Quantcast
Channel: News
Viewing all 10817 articles
Browse latest View live

Jamila Laurenti premiata al Rieti Sport Festival

$
0
0

Saranno dieci giorni di eventi legati allo sport. Al Rieti Sport Festival è stata protagonista anche Jamila Laurenti, in quanto vincitrice della medaglia d'oro al World Cadet Challenge in doppio misto e per la recente qualificazione ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires.

Con lei sono stati premiati gli altri due giovani atleti reatini Gianmarco Fabbri, campione italiano di equitazione, e Giada Longhi, oro tricolore e agli Europei a squadre di tiro a volo.

L'azzurra, che sta preparando la sua partecipazione ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona, in Spagna, ha ricevuto il premio dalle mani di Roberto Tavani, della Regione Lazio.

Jamila Laurenti premiata a Rieti giugno 2018


Secondo successo del TT Sarnthein nella finale di consolazione di TT InterCup

$
0
0

TT Sarnthein Raiffeisen vince finale consolazione TT InterCup 2017 2018 2Per il secondo anno consecutivo, il TT Sarnthein Raiffeisen si è aggiudicato il Trofeo Città di Verona, Final Four del tabellone di consolazione della TT InterCup. Avversari dei bolzanini, nella manifestazione organizzata al PalaMasprone dalla società San Marco Verona, erano gli austriaci dello Sportklub Flotzersteig, i lussembughesi del Nidderkaerjeng e i tedeschi dell'MTV Brackel.

I ragazzi del presidente Patrick Corradini hanno esordito battendo per 4-1 lo Sportklub Flotzersteig, che è passato in vantaggio con il 3-1 (9-11, 11-7, 12-10, 11-7) di Lukas Gruber su Peter Trafojer. Successivamente sono arrivati i 3-0 di Willy Hofer su Otto Graf (11-7, 11-6, 12-10) e su Gruber (11-6, 11-7, 11-8), di Martin Unterhauser su Laurin Groier (11-6, 11-8, 11-9) e del doppio, formato da Hofer e Unterhauser, su Gruber e Florian Kellner (11-6, 11-2, 11-1).

Nel secondo round il Sarnthein ha superato per 4-1 il Nidderkaerjeng. Partenza lanciata, grazie al 3-2 (10-12, 15-17, 11-8, 11-8, 11-9) di Unterhauser su Kevin Fickinger e al 3-0 (11-6, 11-9, 11-3) di Hofer su Ely-Roberta Dragonu. Egle Sadikovic-Tamasauskaite ha accorciato le distanze, piegando per 3-0 (11-4, 11-9, 11-6) Trafojer. In doppio Hofer e Unterhauser hanno prevalso per 3-1 (12-10, 11-3, 9-11, 11-3) su Fickinger e Sadikovic. Ha chiuso i conti Hofer, per 3-2 (14-12, 11-8, 15-17, 10-12, 11-3) su Fickinger.

Nell'ultima sfida gli altoatesini hanno regolato per 4-0 il Brackel con i 3-0 di Hofer su Frank Schöller (11-6, 11-3, 12-10) e di Unterhauser e Hofer in doppio su Anton Anton e Hubertus Becker (11-9, 11-3, 11-4), il 3-1 di Trafojer su Anton (14-16, 11-1, 14-12, 11-5) e il 3-2 di Unterhauser su Becker (11-9, 6-11, 7-11, 11-8, 11-7).

I campioni in carica si sono dunque confermati, facendo percorso netto, e alle loro spalle si sono classificati il Brackel,  il Nidderkaerjeng  e lo Sportklub Flotzersteig.

Tre titoli a testa per Rame e Auer nell'Over 75

$
0
0

Podio singolare maschile Over 75 Porto Santo Stefano 2018Era già stato campione d'Italia per tre anni consecutivi, dal 2013 al 2015 nell'Over 70. Nella categoria superiore era stato eliminato in semifinale nel 2016 e nei quarti nel 2017. Questa volta Emanuele Rame (Don Bosco - GSO Arese) è riuscito a onorare il suo ruolo di testa di serie numero 1 ed è salito sul primo gradino del podio ai Campionati Italiani Veterani di Porto Santo Stefano (Grosseto), che si sono aperti oggi. In semifinale ha battuto per 3-1 (11-5, 12-10, 12-14, 11-7) Sergio Ceroni (Tennistavolo Vicenza) e, in una finale durissima, ha rimontato da 0-2 a 3-2 (13-15, 11-13, 11-6, 14-12, 11-8) Carlo Lucchesi (Artigianelli TT), che in semifinale aveva eliminato per 3-1 (11-9, 11-5, 7-11, 11-8) il detentore Ferdinando Carù (Tennistavolo Gallarate).

Podio doppio maschile Over 75 Porto Santo Stefano 2018Nel doppio Rame e Ceroni hanno chiuso imbattuti il girone a quattro davanti a Carù e Aldo Donda (Tennistavolo Isontino), Carlo Occhipinti (Tennistavolo Senigallia) e Gianluca Curti (Andpi Tennistavolo Cortemaggiore) e Leonardo Manna (Ping Pong Bojano) e Michele Iannone (Tennistavolo Ennio Cristofaro).

Podio singolare femminile Over 75 Porto Santo Stefano 2018In campo femminile Mathilde Auer (Bolzano Sport Club TT) ha confermato il titolo della stagione passata, chiudendo imbattuta il girone unico a quattro e non concedendo set ad Anna Lui (Polisportiva Barbaiana), Maria Grazia Casolaro (As Roma Tennistavolo) e Cristina Pais (TT Maccheroni), che si sono piazzate nell'ordine alle sue spalle.

Podio doppio femminile Over 75 Porto Santo Stefano 2018Nel doppio Antonietta Micheluz Molini (Bolzano Club Sport Club) e Auer hanno avuto la meglio per 3-0 (11-3, 11-5, 11-4) su Pais e Lui.

Podio doppio misto Over 75 Porto Santo Stefano 2018Nel misto si è disputato un girone a quattro e Rame e Auer hanno fatto tris, chiudendo davanti a Roberto Iannuzzi (Ping Pong Municipio XX) e Pais, Italo Bolther (Polisportiva Barbaiana) e Lui e Iannone e Casolaro.

Le foto dei podi sono di Marta Moratti.

Paesano e Micheluz Molini a segno nell'Over 80

$
0
0

Podio singolare maschile Over 80 Porto Santo Stefano 2018Dopo molti secondi posti, a Porto Santo Stefano finalmente ha sfatato il tabù e si è laureato campione italiano per la prima volta. Vincenzo Paesano (TT Stella del Sud) era la testa di serie numero 3 ed è partito dai quarti di finale, nei quali ha sconfitto per 3-0 (11-4, 11-7, 11-3) Fernando Lupone (Antoniana TT Pescara). In semifinale è stato invece impegnato strenuamente da Anacleto Trenti (Tennistavolo Castellanza), oro nel 2016 a Lucera, e si è imposto al quinto set (11-5, 11-5, 9-11, 8-11, 11-9).

Podio singolare femminile Over 80 Porto Santo Stefano 2018In finale ha affrontato il numero 1 del seeding Mario Ercolani (Giovanni Castello), che aveva vinto nel 2014, e gli ha negato la soddisfazione del bis, battendolo per 3-1 (11-7, 11-6, 9-11, 11-5). Il laziale nel penultimo atto si era preso la soddisfazione di estromettere dal tabellone alla "bella" (11-3, 7-11, 9-11, 11-2, 12-10) il campione uscente Giovanni Barsotti (Dlf Viareggio).

Fra donne era iscritta solo Antonietta Micheluz Molini (Bolzano Sport Club TT), che ha dunque conquistato il successo senza colpo ferire.

Podio doppio maschile Over 80 Porto Santo Stefano 2018Nel doppio maschile hanno conquistato il titolo Lupone ed Ercolani, che in un girone a tre, hanno messo in fila Gianfranco Palazzoli (Tennistavolo Or.Ma) e Trenti e Italo Bolther (Polisportiva Barbaiana) e Giacomo De Carolis (Tennistavolo Ennio Cristofaro).  

Le foto dei podi sono di Marta Moratti.

Giuseppe Rovelli e Klara Dabas festeggiano fra gli Over 70

$
0
0

Podio singolare maschile Over 70 Porto Santo Stefano 2018Fra gli Over 70 ai Campionati Italiani Veterani di Porto Santo Stefano si sono imposti Giuseppe Rovelli e Klara Dabas. Il portacolori del TT Aquile Azzurre Milano, numero 4 del tabellone, ha raddoppiato il titolo conquistato nel 2016 a Lucera, mentre l'anno scorso era stato estromesso in semifinale.

Nei quarti di finale ha avuto la meglio per 3-1 (11-4, 9-11, 11-5, 11-6) su Gilberto Rollino (Tennistavolo Biella), che nel girone aveva preceduto e costretto all'eliminazione la testa di serie numero 2 Pasquale Cacciapuoti (Stet Mugnano), e in semifinale ha regolato per 3-0 (11-9, 11-6, 11-4)  il numero 3 Roberto Grano, che, a causa del secondo posto nel girone, nei quarti aveva affrontato e battuto per 3-0 (11-9, 11-3, 11-7) il n. 1 Roberto Garretto (Libertas L. Sturzo Caltagirone).

Podio singolare femminile Over 70 Porto Santo Stefano 2018In finale Rovelli ha superato per 3-1 (11-5, 11-8, 6-11, 11-6) Claudio Baiocchi (Tennistavolo Enjoy), che nel girone aveva preceduto Cacciapuoti e poi si era reso protagonista di due successi per 3-2 (12-14, 11-6, 19-11, 7-11, 11-8) su Francesco Borriello (Tennistavolo Torre del Greco) e per 3-2 (11-4, 11-8, 5-11, 7-11, 11-5) su Alberto Temporini (Polisportiva Bagnolese). Quest'ultimo ha condiviso il terzo gradino del podio con Grano (la foto è di Marta Moratti).

Nel settore femminile la vicinanza del mare ha ispirato Klara Dabas (TT Athletic Club), che era già stata campionessa italiana fra le Over 65 nel 2011 a Rimini e nel 2012 a Riccione. In finale ha sconfitto per 3-1 (11-6, 12-10, 9-11, 11-5) la detentrice del titolo Dianella Baldeschi (Pulcini Cascina TT).

Podio doppio maschile Over 70 Porto Santo Stefano 2018Nel doppio maschile Grano e Baiocchi hanno prevalso in semifinale per 3-1 (11-8, 8-11, 11-9, 11-9) su Luigi Cremasco (Aics Sestese TT) e su Lucchesi e in finale per 3-0 (11-6, 11-5, 11-8) su Emanuele Rossano (Circolo Internazionale) e Sergio Roncelli (TT Stella del Sud), che, con il punteggio di 3-2 (7-11, 11-7, 11-7, 9-11, 11-6) avevano costretto al terzo gradino del podio Borriello e Garretto.  

Sonja Milic si aggiudica il Master Over 60

$
0
0

Podio singolare Master femminile Over 60 Porto Santo Stefano 2018È terminato con il successo di Sonja Milic (Sportni Krozek Kras) il singolare Master femminile Over 60 dei Campionati Italiani Veterani di Porto Santo Stefano. La testa di serie numero 1, favorita della categoria Over 60, ha avuto un percorso senza incertezze e non ha lasciato per strada neppure un set.

Ha battuto nei quarti per 11-7, 11-3, 11-4 Anna Maria Formisano (Tennistavolo Eureka) e in semifinale per 11-6, 11-5, 11-8 Mathilde Auer (Bolzano Sport Club), la vincitrice dell'Over 75, che aveva eliminato con merito nel turno precedente la n. 4 del tabellone Clelia Ragusa (TT Athletic Club).  In finale ha prevalso per 11-8, 11-4, 11-8 sulla numero 2 Giulia Sobrero (Athletic Club).

Anche la ligure, dal canto suo, è filata liscia all'atto conclusivo, superando nei quarti per 11-8, 11-2, 11-7 Maria Rosaria Favero (Polisportiva Treviso) e in semifinale per 11-2, 11-7, 11-6 Mara Massini (TT Stella del Sud).

Non sono arrivate ai quarti due teste di serie: la numero 6 Dianella Baldeschi (Pulcini Cascina TT), battuta nel girone, come già nell'Over 70, da Klara Dabas (TT Athletic Club), e la n. 7 Enrica Rondena (Polisportiva Barbaiana), preceduta nel girone dalla Favero.

Titolo all'esordio negli Over 60 per Riccardo Malpassi

$
0
0

Podio singolare maschile Over 60 Porto Santo Stefano 2018La prima giornata dei Campionati Italiani Veterani di Porto Santo Stefano si è conclusa con il singolare maschile Over 60, che ha salutato il primo titolo master di Riccardo Malpassi, new entry nella categoria. La testa di serie numero 4  ha superato negli ottavi per 3-0 (14-12, 11-5, 11-4) Daniele Alberighi (TT Gasp Moncalieri), nei quarti per 3-1 (3-11, 12-10, 11-6, 11-2) Roberto Tessari (Tennistavolo Gallarate) e in semifinale per 3-2 (6-11, 11-9, 11-5, 13-15, 13-11) il numero 1 Rosario Troilo (King Pong).

Molto equilibrata anche la finale, in cui Malpassi si è imposto alla "bella" (6-11, 11-6, 7-11, 11-6, 11-9) sul n. 2 Andrea Caprini (Polisportiva San Giorgio Limito), anche lui neo 60enne. Quest'ultimo  ha avuto la meglio negli ottavi per 3-1 (4-11, 11-6, 11-8, 11-9) su Francesco Fratini (Vfl Virtus Ascoli), nei quarti per 3-1 (11-9, 13-11, 8-11, 11-3) su Michele Giardina (Tennistavolo Pace del Mela) e in semifinale per 3-1 (11-9, 11-8, 8-11, 11-8) sul n. 4 Gianfranco Dell'Omo (Tennistavolo Ennio Cristofaro).

Torregrossa e Baderna la spuntano nell'Over 65

$
0
0

Podio singolare maschile Over 65 Porto Santo Stefano 2018Dopo essersi aggiudicato gli ultimi due titoli fra gli Over 60, Eduard Zakaryan (Antoniana TT Pescara) ha fallito la tripletta consecutiva al debutto nella categoria Over 65. Era la testa di serie numero 1 e ha raggiunto la finale, nella quale a prevalere è stato il numero 3 Armando Torregrosssa (Polisportiva Spotornese). Il ligure, che era reduce da un quinto e due terzi posti, ha scalato con successo il podio.

Ha avuto la meglio negli ottavi per 3-0 (11-9, 11-9, 11-4) sul n. 4 Riccardo Antonini (Dlf Viareggio), che nel girone era stato costretto al secondo posto da Ettore Carota (Fortitudo Tennistavolo),  nei quarti per 3-2 (11-7, 8-11, 11-8, 4-11, 11-9) su Alberto Macerata (Tennistavolo Vita) e in semifinale per 3-1 (12-14, 11-8, 12-10, 12-10) su Stefano Mortola (TT Aquile Azzurre Milano), nei quarti autore del successo per 3-1 (11-13, 11-3, 11-5, 14-12) sul n. 2 del seeding Enrico Macerata (Tennistavolo Vita). Nell'atto conclusivo è stata grande lotta e Torregrossa ha prevalso per 3-2 (9-11, 11-9, 11-5, 4-11, 11-8) .

Podio doppio maschile Over 65 Porto Santo Stefano 2018Zakaryan nel suo percorso verso il match decisivo ha sconfitto negli ottavi per 3-0 (11-6, 11-9, 11-3) Guido Castaldini (Fortitudo Tennistavolo), nei quarti per 3-1 (11-4, 11-9, 9--11, 13-11) Valerio Buschiazzo (CRDC Torino) e in semifinale per 3-1 (11-8, 12-10, 8-11, 11-9) Pietro Coppola (Giovanni Castello), che ha condiviso il bronzo con Mortola.

Nel doppio si sono affrontate in finale le prime due coppie e i numeri 1 Coppola e Zakaryan hanno sconfitto per 3-1 (11-7, 11-6, 7-11, 12-10) i numeri 2 Enrico e Alberto Macerata. Terzo posto ex aequo per Renato Manzini (TT Signa) e Arnaldo Morino (TT Athletic Club), piegati per 3-0 (4-11, 6-11, 5-11) da Coppola e Zakaryan, e per i vincitori del 2017 Gianmaria Franceschini (Tennistavolo Torino) e Torregrossa, rimasti a secco (3-11, 8-11, 7-11) contro i due Macerata.

Podio singolare femminile Over 65 Porto Santo Stefano 2018In campo femminile Manuela Baderna (Tennistavolo Torino), oro in categoria nel 2015 e nell'Over 60 per altre volte, è tornata sul trono, imponendosi in semifinale per 3-0 (16-14, 15-13, 13-11) sulla detentrice Anna Maria Formisano (Tennistavolo Eureka) e in finale per 3-2 (11-9, 11-9, 9-11, 10-12, 11-8) su Clara Podda (Tennistavolo L'Isola che non c'era).  La campionessa paralimpica nel penultimo atto aveva fermato alla "bella" (9-11, 11-5, 14-12, 4-11, 11-9) Roberta Pellini (Roma 12). Per lei si è trattato del secondo argento di fila, dopo la vittoria del 2016 a Lucera.

Podio doppio femminile Over 65 Porto Santo Stefano 2018Nel doppio non è mancata la battaglia e al termine Isabella Torrenti (Sportni Krozek Kras) ed Enrica Rondena (Polisportiva Barbaiana) l'hanno spuntata in rimonta per 3-2 (6-11, 11-5, 10-12, 11-7, 11-9) su Klara Dabas (Athletic Club) e Pellini.

Nel misto Coppola e Formisano hanno disposto in semifinale per 3-1 (11-8, 11-8, 2-11, 11-5) di Ettore Malorgio (Sportni Krozek Kras) e Podda e in finale per 3-1 (11-6, 5-11, 12-10, 11-6) di Manzini e Dianella Baldeschi (Pulcini Cascina), che erano usciti indenni da una maratona (11-5, 7-11, 11-7, 6-11, 11-3) contro Mortola e Rondena.

Le foto dei podi sono di Marta Moratti.

Podio doppio misto Over 65 Porto Santo Stefano 2018


Giulia Sobrero interrompe la striscia vincente di Sonja Milic

$
0
0

Podio singolare femminile Over 60 Porto Santo Stefano 2018Nel singolare Over 60 dei Campionati Italiani Veterani di Porto Santo Stefano, si è interrotta la serie di successi di Sonja Milic (Sportni Krozek Kras), che si era imposta nelle ultime tre edizioni. A battere la testa di serie numero 1 in finale è stata Giulia Sobrero (TT Athletic Club), che era all'esordio in categoria e, al termine di un match combattutissimo, ha prevalso per 3-2 (5-11, 11-5, 11-13, 13-11, 12-10), prendendosi la rivincita della sconfitta di ieri nel singolare Master Over 60.

Secondo titolo in carriera per la ligure, che aveva vinto nel 2007 nell'Over 40 ed era poi stata terza nel 2012 e nel 2014 nell'Over 50. Le semifinali erano state quasi a senso unico, con il 3-0 (11-8, 11-5, 11-6) di Sobrero su Maria Valeria Muraro (Tennistavolo Bordighera 1948) e il 3-0 (11-6, 11-4, 13-11) di Milic su Mara Massini (TT Stella del Sud).

Podio doppio maschile Over 60 Porto Santo Stefano 2018Nel doppio maschile i numeri 3 Roberto Tessari (Tennistavolo Gallarate) e Daniele Alberighi (Tennistavolo Gasp Moncalieri), battuti lo scorso anno in finale, questa volta sono arrivati fino in fondo, superando per 3-1 (6-11, 13-11, 11-7, 11-4) i numeri 1 Rosario Troilo (King Pong) e Gianfranco Dell'Omo (Tennistavolo Ennio Cristofaro). In semifinale avevano eliminato per 3-1 (8-11, 11-7, 11-8, 11-8) i numeri 2 del seeding Riccardo Malpassi e Antonio Arcoria (Invicta Pace Grosseto). Agevole 3-0 (11-8, 11-7, 11-4) per Troilo e Dell'Omo su Andrea Caprini (San Giorgio Limito) e Marco Piganzoli (TT Abbadia Lariana).

Podio doppio femminile Over 60 Porto Santo Stefano 2018Nel doppio femminile si è disputato un girone a quattro, in cui Sobrero e Clelia Ragusa (TT Athletic Club) hanno avuto la meglio su Massini e Anna Maria Formisano (Tennistavolo Eureka), Gemma Taurisano (TT Athletic Club) e Muraro e Milic e Carla Blasina (Sportni Krozek Kras).

Nel misto Zakaryan e Massini, teste di serie numero 2, hanno piegato in semifinale per 3-0 (11-8, 11-6, 12-10) i campioni uscenti Michele Giardina (Tennistavolo Pace del Mela) e Milic  e in finale per 3-0 (13-11, 13-11, 11-5) Dell'Omo e Ragusa, che nel penultimo turno avevano rimontato da 0-2 a 3-2 (3-11, 8-11, 11-8, 12-10, 12-10) i numeri 1 Troilo e Sobrero.

Le foto dei podi sono di Marta Moratti.Podio doppio misto Over 60 Porto Santo Stefano 2018

Quarta vittoria consecutiva di Rosaria Mauriello nell'Over 50

$
0
0

Podio singolare femminile Over 50 Porto Santo Stefano 2018Ha calato il poker Rosaria Mauriello (Cral Comune di Roma), che ai Campionati Italiani Veterani di Porto Santo Stefano, ha conquistato il quarto titolo consecutivo nell'Over 50. In finale ha sconfitto per 3-2 (7-11, 11-2, 11-13, 12-10, 11-3) Lia Paola Condorelli (King Pong), al suo quarto podio di fila, dopo il secondo posto del 2016 e i terzi del 2017 e del 2015.

Mauriello aveva dovuto ricorrere alla "bella" nei quarti, per avere la meglio (5-11, 11-3, 10-12, 11-3, 11-3) su Elisabetta Loaldi (Regaldi Novara), mentre in semifinale non aveva avuto problemi (11-7, 11-4, 11-8) contro Franca Silvestri (Tennistavolo Vicenza). Condorelli aveva eliminato nei quarti per 3-0 (11-5, 11-4, 11-7) Milena Maccalli (Gruppo Giovanile San Michele) e nel penultimo atto per 3-2 (14-12, 6-11, 11-7, 8-11, 11-9) Sabrina Moretti (Tennistavolo Coccaglio), che era alla sua prima esperienza nella categoria, dopo essere stata nell'Over 40 per due volte campionessa d'Italia (2009 e 2010), una seconda (2014) e tre terza (2012, 2013 e 2016).

Podio doppio misto Over 50 Porto Santo Stefano 2018Nel doppio misto Fatai Adeyemo (Il Circolo Prato 2010) e Loaldi hanno raggiunto la loro settima finale consecutiva e ottenuto il quinto successo, regolando per 3-0 (11-8, 12-10, 11-7) Gerardo Palladino (Tennistavolo Torre del Greco) e Condorelli.

I dominatori della specialità sono arrivati all'oro senza perdere set, avendo superato nei quarti per 11-3, 11-8, 11-1 Giuseppe Cretella (Invicta Pace Grosseto) e Monica Mosetti (Sportni Krozek Kras) e in semifinale per 11-6, 11-5, 11-7 Andrea Ferrari (Regaldi Novara) e Franca Silvestri.

Palladino e Condorelli sono partiti dagli ottavi e hanno prevalso per 3-1 (11-4, 11-5, 4-11, 11-6) su Carlo Castelvetro (TT Castiglione di Ravenna) e Cristina Bolzonello (TT Recoaro Bolzano). Poi hanno estromesso nei quarti per 3-0 (11-6, 11-8, 15-13) Ady Gorodetzky (Circolo Anspi L'Arca Orbetello) e Maccalli e in semifinale per 3-1 (12-10, 3-11, 15-13, 11-9) Concetto Testiera (Tennistavolo Pozzuoli) e Mauriello.

Le foto dei podi sono di Marta Moratti.

Ai tricolori Veterani la simpatia di Carmine Faraco

$
0
0

Carmine Faraco e gli arbitri dei tricolori VeteraniLa seconda giornata dei Campionati Italiani Veterani di Porto Santo Stefano si è conclusa ieri all'insegna dell'allegria. Ad allietare la serata al Camping Village Argentario, con ingresso libero anche dagli altri Villaggi convenzionati, è stato lo spettacolo del noto comico, cantante e attore napoletano Carmine Faraco. A presentarlo al pubblico, pongistico e non, è stato il suo grande amico Ady Gorodetzky, che, nelle vesti di organizzatore, ha fatto da trait d'union con la rassegna tricolore.

Popolare per aver partecipato a film di successo fin dagli anni '80, Faraco è anche volto televisivo di programmi molto seguiti, come Colorado Cafè e Made in Sud, con il personaggio dell'"Uomo dei Pecchè". La sua performance è stata molto apprezzata. Nella foto l'artista è con una parte del gruppo arbitrale impegnato a dirigere le gare.

Questa mattina alle ore 9 al Palasport del Pispino si è ripreso a giocare, con gli incontri che assegneranno il titolo del Campionato Interforze. Nel pomeriggio alle 14 toccherà al doppio femminile Over 50, seguito alle 15 dall'inizio del tabellone del singolare maschile della stessa categoria, alle 17 dal misto Over 40 e alle 18 dal doppio maschile Over 50.

È mancata la mamma di Claudio Colombi

$
0
0

Il vicepresidente dell'Anspi Tennistavolo Cortemaggiore, Claudio Colombi, è stato colpito da un grave lutto, per la scomparsa della mamma.

Il presidente Renato Di Napoli e il Consiglio Federale sono vicini a Claudio e alla famiglia e formulano loro le più affettuose condoglianze.

Lutto tennistavolo

Crispino Mattioli è il nuovo campione italiano Interforze

$
0
0

Podio Interforze Porto Santo Stefano 2018Il Campionato Interforze, che si è disputato ieri e oggi a Porto Santo Stefano, nell'ambito dei tricolori Veterani, si è concluso con il successo di Crispino Mattioli (Esercito), che in finale ha battuto per 3-0 (11-9, 11-8, 11-4) Dario Cioffi (Aeronautica Militare).  

Il vincitore nei turni precedenti ha eliminato negli ottavi per 3-1 (11-7, 9-11, 11-8, 11-2) Paolo Migliardi (Guardia Di Finanza), nei quarti per 3-1 (11-4, 11-6, 5-11, 11-3) Alice Bisaccioni (Esercito) e in semifinale per 3-1 (6-11, 11-9, 11-3, 11-7) Denis Gradi (Vigili del Fuoco).

Cioffi ha invece avuto la meglio nei sedicesimi per 3-0 (11-9, 11-2, 11-8) su Salvatore Caravano (Vigili del Fuoco), negli ottavi per 3-1 (11-8, 6-11, 11-3, 11-8) su Alessandro Rossi (Carabinieri), nei quarti per 3-2 (12-10, 12-10, 10-12, 5-11, 11-6) su Massimo Mottola (Carabinieri) e in semifinale per 3-2 (6-11, 12-10, 7-11, 11-6, 11-9) su Alessandro Rupil (Vigili del Fuoco).

Nel match per il terzo e il quarto posto, Gradi ha prevalso per 3-0 (11-5, 11-8, 11-5) su Rupil. Le premiazioni sono state effettuate da Antonio D'Urso, Tenente Colonnello dello Stato Maggiore della Difesa (la foto del podio è di Marta Moratti).

Partecipanti Interforze Porto Santo Stefano 2018Alle spalle dei primi quattro, su un totale di 51 partecipanti, si sono classificati quinto Armando Valitutto (Guardia di Finanza), sesto Massimo Mottola (Carabinieri), settimo Luigi Zotti (Aeronautica Militare), ottava Alice Bisaccioni (Esercito), nono Giovanni Russo (Aeronautica Militare), decimo Dario Incamicia (Aeronautica Militare), undicesimo Mauro Mazzone (Aeronautica Militare), dodicesimo Fabio Babboni (Guardia di Finanza), tredicesimo Paolo Migliardi (Guardia di Finanza), quattordicesimo Giovanni Blancussi (Vigili del Fuoco), quindicesimo Pasquale Virgilio (Aeronautica Militare), sedicesimo Alessandro Rossi (Carabinieri), diciassettesimo Giuseppe Basile (Guardia di Finanzia), diciottesimo Marco Bortoletti (Polizia di Stato), diciannovesimo Massimiliano D'Elia (Guardia di Finanza) e ventesimo Marzio Castellaro (Aeronautica Militare).

Mastroberti e Brzan a segno al terzo tentativo nel misto Over 40

$
0
0

Podio doppio misto Over 40 Porto Santo Stefano 2018

Alla loro terza finale di fila, è arrivato il giorno del successo per Gianluca Mastroberti (Tennistavolo Ennio Cristofaro) e Anna Brzan (Muravera Tennistavolo), che nel 2017 a Terni e nel 2016 a Lucera avevano dovuto accontentarsi della medaglia d'argento. Questa volta è andato tutto liscio e nel match per il primo gradino del podio il 3-0 (11-4, 11-4, 11-7) su Claudio Sassi (Regaldi Novara)  e Raffaella Riondino (King Pong) è stato senza discussioni.

Le due semifinali sono invece state cariche di pathos. I neo tricolori hanno rimontato da 0-2 a 3-2 (7-11, 9-11, 11-6, 11-1, 11-7) Alberto Selmi e Francesca Caramagna (Tennistavolo Gasp Moncalieri), che nei quarti avevano eliminato per 3-0 (11-4, 11-5, 11-4) Silvio Carnevale e Lucia Polloni (Canottieri Vittorino da Feltre), e anche i loro avversari nell'atto conclusivo sono stati chiamati al recupero (6-11, 11-4, 8-11, 11-7, 11-4) contro Gabriele Barbarito (Tennistavolo Eureka) e Floriana Franchi (King Pong).

Ottava finale di seguito e quarto titolo per Adeyemo nell'Over 50

$
0
0

Podio singolare maschile Over 50 Porto Santo Stefano 2018Era il favorito e non ha trovato sostanziali ostacoli verso il successo. Ai Campionati Italiani Veterani di Porto Santo Stefano, Fatai Adeyemo (Il Circolo Prato 2010), ha dominato il singolare Over 50. Nel match per il titolo ha battuto per 3-0 (11-2, 11-7, 11-8) la testa di serie numero 2 Marco Prosperini (Tennistavolo Torre del Greco). Si è ripetuta la sfida conclusiva dell'anno scorso, ma allora l'equilibrio era stato molto maggiore e Adeyemo si era imposto alla "bella". Quella odierna è stata la sua ottava finale consecutiva e ha portato in dote la quarta vittoria, dopo quelle del 2011 su Ivan Stoyanov, del 2016 su Giovanni Giorgione e del 2017 appunto su Prosperini.

Adeyemo non ha concesso set neppure nei turni precedenti, superando nei sedicesimi per 11-7, 11-5, 11-4 Massimo Barone (TT Gasp Moncalieri), negli ottavi per 11-8, 11-4, 11-4 Emanuele D'Angelo (Top Spin Frosinone), nei quarti per 12-10, 11-3, 11-6 Ruggero Mocellin (TT9) e in semifinale per 11-3, 11-5, 11-3 Concetto Testiera (Tennistavolo Pozzuoli).

Prosperini ha avuto due partite piuttosto agevoli, con il 3-0 (11-2, 11-6, 11-5) su Carlo Castelvetro (TT Castiglione di Ravenna) e il 3-0 (11-3, 11-6, 11-8) su Giuseppe Brignola (TT San Nicola Caserta), nei quarti ha invece dovuto recuperare due set (13-15, 12-14, 11-5, 11-3, 11-6) al compagno di società Andrea Serpe. Nuovamente agevole (11-3, 11-7, 11-7) la semifinale contro l'altro collega di club Gerardo Palladino.

Podio doppio maschile Over 50 Porto Santo Stefano 2018Nel doppio Palladino e Prosperini, che l'anno scorso avevano mancato due match-point in finale contro Adeyemo e Giorgio La Rocca (Il Circolo Prato 2010), oggi si sono presi la soddisfazione di conquistare l'oro, grazie al 3-1 (11-8, 11-7, 7-11, 11-3) su Testiera e Serpe. In semifinale Giovanni Illibato (TT Torre del Greco) e Maurizio Valentino (TT Pozzuoli) non hanno proposto loro alcuna insidia (11-2, 11-6, 11-5).

Testiera e Serpe hanno avuto il merito di lasciare a secco (13-11, 11-9, 11-5) i campioni uscenti La Rocca e Adeyemo, costretti al terzo gradino del podio.

Podio doppio femminile Over 50 Porto Santo Stefano 2018Nel doppio femminile Elisabetta Loaldi (Regaldi Novara) e Rosaria Mauriello (Cral Comune di Roma) hanno mancato il quinto tricolore di fila. Le hanno sconfitte per 3-0 (11-7, 11-6, 11-8) Lia Paola Condorelli e Franca Silvestri, che precedentemente avevano eliminato nei quarti per 3-0 (11-4, 11-4, 11-3) Alessandra Lucchetti e Sofia Mangiarotti e in semifinale per 3-1 (11-7, 11-9, 12-14, 11-5) Milena Maccalli e Maria Elisabetta Debbi. Loaldi e Mauriello sono state esentate dal primo turno e in semifinale hanno prevalso per 3-0 (11-5, 11-7, 11-3) su Tatiana Venderev e Cristina Bolzonello.    


Filippo Giuliani e Ana Brzan a segno fra gli Over 40

$
0
0

Podio singolare maschile Over 40 Porto Santo Stefano 2018

Filippo Giuliani (Tennistavolo Reggio Emilia) si è aggiudicato il titolo italiano di singolare Over 40. Al Palasport del Pispino di Porto Santo Stefano, ha sconfitto in finale per 3-1 (13-11, 8-11, 11-4, 14-12) Fabio Mantegazza (Milano Sport).

Giuliani è partito lanciato (4-1) e Mantegazza ha recuperato (4-4), passando a condurre (7-5) e salendo a due set-point (10-8). Giuliani li ha annullati entrambi e si è preso il parziale (13-11). Nel secondo è scattato avanti Mantegazza (5-1) e Giuliani è risalito (6-4). Il milanese si è procurato tre palle per pareggiare le sorti della partita e ha sfruttato la seconda (11-8).

Terza frazione inizialmente appannaggio di Giuliani (4-1), che ha ampliato il margine (9-3) e sui sei set-point ha concretizzato il primo (11-4). In un continuo capovolgimento di fronte, Mantegazza ha preso la testa del quarto set (3-0) e ha conservato il vantaggio (9-5).

Si è visto rosiccchiare due punti, si è guadagnato tre set-point (10-7) e Giuliani glieli ha neutralizzati tutti, così come il quarto sull’11-10. Sul 12-11 per il portacolori reggiano è toccato a Mantegazza annullare un match-point, ma sul secondo Giuliani ha conquistato il successo (14-12).

Podio singolare femminile Over 40 Porto Santo Stefano 2018È stata la sua terza vittoria fra i veterani, dopo quelle del 2009 e del 2010, cui erano seguite quattro piazze d’onore dal 2012 al 2015 e il terzo posto del 2016. Mantegazza si era imposto nel 2015 ed era stato secondo nel 2016 e terzo nel 2014 e nel 2017.

Giuliani era la testa di serie numero 3 è ha eliminato negli ottavi per 3-1 (11-7, 11-1, 10-12, 11-8) Massimiliano Sidoti (Pongistica Messina), nei quarti per 3-1 (12-10, 11-6, 7-11, 11-8) Claudio Sassi (Regaldi Novara) e in semifinale per 3-1 (5-11, 13-11, 11-7, 13-11) Marcello Arcigli (Pongistica Messina).

Mantegazza era il capofila del seeding e ha prevalso per 3-0 (11-6, 11-9, 11-6) su Armando Valitutto (CIATT Firenze), per 3-1 (9-11, 11-8, 11-9, 11-2) su Sergey Kakorin (Tennistavolo Lavis) e per 3-2 (11-9, 11-8, 8-11, 8-11, 11-6) su Gianluca Mastroberti (Tennistavolo Ennio Cristofaro), terzo ex aequo con Arcigli.

Podio doppio femminile Over 40 Porto Santo Stefano 2018In campo femminile si è giocato un girone a quattro, in cui Ana Brzan (Muravera Tennistavolo) ha chiuso imbattuta, senza concedere set, davanti a Floriana Franchi (King Pong), Francesca Caramagna (Tennistavolo Gasp Moncalieri) e Raffaella Riondino (King Pong). Brzan era già salita sul secondo gradino del podio nel singolare Over 40 a Lucera nel 2016 e sul terzo a Terni nel 2017, oltre a essere stata terza ai tricolori di seconda categoria nel 2010, 2011 e 2014.

Nel doppio femminile si sono laureate campionesse Franchi e Riondino. Le foto dei podi sono di Marta Moratti.

Il doppio Over 40 è di Mantegazza e Cicchitti

$
0
0

Podio doppio maschile Over 40 Porto Santo Stefano 2018Fabio Mantegazza e Marcello Cicchitti (Milano Sport) hanno vinto l’ultimo titolo individuale dei Campionati Italiani Veterani di Porto Santo Stefano. Nel doppio Over 40 hanno battuto nell’atto conclusivo Paolo Bonazzi e Jacopo Facini (US Olimpia) per 3-0 (11-4, 11-3, 11-5).

Mantegazza e Cicchitti hanno aperto la sfida all’attacco (4-1) e non hanno alzato il piede dall’acceleratore, concludendo in scioltezza. Nel secondo set hanno continuato a pressare (6-1) e sono saliti agevolmente sul 2-0. Bonazzi e Facini nel terzo parziale hanno provato a reagire (2-0), ma sono stati subito rimontati (2-2). Gli alfieri del Milano Sport non si sono più fermati e si sono assicurati sette match-point (10-3). Al terzo la vittoria è stata loro.

La coppia milanese dopo i terzi posti delle ultime due edizioni ha dunque scalato il podio di due gradini. Prima del match decisivo ha battuto negli ottavi per 3-1 (11-4, 3-11, 11-9, 12-10) Giuseppe e Francesco Coletta (Asd Fiacccola), nei quarti per 3-0 (11-7, 11-5, 12-10) Wladimiro De Stefano (Tennistavolo L'Isola che non c'era) e Augusto Ferranti (Giovanni Castello) e in semifinale per 3-2 (11-13, 11-5, 8-11, 11-7, 11-5) Alberto Zoppei e Stefano Lonardi (Fondazione Bentegodi).

Bonazzi e Facini hanno raggiunto la finale superando negli ottavi per 3-1 (11-5, 11-6, 8-11, 13-11) Josè Ringressi e Armando Valitutto (CIATT Firenze), nei quarti per 3-0 (12-10, 11-8, 11-1) i numeri 2 Maxim Moiseev e Sergey Kakorin (Tennistavolo Lavis) e in semifinale per 3-0 (12-10, 11-8, 11-7) Gianluca Mastroberti (Tennistavolo Ennio Cristofaro) e Pietro Iozzi (Tennistavolo Eureka).

Le premiazioni sono state effettuate dal presidente federale Renato Di Napoli (la foto del podio è di Marta Moratti).

Ora il testimone passerà alle gare a squadre. Domani saranno di scena la A1 femminile e la B maschile. Domenica toccherà alle ultime tre giornate dell’A1 maschile, con conseguente assegnazione delle posizioni sul podio, e alle semifinali playoff di A2.

Il Città dei Sassi al Matera City Camp

$
0
0

Festa del tennistavolo a MateraSulla scorta dei buoni risultati ottenuti sul fronte individuale, soprattutto con Teresa D’Ercole, e su quello a squadre, con la recente promozione in A2 femminile, il Tennistavolo Città dei Sassi sta guadagnando punti a Matera rispetto alle altre discipline e si sta segnalando per le sue attività promozionali.

«In occasione dell’ultimo giorno di scuola - racconta il tecnico Domenico Colucci - martedì scorso l’istituto Nicola Festa, con il quale collaboriamo, ci ha invitato per organizzare una sorta di Festa del tennistavolo. Tutte le classi, prima di uscire, passavano dalla palestra per provare il nostro sport, nelle sei aree da gioco che avevamo allestito. Siamo entrati in contatto con quasi 300 ragazzi dalla prima alla terza media. A condurre la mattinata siamo stati io e Michele Longo, atleta materano fresco vincitore dei titoli regionali di quarta e di quinta categoria. Abbiamo concluso con un’esibizione ed è stata una bella giornata pongistica a Matera».

matera city camp 1Il Città dei Sassi è stato anche chiamato dagli organizzatori a far parte del Matera City Camp. «È il Camp estivo - spiega Colucci - che inizia quando finisce la scuola e termina quando riapre. Dura insomma da metà giugno a metà settembre. Si svolge nella palestra 21 Settembre a Matera, presso lo Stadio del Matera Calcio. Matera City Camp 1Vengono organizzati un gruppo con i bambini delle scuole materne e uno con quelli delle elementari.  Il Camp ha sempre accolto calcio, basket e volley e da quest’anno c’è anche il Tennistavolo Città dei Sassi. Saremo presenti per tutta la durata e la nuova stazione pongistica sarà dotata di quattro aree da gioco. In veste d’istruttori ci siamo io e Teresa D’Ercole, che quando era più piccola era cliente del Camp. Ogni giorno i ragazzi vengono divisi in gruppi e fanno il giro di tutte le stazioni, provando le varie discipline. Si tratta di un’opportunità divertente per farci conoscere e cercare di aumentare la base dei praticanti».

Il King Pong è campione d’Italia veterani femminile

$
0
0

Serie A1 femminileLa penultima giornata dei Campionati Italiani Veterani di Porto Santo Santo Stefano si è aperta con l’assegnazione del titolo a squadre femminile di serie A1, che è stato vinto dal King Pong di Lia Paola Condorelli, Floriana Franchi e Raffaella Riondino (con la coppa nella foto di Marta Moratti). Una conclusione in bellezza di rassegna tricolore per le tre atlete, che nelle gare individuali erano già state capaci di salire più volte sul podio.

Condorelli si era aggiudicata il doppio femminile Over 50 e si era classificata seconda nel singolare e nel misto. Nell’Over 40 Franchi si era messa al collo la medaglia d’argento in singolare e e quella di bronzo nel misto e Riondino era stata argento nel misto e bronzo nel singolare. Insieme si erano assicurate l’oro nel doppio.

A4 Verzuolo in Polonia per la Final Four di TT InterCup

$
0
0

A4 Verzuolo Scotta 2017 2018Oggi e domani l’A4 Verzuolo Scotta disputerà a Rydzyna, in Polonia, la Final Four della coppa europea TT InterCup. Le altre tre squadre in gara sono i tedeschi del Muhlhausen, gli austriaci dell'Oberwart e i polacchi del Poltarex Pogon.

Per i cuneesi andranno in campo Catalin Daniel Negrila e Francesco Calisto, due terzi del team promosso in serie A1, mentre Mattia Garello sarà sostituito da Mattia Foglia.

Nel pomeriggio, alle ore 15,30 l’A4 incontrerà i teutonici, vincitori delle ultime sei edizioni della manifestazione, alle 19 le vincenti affronteranno le perdenti e domani alle 10 si chiuderà con i rimanenti due accoppiamenti.

È la quarta volta  che i verzuolesi partecipano all’atto conclusivo, dopo aver vinto in casa nel 2009 ed essersi piazzati terzi nel 2005 e quarti nel 2012.

Viewing all 10817 articles
Browse latest View live