Quantcast
Channel: News
Viewing all 10702 articles
Browse latest View live

Ecco la squadra sarda alla Coppa delle Regioni

$
0
0

Sardegna alla Coppa delle Regioni 2017 Cocco Mascia Congiu e Mura Foto Luciano SaiuÈ stata definita la squadra sarda che parteciperà alla Coppa delle Regioni. Ecco l'articolo del collega Giampaolo Puggioni, addetto stampa della FITeT Sardegna, e la sua intervista al tecnico regionale Francesca Saiu.

Sarà una formazione super completa nei suoi ranghi maschili e femminili, quella che dalla Sardegna partirà a Molfetta per partecipare alla Coppa delle Regioni, dal 30 marzo al 2 aprile 2017. Il tecnico regionale Francesca Saiu ha optato per Federico Mascia (Muravera TT), Michela Mura (TT La Saetta Quartu S. Elena), Sara Congiu (Muravera TT) e Marco Cocco (Muraverese). I quattro (nella foto di Luciano Saiu) si sono ritrovati nella palestra di viale Rinascita a Muravera per uno stage di preparazione. Con loro c’erano le due atlete della Muraverese Alice Mattana e Aurora Piras e gli sparring Simone Boi, Alberto Mattana, Nicola Pisanu, ai quali ha voluto dare supporto anche il giocatore del Muravera TT Stefano Macis. Con Francesca Saiu si è approfittato per fare il punto della situazione.

Come è andato lo stage?

«Abbiamo lavorato tre ore. Non abbiamo voluto calcare la mano perché l’indomani gli stessi avrebbero partecipato al torneo giovanile di Guspini. Ci siamo concentrati su passi, palla liscia, schemi su palla tagliata e risposta ai servizi, soffermandoci inoltre sull’imprevedibilità del gioco (palla libera)».

Sei rimasta soddisfatta?

«Si, senza dubbio. Tutte le ragazze, comprese le sparring, si sono manifestate molto volenterose. Ascoltano e si vede che hanno voglia di crescere e imparare con evidenti margini di miglioramento. Per quanto riguarda Marco e Federico, sarà la loro prima volta in una manifestazione così importante, quindi sarà una buona occasione per fare esperienza. Penso che faranno il possibile per difendersi e non sfigurare».

Come potrebbe piazzarsi la Sardegna?

«Nel caso partecipassero tutte le regioni e anche San Marino, spero di arrivare entro le prime quindici posizioni. E per me sarebbe un risultato molto, molto buono».

Sul successo di adesioni all’ultimo torneo giovanile guspinese cosa ne pensi?

«Sono felicissima. Quando ho cominciato la mia avventura di tecnico regionale, in autunno, i numeri erano molto bassi. Siamo arrivati a marzo con questa manifestazione che definirei storica per la folta presenza. I numeri che abbiamo espresso direi che sono competitivi se rapportati alle analoghe manifestazioni organizzate in regioni con alti numeri di tesserati, come per esempio la Lombardia».

Nessuno si aspettava quest’invasione.

«Stavolta solo i giovanissimi maschili hanno cominciato alle 10 e terminato alle sedici. Ciò vuol dire che i protagonisti hanno giocato prevalentemente ad armi pari».

 Cosa è successo in questi mesi?

«Molte società hanno iniziato la stagione con pochi numeri e dopo periodi di duro lavoro da parte dei tecnici societari, hanno fatto un gran balzo in avanti. Mi riferisco a Torrellas Capoterra, Tennistavolo Sassari, TT Quartu, Marcozzi, Paulilatino. Senza dimenticare l’escalation dello Sporting Lanusei che con i loro giovanissimi stanno diventando una certezza».

Ora non bisogna mollare la presa.

«Con il direttore tecnico stiamo pensando a delle nuove iniziative. Faremo il possibile affinché ci sia quella sana competizione che faccia crescere il livello».

Qualche nome che ti ha colpito in particolar modo?

«Luca Broccia, Eva Mattana, Martina Licini, Aurora Delrio».


Le designazioni arbitrali del weekend in serie A1

$
0
0

Ecco il programma dei match di serie A1 maschile e femminile, che coprirà la quinta giornata di ritorno maschile, un recupero della terza e un altro del quinto turno di ritorno femminile. Gli arbitri designati a dirigerli sono i seguenti;

SERIE A1 MASCHILE:

 17/03/2017

TOP SPIN MESSINA

MARCOZZI CAGLIARI

Ore 18:00

Messina

SALVATORE PALERMO

 

18/03/2017

U.S.D. APUANIA CARRARA T.T.

ASD TENNISTAVOLO NORBELLO

Ore 16:45

Carrara

LUCA MARIOTTI

19/03/2017

TOP SPIN MESSINA

ASD TENNISTAVOLO NORBELLO

Ore 16:30

Messina

MASSIMO NAPOLI

TT LOMELLINO - CIPOLLA ROSSA DI BREME

CRAL COMUNE DI ROMA

Ore 15:00

Vigevano

NICOLA CAPURSO

 SERIE A1 FEMMINILE:

 18/03/2017

TENNISTAVOLO CENTER PARMA

C.S.D.ASK KRAS

Ore 16:30

Reggio Emilia

MARCO SANDONI

 Nicola Capurso arbitrerà domenica a Vigevano

Nicola Capurso 2

 

Stoyanov al tabellone, Vivarelli eliminata a Minsk

$
0
0

Dopo essere arrivato in ritardo a Minsk per colpa di un problema sul trasferimento aereo e aver perso ieri il primo match del suo girone di qualificazione senza giocare contro lo spagnolo Miguel Vilchez, Niagol Stoyanov si è prontamente rifatto questa mattina all’Ittf Challenge Belgosstrackh Belarus Open, battendo per 4-0 il moldavo Andrei Putuntica (11-5, 11-5, 11-8, 11-2) e l’iraniano Mohammadali Rouintanesfahani (13-11, 11-3, 11-8, 11-5). Si è dunque classificato al secondo posto, alle spalle dell'iberico, ed è stato ammesso al tabellone che partirà dai trentaduesimi. Domani alle ore 10,45 italiane sarà opposto al turno Ahmet Li.

Si invece fermata Debora Vivarelli, che, dopo i primi due successi sulla bulgara Krasimira Yovkova e sull'ucraina Anastasiya Yepifantseva, ha ceduto per 4-0 alla bielorussa Daria Trigolos (7-11, 10-12, 8-11, 6-11). L'azzurra ha lottato in tutti i set e nel secondo non ha sfruttato una palla per chiudere sul 10-9 che avrebbe potuto cambiare l'inerzia del match. Seconda piazza per lei e conseguente impossibilità di disputare il tabellone, che scatterà dai sedicesimi.

Vivarelli è stata impegnata anche in doppio e ha superato il primo turno preliminare con la turca Sibel Remzi, per il ritiro delle bielorusse Tatsiana Chakatava e Maryia Kuchuk. Nel secondo la coppia italo-turca si è arresa per 3-0 (5-11, 9-11, 6-11) alle svizzere Rahel Aschwanden e Rachel Moret. Stoyanov è già promosso al tabellone, essendo testa di serie numero 4 con il ceco Dmitrij Prokopcov, e negli ottavi giocherà domani alle 14,30 contro i giapponesi Naoya Onishi e Yuta Tanaka.

Niagol Stoyanov esulta

Carnovale a Otocec, per l'Ettu Development Camp

$
0
0

Foto gruppoDiciotto talenti europei Under 14, provenienti da 11 nazioni, sono in questi giorni a Otocec, in Slovenia, per partecipare fino a domenica 19 marzo alla prima tappa del 2017 dell'Ettu Development Camp. Fra loro c'è anche l'azzurra Miriam Benedetta Carnovale (Tennistavolo Piscopio), accompagnata dal tecnico federale Domenico Ferrara.

Le attività sono organizzate e condotte da Jože Urh, coach nazionale e capo allenatore del centro di allenamento sloveno, Vesna Ojsteršek Drnovšek, tecnico nazionale, Mate Lejo, assistente tecnico del centro di allenamento sloveno e Neves Cegnar, dell'Ettu.

Il programma di lavoro giornaliero prevede alle ore 7,30 footing, dalle 9 alle 12 l'allenamento mattutino, alle 12,30 il pranzo, dalle 16 alle 19 la sessione pomeridiana, alle 19,30 la cena e dalle 20.30 alle 21,30 l'eventuale allenamento serale. «Abbiamo un grande camp qui a Otocec - spiega Cegnar - e ogni cosa è perfetta. Si fa un grande allenamento, le condizioni di ricettività sono eccellenti e c'è un'ottima atmosfera. La partecipazione di tutti i coach è molto attiva e tutti gli atleti si sottopongono a un duro lavoro. Ci sono anche otto sparring di valore. Non manca proprio nulla».

Durante il camp vengono allenate e analizzate una serie di abilità specifiche, come il posizionamento e gli spostamenti laterali, gli spostamenti antero-posteriori, la presa d'iniziativa e il gioco su iniziativa dell'avversario, in un contesto che favorisca la condivisione fra i diversi allenatori di idee e soluzioni per la crescita dei giovani. In questo spirito in ogni sessione un coach di una diversa rappresentativa nazionale conduce le attività di riscaldamento e di stretching.

Allenamento

Secondo stage in Basilicata per la Coppa delle Regioni

$
0
0

A Matera si è svolto il secondo e ultimo stage regionale giovanile in preparazione alla Coppa delle Regioni, al quale hanno partecipato i quattro atleti della squadra: Alessio Rorro (Polisportiva La Potentina), Gabriele Distasi (TT Bernalda), Teresa D'Ercole (TT Città dei Sassi) e Sara Gesualdi (TT Bernalda).
Erano presenti il tecnico nazionale Rossella Scardigno e il regionale Tommaso Romano. I due sparring erano Alessio Dell'Erba e Leonardo Marcosano.
Dopo una prima fase di riscaldamento, effettuata sulla pista di atletica dell'impianto sportivo, i ragazzi si sono spostati ai tavoli.

Sara e Gabriele hanno effettuato un importante lavoro al cesto con Romano. Scardigno ha invece monitorato sopratutto l'attività di Alessio e Teresa, svolta con lo sparring.

Successivamente si è tenuta una sessione di match con la formula ad handicap. Il raduno è terminato con la consueta seduta di stretching.
Soddisfatto per l'impegno profuso da tutti il delegato regionale Domenico Colucci, intervenuto per l'occasione.

Stage giovanile Basilicata 15 marzo 2017

A Minsk Stoyanov fuori in singolare e nel doppio

$
0
0

All’Ittf Challenge Belgosstrackh Belarus Open, Niagol Stoyanov è stato eliminato nei sedicesimi dal giovane ceco Thomas Polansky. L'azzurro si è aggiudicato il primo set (11-9) e ha ceduto i successivi quattro (5-11, 10-12, 7-11, 6-11).

Nei trentaduesimi aveva sconfitto per 4-0 (11-8, 11-6, 11-7, 11-9) il turco Li Ahmet, che nella classifica mondiale di febbraio era al 64° posto e a Minsk era la testa di serie numero 4.

In doppio Stoyanov è entrato negli ottavi con il ceco Dmitrij Prokopcov, superando per 3-1 (11-7, 11-7, 7-11, 14-12) i giapponesi Naoya Onishi e Yuta Tanaka, e nei quarti è stato battuto per 3-0 (11-13, 7-11, 12-14) dagli altri nipponici Yuto Kizukuri e Masaki Takami.

Niagol Stoyanov allOpen del Qatar 2017

Doppio scontro salvezza casalingo per la Top Spin

$
0
0

Antonino Amato e Wang Hong Liang 2Il fine settimana di serie A1 maschile avrà in programma quattro partite. Al trittico di match previsti nella quinta giornata di ritorno si sommerà infatti il recupero del terzo turno. La Top Spin Messina dovrà sostenere due gare nel giro di due giorni, entrambe casalinghe e decisive in ottica salvezza.

Questa sera alle ore 18 s'inizierà con la sfida contro la Marcozzi Cagliari e domenica alle 16,30 si proseguirà con quella contro il Tennistavolo Norbello. Curiosamente anche all'andata le due partite sono state molto ravvicinate e si sono giocate a distanza di un giorno. I messinesi hanno espugnato Norbello, con le doppiette di Chen Jia (3-2 su Maxim Kutsnetsov e 3-1 su Seun Ajetunmobi) e Antonino Amato, nella foto con il tecnico Wang Hong Liang (3-0 su Stanislav Golovanov e su Kuznetsov), a fronte dei successi di Ajetunmobi e Golovanov per 3-1 su Giardina.

Hanno poi pareggiato a Cagliari, dopo aver perso alla "bella" i primi due singolari, che sembravano in cassaforte, con Chen Jia e Giardina contro Stefano Tomasi e Carlo Rossi. Due successi di Amato, per 3-1 su Alessandro Di Marino e 3-2 su Tomasi, e uno di Chen Jia, per 3-2 su Rossi, hanno firmato il sorpasso, prima del 3-0 di Di Marino su Giardina, che ha fissato il 3-3.

La vittoria dei marcozziani nel recupero contro il Lomellino di due giorni fa ha garantito loro due punti di vantaggio su Top Spin e Norbello e gli scontri diretti favorevoli con i lombardi. A Messina potrebbe bastare loro un pari, mentre per tirarsi fuori dalla secche i siciliani, che sperano di poter contare sullo stesso Amato che a Lignano Sabbiadoro ha fatto mirabilie, dovranno ottenere l'en plein. Domenica servirà vincere anche al Norbello, a 24 ore dalla trasferta in casa dell'Apuania Carrara di sabato alle 16,45, che sulla carta è inaccessibile.

All'andata, infatti, la capolista ha prevalso per 4-1, con due acuti a testa di Darko Jorgic, per 3-2 su Ajetunmobi e 3-0 su Golovanov, e Deni Kozul, per 3-1 su Kuznetsov e Ajetunmobi, da una parte e il solo 3-2 di Golovanov su Crotti dall'altra. Domenica alle 15 il Lomellino, desideroso di riscattare il ko di Cagliari, riceverà il Cral Comune di Roma, deciso a blindare il terzo posto, dopo aver conquistato un solo punto finora nel girone di ritorno. All'andata i capitolini hanno avuto la meglio per 4-2, con Federico Pavan a segno per 3-2 su Baciocchi e 3-1 su Frigiolini, Bisi per 3-0 su Margarone e Di Fiore per 3-1 su Baciocchi. Piccolin si è affermato per 3-2 su Di Fiore e 3-1 su Bisi.

Un super Amato non basta: è pareggio con la Marcozzi

$
0
0

AMATO AntoninoSarebbe servita una vittoria alla Top Spin Messina per fare un passo consistente verso la salvezza. In un confronto comunque vibrante ha conquistato un pareggio e sarà il futuro a dire se sarà stato sufficiente. Al momento il risultato è certamente più utile alla Marcozzi Cagliari.

Un Antonino Amato (nella foto) in versione Lignano Sabbiadoro ha dominato (3-0) Alessandro Di Marino nel primo singolare e nel secondo Stefano Tomasi, già protagonista mercoledì nel recupero contro il Lomellino, ha battuto per 3-1 un ottimo Umberto Giardina. Chen Jia ha rimontato nel primo set Carlo Rossi (12-10), per poi prendere nettamente il sopravvento nel secondo e nel terzo (11-5, 11-1).

Nel confronto fra i due atleti più in forma delle due squadre Tomasi è partito a razzo (11-4), ma Amato ha saputo replicare, portando a casa un punto prezioso (11-8, 11-7, 12-10). Sul 3-1 Chen Jia ha conquistato il primo parziale (11-5), Di Marino ha impattato e operato il sorpasso (11-8, 13-11) e Chen lo ha raggiunto (11-8). Alla "bella" il marcozziano è volato sull'8-2, è stato rimontato sul 9-7 e ha chiuso a suo favore (11-7).

Nell'ultima sfida ha dominato l'equilibrio, con Rossi (11-7) e Giardina (11-5) che si sono spartiti le prime due frazioni. Nel prosieguo il più giovane dei due ha finito con il prevalere con un doppio 11-9, replicando il punteggio maturato all'andata.

Con un punto a testa dei suoi tre alfieri i cagliaritani hanno raggiunto il loro obiettivo minimo. Alla Top Spin non è bastato Amato, che attualmente è il vero cinese del team, per fare il colpo. Domenica, di nuovo a Messina, si annuncia un altro pieno di emozioni contro il Norbello.


In A2 il TT Tifernum può andare in vetta

$
0
0

Riprende dopo due fine settimana di pausa la serie A2 maschile con la quinta giornata di ritorno. Nel girone A la capolista Milano Sport è sempre più vicina alla promozione e le mancano solo tre punti per la certezza matematica. Questa sera alle ore 20,30 farà visita allo Zerosystem Villa d'Oro Modena.

Aprirà il programma odierno il derby piemontese fra il Tennistavolo Torino e l'A4 Verzuolo, con i cuneesi che potrebbero rioperare il sorpasso al terzo posto ai danni dei modenesi. Alla stessa ora il Tennistavolo Genova ospiterà il Redentore 1971 Este e alle 18,30 il TT Club La Spezia riceverà il Tennistavolo Reggio Emilia Ferval.

I reggiani domani alle 15,30 saranno protagonisti del recupero del quarto turno contro il TT Genova. Le retrocessioni saranno due e Reggio Emilia, Redentore e TT Torino lotteranno per non andare a fare compagnia al quasi condannato TT Club La Spezia.

Nel girone B la leader Marcozzi Cagliari riposerà e proveranno ad approfittarne il Tennistavolo Tifernum Città di Castello, che stasera alle 18,30 affronterà sul suo campo, nel confronto tutto umbro, il Campomaggiore Terni, e l'Apuania Carrara, che domani alle 10,30 sarà opposto a Palermo al Falcon. Completerà il quadro la sfida di oggi pomeriggio alle 16,30 fra TT Torre del Greco e TT Acsi Pisa. Ternani e pisani sono al momento i più indiziati a giocarsi l'unica retrocessione.

Luigi Rocca e il Tifernum ospiteranno il Campomaggiore

Luigi Rocca Assoluti

Contro Parma ultima spiaggia salvezza per l'Ask Kras

$
0
0

Mancano solo due recuperi alla conclusione della regular season di serie A1 femminile ed entrambi coinvolgono il Tennistavolo Center Parma. Il primo di questo pomeriggio alle ore 16,30 a Reggio Emilia interessa anche le avversarie dell'Ask Kras e indirettamente il Tennistavolo Norbello.

Le ragazze guidate in panchina da Giovanni Laurenti hanno la necessità di vincere per appaiare a quota 10 l'Eppan Tischtennis Raiffeisen e giocarsi poi il terzo posto, in vista delle semifinali playoff, nella sfida del 24 marzo. La squadra allenata da Dusan Michalka ha a sua volta l'obbligo di conquistare i due punti, per superare il Norbello e salvarsi. Un pareggio manterrebbe in categoria le sarde.

Anche se le motivazioni saranno ugualmente forti, numeri alla mano le emiliane sono favorite a ripetere il successo dell'andata. In quell'occasione sono state determinanti le doppiette di Chiara Colantoni, per 3-0 su Katja Milic e 3-2 su Eva Carli, e di Giulia Cavalli, per 3-0 su Martina e Katja Milic, a fronte dell'unico acuto di Carli (3-0) su Laurenti. Una nota di speranza in più per le triestine viene dai recenti Assoluti di Riccione, ai quali Carli ha sconfitto nel girone Colantoni, costringendola al secondo posto, anche se poi in tabellone è uscita subìto per mano di Le Thi Hong Loan. Ai tricolori si è avuta l'anticipazione di un altro dei possibili incroci odierni, in cui Laurenti ha prevalso per 3-1 su Katja Milic.

Eva Carli ai recenti Assoluti ha battuto la numero 1 d'Italia Chiara Colantoni

Eva Carli

Vince il Center Parma, l'Ask Kras torna in A2

$
0
0

Chiara Colantoni 2Ha provato, soprattutto nel primo e nel terzo singolare, l'Ask Kras a ribaltare il pronostico, ma non c'è riuscito. Ha vinto il Tennis Center Parma per 4-0 e dunque le triestine sono retrocesse, dopo un anno di permanenza in A1. Eva Carli ha soffiato il primo set (11-9) a Giulia Cavalli e ha ceduto nettamente il secondo (4-11). Nel terzo è tornata in vantaggio (12-10) e nel quarto l'atleta locale ha ancora impattato. La partenza lanciata di Cavalli nella "bella" (7-1) ha vanificato il tentativo di rimonta dell'avversaria.

Chiara Colantoni (nella foto) ha dominato i primi due set (11-3, 11-6) e poi ha subìto il rientro in partita di Martina Milic (11-8). La quarta frazione ha visto la numero 1 d'Italia chiudere i conti con facilità (11-1). Katja Milic è uscita vincitrice dai primi due set che la opponevano a Jamila Laurenti (13-11, 11-7), ma la giovanissima azzurra, protagonista la scorsa settimana a Lignano Sabbiadoro, ha rimontato e si è imposta al quinto.

È toccato a Colantoni completare l'opera contro Carli, prendendosi la rivincita rispetto al match del girone degli Assoluti di Riccione. La romana ha messo in carniere i primi due parziali (11-7, 11-5), ha perso il terzo (9-11) e nel quarto ha avuto la meglio al termine di una lunga lotta (16-14).

Il Center Parma raggiunge così a 10 punti in classifica l'Eppan Tischtennis Raiffeisen al terzo posto e venerdì prossimo lo scontro diretto, alle ore 19,30 ad Appiano, definirà le posizioni in vista delle semifinali playoff. La sconfitta costa invece all'Ask Kras la discesa in A2 e fa tirare un sospiro di sollievo al Norbello.

L'Apuania batte il Norbello ed è sicuro del primo posto

$
0
0

Mattia Crotti 2Decima vittoria su altrettanti match per la capolista Apuania Carrara, che, battendo per 4-0 il Tennistavolo Norbello, ha conquistato matematicamente il primo posto in serie A1 al termine della regular season.

Con due giornate ancora da disputare, i toscani hanno cinque punti di vantaggio sul Calzitaly Castel Goffredo, che in questo fine settimana riposa, e sono dunque irraggiungibili. Il singolare odierno più interessante è stato quello di apertura in cui il nigeriano Seun Ajetunmobi ha vinto il primo set per 11-8 contro Darko Jorgic.

Il giovane sloveno ha replicato a fatica e si è imposto nel secondo ai vantaggi per 13-11. Anche nel terzo parziale ha trovato una certa resistenza nell'avversario (11-8), che nel quarto ha invece ceduto più nettamente (11-5).

Di lì in poi il compito dell'Apuania è stato sostanzialmente in discesa e Deni Kozul non ha concesso set a Maxim Kuznetsov (11-7, 11-4, 11-9) e ad Ajetunmobi (11-8, 11-8, 11-5), imitato dall'ottimo Mattia Crotti (nella foto), che ha lasciato a secco il bulgaro-russo Stanislav Golovanov (11-7, 11-7, 11-2).

I sardi sono dunque rimasti fermi a quota 4 e domani avranno senz'altro più chance nel recupero del terzo turno, che alle ore 16,30 li vedrà impegnati sul campo della Top Spin Messina, vero e proprio spareggio per evitare la retrocessione.

Andrà a caccia di punti salvezza anche il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, che alle 15 ospiterà il Cral Comune di Roma, desideroso invece di rafforzare il suo terzo posto.

Stage giovanile a Pisa, per preparare la Coppa delle Regioni

$
0
0

In preparazione alle gare della Coppa delle Regioni, che si terranno a Molfetta a fine mese, si è svolto una stage giovanile organizzato dalla FITeT Toscana, grazie alla collaborazione e all’ospitalità della società ACSI Pisa.

Sotto la guida del tecnico Marco Galli e del tecnico nazionale Giuseppe Del Rosso e con il supporto di Alberto Taccini, si sono allenati i quattro convocati per la manifestazione e alcuni dei migliori giovani toscani.

I partecipanti sono stati Samuele Nardi (TT Valdarno), Chiara Rensi ed Enrico Stasi (DLF Poggibonsi), Luca Annibale, Marco Matteucci e Sara Truono (Bernini Livorno), Federico Bacci e Marco Simi (Tennistavolo Forte dei Marmi 2008) e Matteo Di Ponzio e Alessandro Citi (Pulcini Cascina).

Stage giovanile Toscana per Coppa delle Regioni marzo 2017

Il Villa d'Oro sottrae il primo punto al Milano Sport

$
0
0

Marco Sinigaglia ok 2Nella quinta giornata di ritorno ha perso il primo punto stagionale il Milano Sport Tennistavolo - Aon, capolista incontrastata del girone A di serie A2. A bloccare sul pareggio i lombardi è stato lo Zerosystem Villa d'Oro Modena, grazie soprattutto al successo nel primo singolare di Marco Sinigaglia (nella foto) per 3-1 su Matteo Mutti. Lorenzo Guercio e Matteo Gualdi non hanno faticato (3-0) contro Luciano Wang. Agevoli anche i 3-0 di Guo Ze su Gualdi e Sinigaglia e di Mutti su Guercio.

Il Tennistavolo Genova ha dominato (4-0) il Redentore 1971 Este, con il 3-2 e il 3-1 di Andrea Puppo su Emanuel Rubenov Gaybakyan e Luca Marcato, il 3-1 di Enrico Puppo su Marcato e il 3-0 di Alessandro Soraci su Giacomo Moro.

Oggi alle ore 15,30 i liguri torneranno in campo nel recupero del quarto turno in casa del Tennistavolo Reggio Emilia Ferval, che ieri ha sconfitto per 4-1 il TT Club La Spezia, con il 3-0 e il 3-2 di Liu Wenyu su Massimo Cattoni e Michele Bertolotti, il 3-0 di Alessandro Ruscelli su Bertolotti e il 3-1 di Dario Loreto su Cattoni, a fronte del solo 3-1 di Roberto Negro su Loreto.

L'A4 Verzuolo ha espugnato la palestra di via Tempia, battendo per 4-2 il Tennistavolo Torino, con due sigilli di Catalin Daniel Negrila, per 3-1 su Andrea Corazza e 3-2 su Gabriele Piciulin, e Mattia Garello, per 3-1 su Piciulin e Gabriele Vicario. Per i padroni di casa sono andati a segno Vicario e Corazza per 3-0 su Mattia Foglia. I cuneesi sono appaiati al terzo posto in classifica al Villa d'Oro.

Vince il Lomellino, pareggio fra Top Spin e Norbello

$
0
0

Alberto Margarone 2Anche la domenica pongistica è vissuta in serie A1 maschile all'insegna delle emozioni. Alla fine ha festeggiato il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, che battendo per 4-2 il Cral Comune di Roma è salito a quota 8, mettendo quasi al sicuro la salvezza. Il pareggio fra la Top Spin e il Tennistavolo Norbello invischia sempre più entrambe le squadre nella lotta per evitare la retrocessione, in cui potrebbe entrare anche la Marcozzi Cagliari.

I lombardi, sospinti da una doppietta di Alberto Margarone (nella foto), hanno ottenuto un risultato di grande significato, perché finora erano riusciti a battere i capitolini solo l'Apuania Carrara e il Calzitaly Castel Goffredo, ovvero le prime due forze del campionato. Federico Pavan ha iniziato superando per 3-1 Jordy Piccolin, poi due soluzioni alla "bella" hanno sorriso ad Alessandro Baciocchi e a Margarone contro Nicola Di Fiore e Paolo Bisi.

Ancora Pavan ha pareggiato, imponendosi al quinto set su Baciocchi. Il finale è stato però tutto dei padroni di casa, che hanno prevalso grazie al 3-1 di Piccolin su Bisi e al 3-0 di Margarone su Di Fiore.

A Messina il Norbello è passato a condurre con il 3-2 del nigeriano Seun Ajetunmobi sul cinese Chen Jia. Un redivivo Umberto Giardina ha preso in mano la situazione, regolando per 3-1 Maxim Kuznetsov.

È toccato poi al bulgaro-russo Stanislav Golovanov lasciare il segno, concedendo solo un set ad Antonino Amato. Chen Jia, con il 3-0 su Kuznetsov, e Amato, con il 3-1 su Ajetunmobi, hanno portato in testa i siciliani. Si è deciso tutto nell'ultimo singolare, con Golovanov per due volte avanti e Giardina bravo a impattare.

Si è andati al quinto set e Giardina non è riuscito a sfruttare tre match-point. Golovanov, invece, alla prima opportunità, ha chiuso a suo favore sul 14-12. In fondo alla classifica, la Top Spin sale a 6 punti e il Norbello a 5, con il Lomellino a 8 e la Marcozzi a 7.


Il TT Tifernum sorpassa la Marcozzi

$
0
0

Maurizio Massarelli assolutiSecondo pronostico la quinta giornata di ritorno nel girone B della serie A2 maschile ha registrato l'avvicendamento al vertice. La capolista Marcozzi Cagliari riposava e la più immediata inseguitrice Tennistavolo Tifernum Città di Castello ha operato il sorpasso, battendo in casa per 4-0 il Campomaggiore Terni, con il 3-1 e il 3-0 di Mayowa Banji Babatunde su Csaba Kun e Francesco Colantoni, il 3-0 di Maurizio Massarelli (nella foto) su Colantoni e il 3-1 di Luigi Rocca su Matteo Cerza.

È scivolata a -3 dalla vetta l'Apuania Carrara, che, priva di Alexandru Petrescu, è stata battuta per 4-2 dal Falcon Palermo. Non sono bastati i due successi di Lorenzo Ragni, per 3-2 su Rocco Conciauro e 3-0 su Giovanni Caprì, per fronteggiare i 3-0 di Patrizio Mazzola su Daniele Volpi e Giancarlo Betti, Caprì su Betti e Conciauro su Volpi.

Il Tennistavolo Torre del Greco si è imposto per 4-1 sul TT Acsi Pisa, con i 3-1 di Davide Gammone su Alberto Taccini e Alessio Zuanigh e il 3-0 e il 3-2 di Marco Properini su Emanuele Vasta e Taccini. Zuanich non ha lasciato set ad Arcangel Giammarino.

Guida dunque il Tifernum (17), davanti a Marcozzi (16), Apuania (14), Torre del Greco e Falcon (8), Campomaggiore (3) e Acsi Pisa (2).

Nel girone A nel recupero del quarto turno il Tennistavolo Reggio Emilia Ferval e il Tennistavolo Genova hanno pareggiato. Per gli emiliani hanno vinto Liu Wenyu, per 3-1 su Alessandro Soraci e 3-2 su Enrico Puppo, e Alessandro Ruscelli, per 3-1 su Andrea Puppo, e per i liguri Enrico e Andrea Puppo, per 3-1 su Dario Loreto, e Soraci, per 3-0 su Ruscelli.

In classifica comanda il Milano Sport (23), che precede TT Genova (19), Zerosystem Villa d'Oro Modena e A4 Verzuolo (13), Reggio Emilia (11), Redentore 1971 Este e Tennistavolo Torino (7) e TT Club La Spezia.

Fase regionale del Ping Pong Kids in Liguria

$
0
0

Si è svolta a Toirano (Savona) la fase regionale ligure del Ping Pong Kids, alla quale hanno presenziato il presidente della FITeT Liguria Maurizio Nazari, il direttore tecnico giovanile Matteo Quarantelli e il referente tecnico regionale Massimiliano Genta.

Ecco di seguito le classifiche:

GM1: anni 2006-2007

1

DONATO GABRIELE

A. Dilettantistica Tennistavolo Genova

2

ONORI DAVIDE

A.S. Dilettantistica Tennistavolo Savona

3

BELLAN ARTURO

A.S. Dilettantistica G.S. TT Vallecrosia

4

COSTA ALESSANDRO

Villaggio Sport Sezione Tennis Tavolo A. Dilettantistica

5

TADDEO SIMONE

Associazione Sportiva Dilettantistica Toirano

6

FERRARI PAOLO

A.S. Dilettantistica Tennistavolo Arma di Taggia

7

SBARDELLA FILIPPO

T.T. Don Bosco Varazze Associazione Sportiva Dilettantistica

8

RAIMONDI RICCARDO

Associazione Sportiva Dilettantistica Toirano

9

VACCARO MATTIA

Associazione Sportiva Dilettantistica Toirano

     

GF1: anni 2006-2007

1

CAPURRO OLIVIA

A. Dilettantistica Tennistavolo Genova

2

BESAGGIO ELISA

Associazione Sportiva Dilettantistica Toirano

3

RADICE GIADA

Villaggio Sport Sezione Tennis Tavolo A. Dilettantistica

     

GM2: anni 2008-2009

1

TIBERTI ALESSANDRO

T.T. Don Bosco Varazze Associazione Sportiva Dilettantistica

2

VITERBO GABRIELE

Villaggio Sport Sezione Tennis Tavolo A. Dilettantistica

3

BRUZZONE LUCA

T.T. Don Bosco Varazze Associazione Sportiva Dilettantistica

3

TAVILLA TOMMASO

Associazione Sportiva Dilettantistica Toirano

5

FONTANA MASSIMILIANO

Villaggio Sport Sezione Tennis Tavolo A. Dilettantistica

     

GF2: anni 2008-2009

1

COSTA VIRGINIA

T.T. Don Bosco Varazze Associazione Sportiva Dilettantistica

2

RAIMONDI ANNA

Associazione Sportiva Dilettantistica Toirano

La squadra ligure che parteciperà alla fase nazionale del Ping Pong Kids sarà dunque composta da Gabriele Donato (GM1), Olivia Capurro (GF1), Alessandro Tiberti (GM2) e Virginia Costa (GF2).

Ping Pong Kids Liguria fase regionale 2017

 

Matteo Parenzan secondo al Torneo Alpe Adria

$
0
0

L'anno scorso si era classificato terzo. Questa volta ha scalato una posizione Matteo Parenzan, l'unico atleta paralimpico partecipante al Torneo Alpe Adria, organizzato a Sgonico dallo Sportni Krozek Kras, la sua società.

La manifestazione internazionale, riservata agli Under 10-12-15-19 maschili e femminili, fa parte di un circuito che comprende anche tre tappe in Slovenia e una in Croazia. Nell'Under 15 nei quarti di finale Parenzan ha battuto per 3-0 (11-7, 11-4, 11-7) lo sloveno Nejc Funtek (Savinja) e in semifinale per 3-1 (5-11, 11-8, 11-9, 11-6) il suo connazionale Sandi Cejan (Letrika Mahle), testa di serie numero 1.

Nella parte bassa del tabellone Salvatore Coppolino (Tennistavolo Trieste - Sistiana) ha prima eliminato per 3-0 (11-9, 11-9, 11-7) Domen Grcar (Vesna) e poi per 3-0 (11-7, 11-9, 11-9) Simone Fazi (Kras), che nei quarti aveva prevalso per 3-2 (11-9, 11-13, 5-11, 16-14, 11-9) su Luca Ceppa (Kras). In finale il favorito Coppolino ha avuto la meglio su Parenzan per 3-0 (11-7, 11-6, 11-6).

Torneo Alpe Adria 2017

I vincitori del Ping Pong Kids in Basilicata

$
0
0

A Matera, nella palestra del Camposcuola, si è disputata la fase regionale del Ping Pong Kids della Basilicata. Vi ha preso parte una ventina di giovani lucani, che ha dato vita ad una bellissima gara. Sotto la supervisione del tecnico nazionale Rossella Scardigno e del delegato regionale Domenico Colucci, i ragazzi hanno svolto tutte le prove in programma, concludendo con il percorso svolto fuori, sulla pista di atletica.
La ciliegina sulla torta della bella giornata è stata la vittoria nelle categorie maschili degli atleti dell'ASD TT I Calanchi Montalbano, società che solamente quest'anno ha iniziato il proprio lavoro nelle scuole e in palestra con i bambini. Un pauso, dunque, a tutti e in particolare a questa nuova realtà della Basilicata.
 
I vincitori sono stati Attilio Leone (categoria GM1), Bruno Costantini (GM2), Martina Montemurro (GF1) e Alessia Montemurro (GF2), che parteciperanno alla fase nazionale in programma Terni.

Stage Basilicata Ping Pong Kids 2017

Vladimir Samsonov vince in casa per la terza volta

$
0
0

Vladimir Samsonov foto Masha KozhdanPer la terza volta in carriera, dopo il 2008 e il 2014, Vladimir Samsonov (foto Masha Kozhdan) si è aggiudicato l'Ittf Challenge Belgosstrakh Belarus Open. Era la testa di serie numero 1 e dunque ha confermato il pronostico, arrivando in finale senza concedere set agli avversari.

Nell'atto conclusivo il 40enne bielorusso ha battuto per 4-2 (11-8, 11-5, 8-11, 9-11, 11-5, 11-5) il polacco Wang Zengyi, che aveva già superato in occasione del successo di tre anni fa. Terzo gradino del podio per il taipeano Sun Chia-Hung e il russo Grigory Vlasov.

Nel singolare femminile si è imposta Hitomi Sato per 4-1 (11-9,11-2,11-8,5-11,11-4) nel derby giapponese contro Honoka Hashimoto. Nipponiche anche le altre due semifinalista Saki Shibata e Takako Nagao.

Nel doppio maschile Wang Zengyi e l'altro polacco Daniel Gorak hanno dominato (11-7, 11-7, 11-9) i giapponesi Yuto Kizukuri e Masaki Takami, che nei quarti avevano superato Niagol Stoyanov e il ceco Dmitrij Prokopcov. Terzo gradino del podio per i russi Mikhail Paikov e Vlasov e per i turchi Ibrahim Gunduz e Abdullah Yigenler.

Nel femminile finale tutta asiatica, con le giapponesi Miyu Kato e Misaki Morizono a prevalere per 3-1 (11-8, 11-2, 10-12, 11-9) sulle taipeane Lin Chia-Hsuan e Lin Po-Hsuan. Europee le altre due coppie premiate, composte dalla ceca Dana Cechova e dalla polacca Klaudia Kusinska e dalle altre polacche Natalia Bajor e Katarzyna Grzybowska-Franc.

Infine i due singolari Under 21. Nel maschile ha vinto il romeno Cristian Pletea per 3-1 (11-13, 12-10, 11-6, 11-7) sul giapponese Yuto Kizukuri. Pletea ha avuto la meglio in semifinale sul francese Irvin Bertrand e Kizukuri sul ceco Tomas Polansky. Fra le donne la giapponese Saki Shibata non ha lasciato scampo (11-9, 11-8, 11-6) alla connazionale Kyoka Kato. Si sono fermate al penultimo turno la portoricana Adriana Diaz e la nipponica Maki Shiomi.

Viewing all 10702 articles
Browse latest View live