Quantcast
Channel: News
Viewing all 10797 articles
Browse latest View live

Tre azzurri ammessi al tabellone cadetti

$
0
0

PUPPO Andre2L’ultima giornata agonistica domani all’Open di Spagna giovanile sarà monopolizzata dai tabelloni dei singolari e dei doppi cadetti. Oggi pomeriggio nei gironi del singolare maschile, John Michael Oyebode e Andrea Puppo (nella foto), dopo i primi successi sull’inglese Joseph Cope e sullo statunitense Aditya Godhwani, si sono confermati con il 3-1 (11-9, 10-12, 11-6, 11-3) sullo spagnolo Diego Lillo e il 3-2 (11-8, 8-11, 11-7, 6-11, 11-9) sul tedesco Daniel Rinderer e si sono dunque aggiudicati i rispettivi gruppi.

Matteo Gualdi, che aveva ceduto all’esordio per 3-1 al teutonico Felix Wetzel, si è riscattato con il 3-2 in rimonta (8-11, 4-11, 11-5, 15-13, 11-6) sul canadese Edison Huang e si è piazzato secondo, passando anche lui il turno. Marco Antonio Cappuccio, che aveva perso per 3-0 contro il francese Dorian Zheng, non ha conquistato set (5-11, 6-11, 9-11) neppure contro lo spagnolo Albert Vilardell ed è stato eliminato.

Domani alle ore 9 nei trentaduesimi Gualdi affronterà l’iberico Arnau Pons e nei sedicesimi alle 10,30 Puppo sarà opposto al portoghese Francisco Silva e Oyebode alle 11 se la vedrà con il vincente fra il russo Gleb Ivanov e lo spagnolo Miguel Nunez.


Terzo titolo tricolore per l’Apuania Carrara

$
0
0

Apuania Carrara campione dItalia 2016 2017Ha giocato quattro delle ultime cinque finali scudetto l’Apuania Carrara, che questa sera al Palasport di Avenza ha conquistato il terzo tricolore della sua storia, dopo quelli del 2013 e 2014. Dopo il 3-3 del match di andata, disputato al PalaTennisTavolo “Elia Mazzi”, i ragazzi di Claudio Volpi e Alessandro Merciadri hanno sconfitto per 4-1 il Calzitaly Castel Goffredo, l'avversario di sempre, ricevendo la coppa dalle mani del presidente federale Renato Di Napoli.

Successo meritato per Darko Jorgic, Deni Kozul e Mattia Crotti, che si sono aggiudicati fra regular season e playoff quindici partite su sedici, rimanendo imbattuti. Nella sfida odierna a portare il primo mattone fondamentale è stato Jorgic, che, opposto a Zhao Daming, si è assicurato il primo set (11-8), ha ceduto nettamente il secondo (3-11) e ha dominato terzo e quarto (entrambi per 11-4).

Ha poi preso il testimone Kozul, che contro Luca Bressan ha portato a casa i primi due parziali agevolmente (11-5, 11-4) e ha sofferto solo nel terzo (12-10). Marco Rech Daldosso ha riaperto le sorti del confronto per i suoi colori, lasciando a secco (11-7, 12-10, 11-9) Crotti. Decisivo è stato il quarto singolare in cui Kozul ha messo in carniere la prima (11-7) e la terza (11-9) frazione e Zhao la seconda (11-8) e la quarta (11-7).

Nella quinta il cinese è sembrato prendere il sopravvento. Ha cambiato campo sul 5-3, è poi salito sul 9-6 e sul 10-8 ha avuto due match-point. Se ne avesse concretizzato uno avrebbe siglato il 2-2 e forse si sarebbero create le condizioni per un nuovo pareggio, che avrebbe rinviato il verdetto allo spareggio di domani. Invece lo sloveno ha annullato le palle per chiudere, se ne è procurate altrettante, che Zhao ha neutralizzato, e alla terza ha prevalso per 14-12,.

Sul 3-1 Castel Goffredo era con le spalle al muro e per risalire avrebbe dovuto fare l’en plein negli ultimi due incontri. Invece Jorgic è andato a segno per la quarta volta su quattro in stagione su Rech (11-9, 9-11, 11-3, 11-8) e l’Apuania Carrara ha potuto festeggiare con un punteggio che certamente non rende onore al valore e ai meriti degli avversari. Il tennistavolo è così: pochi punti da una parte o dall’altra dilatano i divari. I toscani hanno vinto la terza finale contro Castel Goffredo, che ha avuto la meglio solo in un’occasione, l’anno scorso. Alla squadra di Alfonso Laghezza, che aveva dimostrato all’andata di poter lottare ad armi pari con i rivali, è venuto a mancare Zhao, al quale si chiedeva una doppietta per cavalcare sogni di gloria o almeno un successo per rimanere in partita.

Il flop del cinese ha spuntato le frecce mantovane. Al contrario i padroni di casa hanno confermato di avere due autentici atleti da battaglia come gli sloveni, cui Crotti ha spesso dato una mano significativa nel corso della stagione. È così arrivato uno scudetto che era certamente un obiettivo, ma tutt’altro che scontato. La sensazione è comunque di avere vissuto solo un altro capitolo di una saga di vertice che opporrà ancora ripetutamente in futuro gli apuani ai castellani.

L'Open di Spagna non sorride agli azzurri

$
0
0

John Oyebode Open dItalia 2017Non ci sono azzurri nei quarti di finale del singolare e nelle semifinali del doppio cadetti dell'Open di Spagna giovanile. Nel singolo ad andare più avanti di tutti è stato Andrea Puppo, che nei sedicesimi ha battuto per 3-2 (8-11, 11-9, 7-11, 11-9, 11-5) il tedesco Felix Wetzel e negli ottavi è stato eliminato per 3-0 (5-11, 7-11, 8-11) dal taipeano Feng Yi-Hsin, testa di serie numero 1.

John Michael Oyebode nei sedicesimi è uscito per 3-1 (8-11, 11-8, 10-12, 7-11) per mano del portoghese Goncalo Gomes e Matteo Gualdi, che era partito dai trentaduesimi, ha perso subito per 3-0 (4-11, 5-11, 5-11) contro il tedesco Daniel Rinderer.

Nel doppio Gualdi e Oyebode negli ottavi hanno prevalso per 3-1 (6-11, 11-9, 11-7, 11-9) sui canadesi Edward Ly e Terence Yeung e nei quarti sono stati rimontati da 2-1 a 2-3 (11-8, 6-11, 11-9, 12-14, 9-11) dall'irlandese Owen Cathcart e dal norvegese Borgar Haug. La partecipazione italiana al torneo di Platja D'Aro si è dunque conclusa senza podi.

I campioni regionali pugliesi paralimpici e veterani

$
0
0

Podio doppio veterani regionali pugliesi 2017Gianfranco Dell’Omo si è laureato campione regionale pugliese nella categoria “Veterani”, sia in singolare sia in doppio. Nella volata finale del singolare, l’atleta, nonché presidente, della “Ennio Cristofaro” di Casamassima, ha superato Giuseppe Coletta (Asd Fiaccola), testa di serie n.1 e favorito della vigilia. Al terzo posto Maurice Rotondo (M.Lembo Monopoli) e Francesco Sabato (TT Salento).

In doppio Dell’Omo, in coppia con l’ottimo Alessandro Gala, della stessa società, ha prevalso sulla castellanesi Giuseppe Coletta e Giacomo Minoia. Terzi ex-aequo i casamassimesi Eligio Massaro e Albino Stanzione e Alberto Corbacio e Michele Tangorra.

Nelle gare riservate ai paralimpici, titolo a Nicola Lanera (Asd Fiaccola) in classe 1/5, davanti a Antonio Fiore (TT Foggia), Corrado Africano (E.C.Casamassima) e Giuseppe Todisco (TT Foggia), e a Pietro Motolese (Ctt Molfetta) in classe 6/10, che ha sopravanzato Leonardo Maria Coletta (Asd Fiaccola), Cosimo Bottalico (TT Bari) e Leonardo Spadavecchia (E.C.Casamassima).

Ecco dunque i podi:

Podio singolare veterani regionali pugliesi 2017Veterani Singolare Maschile

1-    GIANFRANCO DELL’OMO (E.C.Casamassima) campione regionale pugliese

2-    Giuseppe Coletta (Asd Fiaccola)

3-    Maurice Rotondo (Maurizio Lembo Monopoli)

3-   Francesco Sabato (TT Salento)

Veterani Doppio Maschile

1-    GIANGRANCO DELL’OMO – ALESSANDRO GALA (E.C.Casamassima)

campioni regionali pugliesi

2-    Giuseppe Coletta-Giacomo Minoia (Asd Fiaccola)

3-    Eligio Massaro-Albino Stanzione (E.C. Casamassima)

3- Alberto Corbacio-Michele Tangorra (E.C.Casamassima)

 Paralimpici classe 1/5

1-    NICOLA LANERA (Asd Fiaccola) campione regionale pugliese

2-    Antonio Fiore (TT Foggia)

3-    Corrado Africano (E.C.Casamassima)

3-   Giuseppe Todisco (TT Foggia)

 Podio paralimpici classe 6 10 regionali pugliesi 2017Paralimpici classe 6/10

1-    Pietro Motolese (Ctt Molfetta) campione regionale pugliese

2-    Leonardo Maria Coletta (Asd Fiaccola)

3-    Cosimo Bottalico (TT Bari)

3-   Leonardo Spadavecchia (E.C.Casamassima)

Ai Mondiali l'Italia è seconda nel medagliere

$
0
0

Italia ai Mondiali di BratislavaItalia straordinaria ai Campionati Mondiali a squadre di Bratislava. L'euforia per le due medaglie d'oro di Michela Brunelli e Giada Rossi in classe 3 e Andrea Borgato e Federico Falco in classe 1 e per quella di bronzo di Federico Crosara e Peppe Vella in classe 2 è stata rafforzata dalla posizione occupata nel medagliere. I conteggi sono stati effettuati dal direttore tecnico paralimpico Alessandro Arcigli, e hanno anticipato l'ufficializzazione da parte della Federazione Internazionale, e gli azzurri sono secondi, alle spalle soltanto della Russia, che ha conquistato due ori e un argento.

«Quello che è accaduto la scorsa settimana - spiega il dt - è stato veramente strepitoso. Nulla era scontato e agevole e tutto è invece stato complicato nelle varie partite. Siamo all'apice, ai primissimi posti del tennistavolo paralimpico mondiale, e d'ora in poi fare meglio sarà impossibile. Non possiamo sottacere il fatto che mancasse la Cina, e comunque anche questo aspetto è la dimostrazione della difficoltà da parte di tutti di mantenere un certo standard di prestazioni e di partecipazione. Partecipare significa organizzarsi e prepararsi e se un colosso come la Cina non riesce a stare dietro a tutto vuol dire che il compito non è assolutamente facile. Gli altri Paesi c'erano tutti e dunque possiamo affermare che dopo la Cina l'Italia c'è».

Medaglie Michela Brunelli e Giada RossiLa spedizione azzurra è stata curata nei minimi particolari:«I ragazzi sono stati fantastici, abbiamo compiuto gli step giusti nella marcia di avvicinamento e siamo arrivati nelle condizioni migliori e questo ci ha permesso di vincere le partite. Siamo stati bravi a decidere di preparare il doppio, mentre gli altri si sono accorti in ritardo dell'importanza di questa scelta, e abbiamo anche seguito un percorso tattico che ha dato risultati. Siamo stati innovatori sul fronte tecnico-tattico, come per quanto riguarda il famoso "campanile", che ci ha consegnato il bronzo paralimpico di Giada alle Paralimpiadi e almeno due delle tre medaglie in Slovacchia. Nulla è stato lasciato al caso e abbiamo vissuto un'esperienza fantastica».

Brunelli e Rossi si sono anche aggiudicate il premio come migliore squadra femminile. «La Svezia di classe 9 - afferma Arcigli - è stata designata in campo maschile e la nostra compagine di classe 3 nel femminile. Lo ritengo anche un riconoscimento al nostro movimento. Un'altra dimostrazione è stata la scelta di farmi pronunciare il giuramento dei tecnici, ancora prima che vincessimo le medaglie. Ero emozionatissimo per quello che rappresentava e mi sono sentito investito da questa responsabilità. A poco a poco si stanno accorgendo tutti che l'Italia vale, con i suoi atleti, i dirigenti e i tecnici. A livello paralimpico siamo considerati e riconosciuti come una nazione da cui prendere esempio. Quanto abbiamo fatto in questi ultimi anni è sotto gli occhi di tutti».

Podio Andrea Borgato e Federico Crosara MondialiIl doppio è stato la vera arma vincente:«Nelle classi 1 e 3 non ne abbiamo perso uno. Avere la tranquillità di schierare un doppio vincente, consente di giostrare la formazione e di poter anche perdere un singolare, come è accaduto contro la Croazia nel femminile. Contro la Thailandia nel doppio eravamo indietro per 2 set a 1 e 3-0 nel quarto. Abbiamo vinto il quarto per 11-4 e il quinto per 11-0, con un parziale devastante di 22 punti a 1. Il doppio non è la somma di due individualità e rappresenta l'insieme di un team. Aggiudicarsi il doppio vuol dire che si è veramente una squadra. Venendo alla classe 1 di Andrea e Federico, anche quando abbiamo perso contro la Gran Bretagna, eravamo convinti che battendo la Corea, la nazione più forte, saremmo approdati al titolo. Ci credevamo tutti».

Brunelli è stata bravissima a non rivivere i fantasmi di Rio:«Contro la Croazia, dopo aver vinto il doppio e perso il primo singolare, si è trovata nuovamente sul 2-2, proprio come nella finale per il terzo posto deicontro la Corea. Non ha avuto timori e alla "bella" è partita 7-0. Come ha lei stessa dichiarato nell'intervista rilasciata all'Ittf, si è sentita pienamente supportata da Giada e ha giocato nel massimo della serenità, per puntare all'oro. Al Lignano Master Open avevamo ceduto alle croate per 2-1 e nell'ultimo incontro per 13-11 al quinto set. Abbiamo tratto insegnamento da quella sconfitta, per modificare alcuni aspetti nel corso dell'anno e non farli vedere alle avversarie. A Lasko, una setimana prima della rassegna iridata, non ho fatto giocare Giada e non ho fatto disputare la gara a squadre a Michela, per non scoprire le carte e mantenere la sorpresa per il momento più importante».

Medaglie Crosara e VellaImpossibile dimenticare il terzo posto di Crosara e Vella. «Di solito un bronzo iridato - commenta Arcigli - è un risultato clamoroso. Questa volta Federico e Peppe sono stati sfortunati, essendoci stati due ori, a non avere la risonanza che meritano. Anche il loro risultato è stato straordinario. Hanno superato la Spagna, che li aveva battuti nettamente la settimana prima. Tutto il torneo avevamo fatto giocare Federico subito dopo il doppio e contro gli iberici abbiamo cambiato. Ho ancora in mente l'espressione del loro allenatore, quando ha letto la nostra formazione e si è reso conto che li avevamo beffati. Vella si è imposto su Sastre in modo assolutamente inaspettato. C'è un po' di rammarico per la semifinale contro i futuri campioni della Slovacchia, perché nel doppio eravamo 1-1 e 8-4 per noi nel terzo parziale. Se avessimo prevalso, tenendo conto che poi Federico ha avuto la meglio sul loro numero 2, forse avremmo fatto tris di ori. Va comunque benissimo così e il bronzo vale moltissimo».

In classe 10 Amine Kalem e Lorenzo Cordua si sono fermati nei quarti di finale:«Non era la classe di Amine e Lorenzo, che invece era nella sua classe, è ancora minorenne e dunque un atleta che si sta formando. Era una gara che serviva per far fare esperienza e verificare se questa squadra potesse avere un futuro. La risposta è affermativa,, avendo battuto l'Ucraina e perso in modo tirato sia contro la Polonia sia contro la Russia, che poi hanno disputato la finale. Si tratta di una squadra sulla quale varrà la pena d'investire. Non era ancora il momento giusto per ottenere la medaglia, ma verrà anche quello».

Peppe Vella ha tirato avanti con le unghie e con i denti ed è stato stoico, ora però dovrà risolvere il problema fisico che lo condiziona, poi si potrà pensare agli Europei di fine settembre e inizio ottobre a Lasko. Il pensiero finale del direttore tecnico non può non andare al tecnico Donato Gallo, fidato compagno di avventura:«Con lui c'è un rapporto fraterno e non è il mio braccio destro, ma entrambe le braccia».

Scardigno e Leogrande campioni pugliesi di quarta categoria

$
0
0

Podio Campioni regionali pugliesi di quarta categoriaIl quattordicenne Andrea Scardigno è il nuovo campione regionale pugliese di quarta categoria. Il giovane atleta del Ctt Molfetta ha conquistato il titolo con un gioco in continua evoluzione, unito a una capacità di concentrazione che gli ha permesso di affrontare, senza timori reverenziali, avversari molto esperti e di ribaltare situazioni difficili. Andrea è riuscito a superare l’esperto Convertini (3-1, ottavi), l’ostico compagno di società Crocetta (3-0, quarti), il sorprendente martinese Donato Raguso (3-2, in rimonta da 1-2, semifinale) e lo scaltro Massimiliano Di Giuseppe (E.C.Casamassima), testa di serie n. 1, col risultato di 3-1 al termine di una partita molto combattuta. Quest’ultimo aveva prevalso in semifinale Giovanni Liso, tesserato per la sua stessa società.

Di Giuseppe, comunque, ha portato a casa la vittoria nel doppio, giocato con Alessandro Gala, anch’egli dell’ E.C. Casamassima, secondo titolo per lui, dopo il doppio veterani. Posto d’onore per il giovane duo del Ctt Molfetta formato da Scardigno e da Lorenzo Magarelli. Terze, a pari merito, due coppie casamassimesi: Motolese-Stanzione e Giordano-Pellegrini.

Il titolo femminile è andato a Celeste Leogrande (E.C.Casamassima), davanti a Laura Ricci (Utopia Sport).

Le gare si sono svolte nel Palazzetto dello Sport di Casamassima, con la direzione degli arbitri Francesco Ricci e Pietro Vipera.

podio singolare maschile quarta categoria PugliaSingolo maschile

1- ANDREA SCARDIGNO (Ctt Molfetta) - campione regionale pugliese

2- Massimiliano Di Giuseppe (E.C.Casamassima)

3- Donato Raguso (Olimpia Martina)

3- Giovanni Liso (E.C.Casamassima)

Doppio Maschile

1-    MASSIMILIANO DI GIUSEPPE – ALESSANDRO GALA (Ennio Cristofaro Casamassima) - campioni regionali pugliesi

2-    Lorenzo Magarelli – Andrea Scardigno (Ctt Molfetta)

3-    Antonio Giordano – Giovanni Pellegrini (E.C.Casamassima)  

3- Claudio Motolese – Albino Stanzione (E.C.Casamassima)                                                    

podio singolo femminile quarta categoria PugliaSingolo Femminile

1-    VALENTINA LEOGRANDE (E.C.Casamassima) - campionessa regionale pugliese

2-    Laura Ricci (Utopia Sport)    

Podio doppio maschile quarta categoria Puglia

Azzurri e azzurre in raduno in vista dei Mondiali

$
0
0

Azzurri a Budapest raduno pre mondiali 2017In vista dei Campionati Mondiali individuali di Düsseldorf, che inizieranno lunedì prossimo e si concluderanno il 5 giugno, la Nazionale maschile è in raduno da domenica a Budapest, nella palestra del club Statistika, per rifinire la preparazione in compagnia della squadra assoluta ungherese fino a venerdì. Con il direttore tecnico Patrizio Deniso sono Mihai Bobocica e Marco Rech Daldosso (Aeronautica Militare) e Niagol Stoyanov e Alessandro Baciocchi (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre). Alla rassegna iridata i primi tre giocheranno il singolare e il doppio maschile e misto, mentre il quarto sarà al via solo nella gara a coppie maschile.

La Nazionale locale è composta da Adam Pattantyus, Tamas Lakatos, Adam Szudi, Nandor Ecseki e Krisztian Nagy, guidati dal tecnico Peter Aranyosi. Sono presenti anche l'ecuadoriano Alberto Mino e il finlandese Benedek Olah. Oggi invece inizierà lo stage delle ragazze, in programma a Castel Goffredo fino a sabato. Il tecnico federale Maurizio Gatti ha convocato Chiara Colantoni (Tennistavolo Center Parma), Giorgia Piccolin (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore) e Debora Vivarelli (Eppan Tischtennis Raiffeisen), che parteciperanno ai Mondiali, e Le Thi Hong Loan (Tennistavolo Castel Goffredo), che effettuerà solo lo stage. Gli sparring sono Maurizio Massarelli e Alessandro Di Marino.

Nazionale giovanile all'Open di Polonia

$
0
0

Dopo l'Open di Spagna a Platja d'Aro, il circuito mondiale giovanile propone l'appuntamento con il Polish Junior & Cadet Open. A Wladyslawowo-Cetniewo saranno in gara 301 pongisti, provenienti da 30 nazioni. L'Italia potrà contare su nove atleti: i cinque juniores Antonino Amato (Top Spin Messina), Gabriele Piciulin (Tennistavolo Torino), Daniele Pinto (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre), Matteo Mutti (Milano Sport) e Carlo Rossi (Marcozzi Cagliari) e le quattro cadette Elisa Armanini (Tennistavolo Castel Goffredo), Jamila Laurenti (Tennistavolo Center Parma), Valentina Roncallo (Toirano) ed Evelyn Vivarelli (Eppan Tischtennis Raiffeisen). Saranno guidati dai tecnici federali Lorenzo Nannoni e Antonio Gigliotti, che li hanno seguiti negli stage di preparazione in programma al Centro Federale di Formia.

Domani e giovedì cominceranno i singoli e i doppi juniores e venerdì e sabato toccherà alle gare a squadre. Le nostre cadette disputeranno solo le competizioni della loro categoria, da venerdì a domenica.

Jamila Laurenti ed Evelyn Vivarelli impegnate in Polonia

Evelyn Vivarelli e Jamila Laurenti

 


A Wladyslawowo domani in gara gli juniores

$
0
0

Saranno, come sempre, gli atleti e le atlete della categoria juniores ad aprire domani mattina il programma agonistico dell'Open di Polonia giovanile. Entreranno dunque in scena i cinque azzurri guidati dal tecnico Lorenzo Nannoni. Nel Gruppo 1 Gabriele Piciulin affronterà alle ore 10,30 lo svedese Simon Soderlund e alle 12,30 il polacco Maciej Kubik.

Nel Gruppo 6 Daniele Pinto sarà opposto alle 9 al bielorusso Ilia Kortchinski, alle 10,30 al romeno Dragos Florin Oprea e alle 12,30 al canadese Bryan Ho. Nel Gruppo 11 Matteo Mutti se la vedrà alle 9 con il bielorusso Valentin Henin, alle 11 con il danese Rasmus Mikkelsen e alle 12,30 con il romeno Eduard Ionescu.

Nel Gruppo 11 Carlo Rossi sfiderà alle 9 il polacco Jakub Witkowski, alle 11 l'austriaco Christian Friedrich e alle 12,30 il canadese Terence Yeung. Nel Gruppo 13 Antonino Amato incrocerà alle 9 il danese Peter Svenningsen, alle 11 il portoghese Vitor Amorim e alle 13 l'ungherese Norbert Nagy.

Azzurri juniores allOpen di Polonia 2017

 

Esordi vincenti per gli azzurri all'Open di Polonia

$
0
0

Meglio non avrebbe potuto iniziare per gli azzurri la fase a gironi del singolare juniores dell'Open di Polonia. Sono andati in campo in quattro e hanno vinto tutti. Daniele Pinto (nella foto) ha battuto per 3-0 (11-7, 11-8, 11-9) il bielorusso Ilia Kortchinski e anche Matteo Mutti non ha lasciato set (11-6, 11-8, 11-6) al bielorusso Valentin Henin.

Carlo Rossi ha sconfitto in rimonta per 3-1 (7-11, 11-5, 11-3, 15-13) il polacco Jakub Witkowski e Antonino Amato ha superato al quinto set (8-11, 11-5, 11-8, 5-11, 11-7) il danese Peter Svenningsen. Gabriele Piciliun debutterà più tardi nel match molto ostico che lo opporrà allo svedese Simon Soderlund.

PINTO Daniele3

 

Si è riunita la Commissione Atleti

$
0
0

Commissione AtletiSi è riunita ieri, nella sede della FITeT, la Commissione Atleti, presieduta da Michela Brunelli, reduce dalla medaglia d'oro conquistata con Giada Rossi ai Campionati Mondiali a squadre di Bratislava. Hanno partecipato anche gli altri componenti Marzia Bucca, Gianfranco Dell'Omo e Giorgio La Rocca, alla presenza del presidente federale Renato Di Napoli e del responsabile del settore tecnico olimpico, Stefano Maiorana.

Di Napoli ha illustrato i contenuti dei lavori della Commissione Gare a Squadre e Individuale, che prevedono l'introduzione di novità sul fronte della comunicazione, per dare maggiore risalto e visibilità al campionato di serie A1 e alle principali manifestazioni organizzate della Federazione. Per realizzare questa svolta sarà necessaria una collaborazione più intensa da parte delle società È anche prevista una ristrutturazione dei tornei di categoria e giovanili, per renderla più funzionale alle esigenze del movimento.

In Commissione Atleti si è svolto un confronto dialettico articolato, che ha affrontato tematiche importanti, come il rientro all'attività agonistica dopo una lunga assenza, la programmazione dei Veterani e quella paralimpica. È stata proposta la creazione di una piattaforma web, in cui ogni atleta potrà entrare in contatto con la Commissione, sottoponendole quesiti di varia natura. Si sono prese in esame anche alcune modifiche al sistema di nomina della Commissione stessa, che potrebbero essere introdotte in futuro.

La Commissione Atleti ha fissato il prossimo incontro in occasione del primo torneo di prima, seconda e terza categoria, che si disputerà a Terni.

Assegnati a Coccaglio i titoli regionali lombardi

$
0
0

Campionati lombardi 2017 podio quinta categoria maschile okSi sono disputati a Coccaglio i Campionati Regionali lombardi di categoria. Nel singolare maschile di quarta a centrare la vittoria è stato Filippo Cantella (Tennistavolo Lomellino), che ha battuto in finale per 3-1 Leonardo Bassi (TT Castel Goffredo). Cantella ha fatto il bis in doppio e con Stefano Moras (TT Marco Polo) ha superato Fausto Garzaroli e Luca Crespi  (Vis Gazzaniga 1919).

Moras  si è rifatto nella finale del doppio misto e in coppia con Gaia Masciangelo (Tennistavolo Morelli) ha prevalso per 3-0 su Cantella e Laura Ospitalieri (Vis Gazzaniga 1919). Nel singolo femminile a festeggiare è stata Elena Elli (Or.Ma. Malnate), che, dopo aver faticato nei quarti contro Alessia Ramazzini e in semifinale contro Martina Zanelli, nell'atto conclusivo ha avuto vita più facile, con il 3-1 su Rebecca Spezziante (Canottieri Lecco). Nel doppio femminile, gradino più alto del podio per Serena Rad e Giulia Hu (TT Asola), che hanno avuto la meglio per 3-1 su Milena Maccalli e Elisabetta Fernando.

In quinta categoria in campo maschile (il podio nella foto) si è imposto Federico Erillo (TT Or.Ma. Malnate), in rimonta per 3-1 su Stefano Zotti (Coccaglio). Nel doppio si sono laureati campioni regionali Fabio Arnoldi e Stefano Zucchinali, per 3-0 Giovanni Bornatico e Giorgio Gambirasio. Nel singolare femminile ha vinto Elisa Maccabelli (TT Silver Lining), con un secco 3-0 su Ha Ngan Lisa Nguyen (Pol. Centro Giov. Sez. TT). L’atleta di origini asiatiche si è però presa la rivincita nel doppio e con Monica Bresciani ha costretto alla resa al quinto set Maccabelli  e Silvia Farina. Ancora Maccabelli sugli scudi nel misto, che si è aggiudicato con Federico Dendena per 3-0 su Tatiana Venderev e Augusto Lamoratta.

Amato, Mutti e Rossi vincono i gironi in Polonia

$
0
0

ROSSI Carlo1 LignanoHanno fatto tripletta Matteo Mutti, Carlo Rossi (nella foto) e Antonino Amato, che all'Open di Polonia si sono aggiudicati i rispettivi gironi, accedendo a gonfie vele al tabellone. Mutti, è stato quasi perfetto e al 3-0 sul bielorusso Valentin Henin ha fatto seguire il 3-1 (7-11, 11-6, 11-9, 11-4) sul danese Rasmus Mikkelsen e il 3-0 (13-11, 11-3, 11-9) sul romeno Eduard Ionescu.

Rossi, dopo il 3-1 sul polacco Jakub Witkowski, si è imposto per 3-2 (11-13, 11-6, 8-11, 11-8, 11-4) sul tedesco Christian Friedrich e per 3-0 (11-5, 11-5, 11-9) sul canadese Terence Yeung.

Amato ha faticato molto di più e, dopo il 3-2 sul danese Peter Svenningsen, ha superato, sempre al quinto set, il portoghese Vitor Amorim (11-13, 12-10, 11-6, 7-11, 11-9) e l'ungherese Norbert Nagy (9-11, 11-4, 4-11, 11-7, 11-5).

Gabriele Piciulin ha ceduto, secondo pronostico per 3-0 (5-11, 5-11, 8-11) allo svedese Simon Soderlund e ha prevalso per 3-2 (7-11, 11-8, 11-8, 10-12, 11-7) sul polacco Maciej Kubik, piazzandosi secondo e passando anche lui il turno.

È stato invece eliminato Daniele Pinto, che era partito bene con il 3-0 sul bielorusso Ilia Kortchinski e poi ha perso per 3-0 (8-11, 5-11, 4-11) contro il romeno Dragos Florin Oprea e per 3-1 (11-9, 8-11, 5-11, 7-11) contro il canadese Bryan Ho.

Nel doppio nei trentaduesimi alle ore 15,30 Mutti e Rossi affronteranno i bielorussi Heorhi Kunats e Mikhail Tsyhanouski e alle 16 Amato e Pinto saranno opposti ai russi Aleksandr Kraskovskii e Nikita Timofeev.

Al Cortemaggiore la classifica per società dei Regionali Giovanili

$
0
0

Castel Maggiore ha accolto i giovani pongisti dell'Emilia Romagna. Centodieci atleti si sono sfidati nei Campionati Regionali Giovanili, offrendo dimostrazione di tecnica e spettacolo. Nella classifica per società si è imposta la Teco Corte Auto Cortemaggiore con 286 punti, davanti al Tennistavolo San Polo con 184 e all'Alfieri di Romagna con 104. Seguono nella Top 10 il Villa d'Oro Modena, il Maior Tennistavolo, il TT Acli Lugo, il Vittorino da Feltre, l'Audax, la Fortitudo Tennistavolo e il TT Sermide

Nella foto il podio del doppio femminile juniores, premiato dal presidente del Comitato Regionale William Santini

Campionati Regionali Emilia 2017 podio doppio juniores

Di seguito tutti i risultati dele varie categorie:

Singolo Maschile Giovanissimi

1° Bragadini A. – 2° Melilli F. – 3° Baroni D. e Mitranescu A.

Singolo Femminile Giovanissimi

1° Benassi A. – 2° Dall’Asta A. – 3° Simi V.

Doppio Maschile Giovanissimi

1° Bragadini A./Melilli F. – 2° Mitranescu A./Iacono K. – 3° Baroni D./Ling D. e Chiussi S./Sernesi Gil.

 Doppio Misto Giovanissimi

1° Bragadini A./Benassi A. – 2° Melilli F./Dall’Asta A. – 3° Ling D./Simi V.

 Singolo Maschile Ragazzi

1° Pecchi M. – 2° Rossi D. – 3° Boldrini F. e D’Aniello M.

Singolo Femminile Ragazzi

1° Angeli C. – 2° Scurtu G. – 3° Vannucci A. e Villa S.

Doppio Maschile Ragazzi

1° Pecchi M./Boldrini F. – 2° Rossi D./D’Aniello M. – 3° Rizzi L./Armani L. e Clabacchi L./Quaranta T.

Doppio Misto Ragazzi

1° Pecchi M./Angeli C. – 2° Rossi D./Scurtu G. – 3° Rizzi L./Villa S. e D’Aniello M./Vannucci A.

 Singolo Maschile Allievi

1° Tini A. – 2° Sernesi Gia. – 3° Monaco M. e Tosatti L.

Singolo Femminile Allievi

1° Barani A. – 2° Bersani E.

Doppio Maschile Allievi

1° Tini A./Sernesi Gia. – 2° Monaco M./Tosatti L. – 3° Melilli G./Armani F. e Brugugnoli R./Manuzzi S.

Doppio Misto Allievi

1° Melilli G./Barani A. – 2° Sernesi Gia./Bersani E.

Singolo Maschile Juniores

1° Casini A. – 2° Stefanelli M. – 3° Mundo F. e Bignami M.

Singolo Femminile Juniores

1° Dela Cruz S. – 2° Rigolli S. – 3° Lajmeri S. e Ferrari S.

Doppio Maschile Juniores

1° Casini A./Mundo F. – 2° Cerra M./Ghizzoni B. – 3° Trevisi P./Masini L. e Mirri M./Ricci F.

 Doppio Femminile Juniores

1° Dela Cruz S./Lajmeri S. – 2° Lenzi N./Ferrari S.

Doppio Misto Juniores

1° Cerra M./Dela Cruz S. – 2° Ghizzoni B./Lajmeri S. – 3° Cesarini A./Ferrari S. e Bragadini M./Rigolli S.

Doppi azzurri rimontati ed eliminati negli ottavi

$
0
0

PINTO AMATONon sono state fortunate le due coppie azzurre in gara nel tabellone juniores all'Open di Polonia. Entrambe sono arrivate negli ottavi, dove sono state protagoniste di autentiche battaglie risolte al quinto set.

Antonino Amato e Daniele Pinto (nella foto) nei trentaduesimi hanno battuto per ritiro i russi Aleksandr Kraskovskii e Nikita Tomofeev e nei sedicesimi hanno inflitto un 3-0 (11-7, 11-4, 11-8) ai polacchi Kamil Dziadek e Kacper Petas. Matteo Mutti e Carlo Rossi hanno eliminato prima per 3-0 (11-5, 11-4, 11-8) i bielorussi Heorshi Kunats e Mikhail Tsyhanouski e poi per 3-1 (11-3, 11-9, 8-11, 11-3) i polachi Lukasz Wachowiak e Jakub Witkowski.

Negli ottavi erano rimaste in gara tre coppie giapponesi e gli azzurri ne hanno pescate due. Hanno comunque lottato alla grande e sono stati avanti per 2-1, prima di essere rimontati e superati alla "bella". Amato e Pinto hanno ceduto a Kazuki Hamada e Shunsuke Togami (11-5, 5-11, 12-10, 5-11, 6-11) e Mutti e Rossi hanno perso contro Aoto Asazu e Takeru Kashiwa (11-6, 9-11, 11-7, 6-11, 12-14).

Nel tabellone del singolare nei trentaduesimi Amato sta affrontando il romeno Paul Mladin, Mutti e Piciulin fra poco se la vedranno con i taipeani Chen Chun-Hsiang e Feng Yi-Hsin e Rossi sfiderà l'ungherese Patrik Juhasz. Nel tabellone di consolazione Pinto domani alle 11 incontrerà nei sedicesimi il magiaro David Molnar.


Italia, tre su quattro avanti nel singolare juniores

$
0
0

È stata una bella serata per gli azzurri all'Open di Polonia giovanile. Nei trentaduesimi del singolare juniores tre su quattro hanno infatti passato il turno. Antonino Amato (nella foto) ha sconfitto per 4-0 (11-9, 16-14, 11-8, 11-3) il romeno Paul Mladin, Matteo Mutti ha lasciato solo il primo set (5-11, 11-4, 12-10, 11-3, 11-3) al taipeano Che Chu-Hsiang e Carlo Rossi ha fatto percorso netto (11-5, 11-7, 12-10, 12-10) contro il temibile ungherese Patrik Juhasz.

Gabriele Piciulin ha giocato alla pari con il taipeano Feng Yi-Hsin nei primi quattro parziali, per poi cedere negli ultimi due (7-11, 11-8, 10-12, 11-7, 6-11, 5-11).

Domani alle ore 10,20 Amato affronterà il belga Florian Cnudde, Mutti sarà opposto al portoghese Tiago Li e Rossi avrà come avversario il ceco Jiri Martinko.

AMATO ANTONINO1

Matteo Mutti nei quarti di finale in Polonia

$
0
0

MUTTI Matteo3All’Open di Polonia giovanile è stata una mattinata di fuoco per Matteo Mutti (nella foto), che è entrato nei quarti finale del tabellone del singolare juniores. Nei sedicesimi ha battuto per 4-1 (11-6, 11-8, 9-11, 11-9, 11-2) il portoghese Tiago Li e negli ottavi si è ripetuto (7-11, 11-7, 11-9, 11-9, 11-9) ai danni del francese Irvin Bertrand. Alle ore 15,45 affronterà il russo Artur Abusev, vincitore la scorsa settimana all’Open di Spagna.

Bravissimo anche Carlo Rossi, che nei sedicesimi ha eliminato per 4-3, rimontando da 1-3 (11-6, 5-11, 5-11, 9-11, 11-7, 11-9, 11-3), il ceco Jiri Martinko, per poi cedere negli ottavi per 4-0 (9-11, 8-11, 6-11, 9-11) al polacco Artur Grela. Antonino Amato è uscito nei sedicesimi, per 4-0 (11-13, 9-11, 8-11, 13-15) per mano del belga Florian Cnudde.

Nel tabellone di consolazione Daniele Pinto nei sedicesimi ha sconfitto per 3-0 (11-7, 11-8, 11-8) l’ungherese David Molnar e negli ottavi sarà opposto al polacco Maksymilian Miastowski.

Iscrizioni ai Campionati Nazionali Universitari di Catania

$
0
0

Sabato 10 giugno, con inizio alle ore 16, e domenica 11 avranno luogo a Catania, alla Cittadella Universitaria, i Campionati Nazionali Universitari primaverili 2017 di tennistavolo, ai quali possono partecipare gli atleti universitari regolarmente iscritti all'anno accademico 2016-2017.

Le iscrizioni devono pervenire entro il 5 giugno, rivolgendosi alle segreterie dei CUS locali, che sono ubicate nelle città sedi di Università. Ogni pongista può gareggiare in tutte e tre le competizioni in programma, il singolare, il doppio e il misto.

Naturalmente nel doppio e nel misto gli atleti devono essere iscritti alle stesse Università. Per tutte le necessarie informazioni, le segreterie dei Centri Universitari Sportivi sono a disposizione.

Logo Cnu Catania 2017 2

Organizzazione tornei stagione agonistica 2017/2018

$
0
0

Per candidarsi all'organizzazione dei tornei nazionali della stagione agonistica 2017/2018, le società interessate dovranno fare richiesta seguendo le indicazioni del bando allegato e scaricando le schede, che dovranno essere compilate con tutte le informazioni richieste.

Palazzetto torneo tennistavolo 2

Al via le gare del Ping Pong Kids

$
0
0

In un PalaTennisTavolo "Aldo De Santis" lucidato a festa, prende oggi il via la sedicesima edizione del Trofeo Teverino Ping Pong Kids (nella foto il podio del 2016), manifestazione conclusiva dell’annata dei giovani pongisti Under 12.

Venti delegazioni risultano presenti rappresentate dai ragazzi vincitori delle manifestazioni territoriali, che si sono svolte fra febbraio e maggio di quest’anno.

Tante le attività che anche questa volta manterranno sempre molto alta l’attenzione dei praticanti, alle prese con una vera e propria maratona di prove pongistiche e motorie.

Scopriamo i finalisti 2017

COGNOME - NOME

SOCIETA'

COMITATO

DI RIENZO VIOLA

A.S. Dilettantistica Tennistavolo Vasto

ABRUZZO

FANELLI NICOLA

A.S. Dilettantistica Tennistavolo Vasto

ABRUZZO

FRANCIOSI ANDREA

A.S.Dilettantistica S. Nicolò 2007

ABRUZZO

GENOBILE SVETLANA

A.S. Dilettantistica Antoniana T.T. Pescara

ABRUZZO

COSTANTINI BRUNO

A.S.Dilettantistica T.T. I CALANCHI MONTALBANO JONICO

BASILICATA

LEONE ATTILIO

A.S.Dilettantistica T.T. I CALANCHI MONTALBANO JONICO

BASILICATA

AMODEO PASQUALE

A.S.Dilettantistica Pol. Galaxy R.Calabria

CALABRIA

CAPITO' ANDREA PIO

Associazione Sportiva Dilettantistica Tennistavolo Polistena

CALABRIA

CARNOVALE KAROL

Associazione Sportiva Dilettantistica Tennistavolo Piscopio

CALABRIA

CREACO ARIANNA

Associazione Sportiva Dilettantistica Tennistavolo Casper

CALABRIA

CALARCO GIUSEPPE

A.C. S. D. SANT'ESPEDITO

CAMPANIA

MASTROBERTI MANUEL MARIA

A.S. Dilettantistica Polisportiva P.G. Frassati

CAMPANIA

PORZIO MARIANNA

A.S. Dilettantistica T.T. San Nicola Caserta

CAMPANIA

BRAGADINI ANDREA

S.S.Dilettantistica A R.L. ANSPI TENNISTAVOLO CORTEMAGGIORE

EMILIA ROMAGNA

MITRANESCU ALESSANDRO THOMAS

Alfieri Di Romagna TT Edera A.S. Dilettantistica

EMILIA ROMAGNA

PICU GIOIA MARIA

A.S. Dilettantistica Tennistavolo Acli Lugo

EMILIA ROMAGNA

COPETTI ELISA

ASDCR RAIMONDO D'ARONCO

FRIULI V.G.

SANTORIELLO ARIANNA

ASDCR RAIMONDO D'ARONCO

FRIULI V.G.

TREVISAN FRANCESCO

A.S. Dilettantistica TT Fiumicello-Basso Isonzo

FRIULI V.G.

ZIANI PIETRO

ASDCR RAIMONDO D'ARONCO

FRIULI V.G.

IOZZI ALICE

A.S. Dilettantistica King Pong

LAZIO

LI LUCA

A.S. Dilettantistica King Pong

LAZIO

LORETI MATTEO

A.S. Dilettantistica Tennis Tavolo Valmontone

LAZIO

VARVERI GIULIA

A.S. Dilettantistica King Pong

LAZIO

CAPURRO OLIVIA

A. Dilettantistica Tennistavolo Genova

LIGURIA

COSTA VIRGINIA

T.T. Don Bosco Varazze Associazione Sportiva Dilettantistica

LIGURIA

DONATO GABRIELE

A. Dilettantistica Tennistavolo Genova

LIGURIA

TIBERTI ALESSANDRO

T.T. Don Bosco Varazze Associazione Sportiva Dilettantistica

LIGURIA

BUSNARDO MILENA

A.S.Dilettantistica Tennistavolo Castel Goffredo

LOMBARDIA

CICUTTINI CECILIA

A.S.Dilettantistica Tennistavolo Castel Goffredo

LOMBARDIA

GATTI LUCA

C.A.Te.T. FLORENS Associazione Sportiva Dilettantistica

LOMBARDIA

POZZONI LORENZO

Associazione Sportiva Dilettantistica Tennistavolo Bonola

LOMBARDIA

BERZANO BEATRICE

POL. CLEMENTINA A.S. DILETTANTISTICA

MARCHE

TOMASSETTI MATTEO

Associazione Sportiva Dilettantistica Virtus Servigliano

MARCHE

SAVASTANO ANTONIO

A.S. Dilettantistica P.G.S. Shalom

MOLISE

STELLUTO SARA

A.S. Dilettantistica P.G.S. Shalom

MOLISE

GARELLO SIMONE

A.S. Dilettantistica T.T. A4 Verzuolo

PIEMONTE

IZZO GIACOMO

A.S. Dilettantistica T.T. A4 Verzuolo

PIEMONTE

SULIS BEATRICE

A.S.Dilettantistica Tennistavolo Torino

PIEMONTE

SULIS GIORGIA

A.S.Dilettantistica Tennistavolo Torino

PIEMONTE

BINETTI DAVIDE

A.S. Dilettantistica Circolo Tennistavolo Molfetta

PUGLIA

LAVERMICOCCA FLAVIO

Associazione Sportiva Dilettantistica TT Ennio Cristofaro

PUGLIA

LEOGRANDE VALENTINA

Associazione Sportiva Dilettantistica TT Ennio Cristofaro

PUGLIA

MINURRI SOFIA

Associazione Sportiva Dilettantistica TT Ennio Cristofaro

PUGLIA

BECCARI MATTIA

S.S. JUVENES R.S.M.

SAN MARINO

BROCCIA LUCA

A.S. DILETTANTISTICA T.T. GUSPINI

SARDEGNA

LICCIARDI ELIA

A.S. Dilettantistica Polisportiva Sporting Lanusei

SARDEGNA

PILIA NICOLO' MATTIA

A. Dilettantistica Muravera Tennistavolo

SARDEGNA

SEU FRANCESCA

A. Dilettantistica Muravera Tennistavolo

SARDEGNA

STORI ALESSANDRA

A. Dilettantistica Muravera Tennistavolo

SARDEGNA

CATANIA NICOLO'

A.S.Dilettantistica Tennistavolo VI.GA.RO. Siracusa

SICILIA

PALMISANO GIULIA

A.S.Dilettantistica T.T. Himera G. Randazzo

SICILIA

SPAGNOLO DANIELE ANTONIO

Associazione Polisportiva Dilettantistica Eos Enna

SICILIA

VENUTO MATILDE

Associazione Sportiva Dilettantistica ASTRA

SICILIA

GRADI MARTINA

Polisportiva Dilettantistica Pulcini Cascina T.T.

TOSCANA

MANKOWSKI OLIVER

Associazione Sportiva Dilettantistica TT Forte dei Marmi 2008

TOSCANA

MATTEUCCI MARCO

A.S. Dilettantistica Bernini T.T. Livorno

TOSCANA

BALDESSARI NICOLA

Unione Sportiva San Rocco A.S. Dilettantistica

TRENTINO

BASTERI GIANLUCA

Circolo T.T. Cles Associazione Sportiva Dilettantistica

TRENTINO

SARTORI GINEVRA

A.S.Dilettantistica Tennistavolo Lavis

TRENTINO

BORCEA DARIA MIHAELA

A.S. Dilettantistica T.T. Campomaggiore Terni

UMBRIA

CASININI IACOPO

A.S. Dilettantistica T.T. Campomaggiore Terni

UMBRIA

MICHELI CLAVIER MIRCO

A.S. Dilettantistica T.T. Campomaggiore Terni

UMBRIA

MORETTI IRENE

A.S. Dilettantistica T.T. Campomaggiore Terni

UMBRIA

CIPRIANO JACOPO

A.S. Dilettantistica Pol. Bissuola Mestre

VENETO

FILIPPI GIORGIA

A.S. Dilettantistica Pol. Colognola Ai Colli

VENETO

SALTARELLO DANIEL

A.S. Dilettantistica Tennistavolo Abano Terme

VENETO

ZIBRITCHI ANASTASIA

A.S. DILETTANTISTICA REDENTORE 1971 ESTE

VENETO

Ping Pong Kids 2016 podio

Viewing all 10797 articles
Browse latest View live