Si ricorda, inoltre, di specificare nella causale del versamento bancario i seguenti dati:

  • Nome e cognome dell’atleta/i per il/i quale/i si effettua il pagamento;
  • Numero della ricevuta proforma (invoice number) che arriva via mail al termine dell’iscrizione.

Al termine dei lavori di implementazione della piattaforma dedicata alle iscrizioni online, previsto per la metà del mese di Ottobre p.v., sarà possibile ottenere l’importo ridotto già al momento della registrazione, e sarà quindi possibile pagare anche con CARTA DI CREDITO

 Si specifica, infine, che la riduzione è valida solo per la quota d’iscrizione degli atleti e NON per quella degli accompagnatori.

 Questa è solo una delle tante iniziative che assieme al Consiglio Federale abbiamo intrapreso e intraprenderemo per sostenere, anche economicamente, l’attività sportiva dei nostri tesserati e delle nostre associazioni.

Negli ultimi due anni la pandemia ha gravemente minacciato lo sport, e il nostro in particolare. Non vediamo l’ora di lasciarci questo brutto periodo alle spalle, nella convinzione che manifestazioni come quella in programma a Rimini possano essere un toccasana per tutto il movimento.

Sarà ovviamente nostra cura informarvi immediatamente quando il sito sarà on line.

Nella speranza d’incontrarvi numerosi a Rimini, vi saluto con  affetto.

Renato Di Napoli

Viewing all 11028 articles
Browse latest View live