Quantcast
Channel: News
Viewing all 10711 articles
Browse latest View live

Le designazioni delle semifinali scudetto d'andata

$
0
0

I massimi campionati maschile e femminile sono arrivati alla resa dei conti, con la disputa dei playoff, che assegneranno gli scudetti. I match d'andata delle semifinali sono in programma da domani a domenica. Ecco il programma agonistico e gli arbitri chiamati a dirigere gli incontri:

SERIE A1/M:

07/04/2017  ore 20:00    TT LOMELLINO – USD APUANIA CARRARA                  CARMINE VITALE

08/04/2017  ore 15:00    CRAL COMUNE DI ROMA – TT CASTEL GOFFREDO    GIOSUÈ COPPOLA 

SERIE A1/F:

 07/04/2017   ore 19:30   ASV EPPAN - TECO/CORTE AUTO                               ANGELO ZAMBETTI

 09/04/2017   ore 16:30    TT CENTER PARMA – TT CASTEL GOFFREDO            CATERINA FARAGÒ

Giosuè Coppola sabato arbitrerà a Roma

Giosue Coppola 2

 


Varata la Commissione Organi Territoriali

$
0
0

La Conferenza dei Presidenti Regionali, che si è tenuta nei giorni scorsi, è stata l'occasione per varare ufficialmente la Commissione Organi Territoriali, una novità introdotta dal Consiglio Federale.

Il referente del Consiglio è Sergio Pezzanera e gli altri componenti sono tre presidenti regionali, che sono stati nominati nel corso dei lavori della Conferenza. In rappresentanza rispettivamente del Nord, del Centro e del Sud sono stati designati dai loro colleghi Marcello Cicchitti, John Ippoliti e Simone Carrucciu, presidenti dei Comitati Regionali della Lombardia, dell'Umbria e della Sardegna.

«La nostra Commissione - spiega il consigliere Pezzanera - deve costituire il momento operativo di raccordo fra il Consiglio Federale e il territorio. Ci terremo costantemente in contatto e periodicamente ci riuniremo per recepire ed esaminare le istanze provenienti dalla periferia, che io stesso sottoporrò all'attenzione del Consiglio, incaricato di deliberare. La prossima Conferenza si svolgerà a giugno durante i Campionati Italiani di Terni e dunque il primo incontro della Commissione avverrà intorno a metà maggio».

LOGO FITET ok

Ci ha lasciati Settimio Bruno

$
0
0

Nella notte è scomparso prematuramente, a soli 52 anni, Settimio Bruno, da sempre atleta del Tennis Tavolo Ossola 2000 Domodossola. Era un quarta categoria e per anni ha difeso i colori della sua società, prevalentemente nel campionato di serie C2.

Nello scorso maggio aveva anche partecipato ai Mondiali Veterani di Alicante, in Spagna. Era un pongista appassionato e in generale un uomo di sport a 360°, che praticava anche altre discipline come il beach tennis e il tennis. Lascia la moglie Gigliola e il piccolo Andrea.

Il presidente Renato Di Napoli, il Consiglio Federale e il movimento del tennistavolo sono vicini alla famiglia e alla società in questo momento di profonda tristezza.

Settimio Bruno ok

Oyebode e Gualdi vincono anche i gironi juniores a Rades

$
0
0

OYEBODE John1 LignanoAll'Open giovanile di Tunisia si sono conclusi i gironi juniores e cadetti e John Michael Oyebode (nella foto) e Matteo Mutti si sono classificati al primo posto anche nella categoria maggiore. Entrambi questa mattina hanno completato il loro percorso netto, battendo rispettivamente per 3-0 (11-3, 11-9, 11-7) l'egiziano Omar Allam e per 3-0 (11-0, 11-6, 11-3) l'algerino Amdjed Oustani.

In tabellone Gualdi inizierà alle 16,25 italiane nei sedicesimi contro l'algerino Abdelbasset Chaichi, mentre Oyebode entrerà in gara negli ottavi alle 17,15. Nel tabellone cadetti giocheranno negli ottavi alle 18,05 e affronteranno Johnny il già citato Abdelbasset e Matteo il tunisino Raed Elloumi.

En plein di primi posti cadetti anche nel femminile con Elisa Armanini che in mattinata ha superato per 3-0 (11-9, 11-1, 11-2) la tunisina Ferdaoues Manaa ed Evelyn Vivarelli che si è imposta per 3-1 (11-7, 10-12, 11-6, 11-6) sull'egiziana Hana Goda. Tutte seconde le azzurre fra le juniores, dopo i successi odierni di Vivarelli per 3-0 (11-6, 11-5, 11-4) sull'egiziana Goda, di Laurenti per 3-1 (8-11, 12-10, 11-2, 11-5) sull'egiziana Jana Wagih e di Armanini per 3-0 (11-7, 11-4, 11-7) sull'egiziana Roa Zaki.

Nel tabellone juniores alle 17,40 negli ottavi Laurenti sarà opposta all'egiziana Farida Badawy, Vivarelli alla tunisina Manel Baklouti e Armanini all'algerina Hiba Feredj. In quello cadette tutte e tre salteranno gli ottavi e giocheranno i quarti alle 18,30.

Nel doppio juniores Gualdi e Oyebode entreranno in scena negli ottavi alle 18,55 contro i vincenti fra gli egiziani Omar Allam e Ahmed Elmadhy e i tunisini Atef Nen Salah e Iheb Kallel.

Vivarelli disputerà gli ottavi alle 16,25 con l'egiziana Sondous Amin, opposta alle tunisine Manel Baklouti e Samar Hichri, mentre Armanini e Laurenti, teste di serie numero 2, nei quarti alle 19,20 troveranno le vincenti fra le tunisine Ferdaoues e Islam Wenaiss e l'egiziana Razan Fawzi e l'indiana Manushree Patil.

Impresa Gualdi: batte il romeno Sipos ed è nei quarti

$
0
0

GUALDI Matteo1 LignanoProdezza di Matteo Gualdi. All'Open giovanile di Tunisia, dopo aver eliminato nei sedicesimi del tabellone juniores per 4-0 (11-8, 11-6, 11-5, 11-7) l'algerino Adbelbasset Chaichi, negli ottavi è stato capace di battere per 4-2 (6-11, 11-8, 11-3, 6-11, 11-9, 11-9) il romeno Rares Sipos, testa di serie numero 2 e al decimo posto nella classifica mondiale di categoria. Domani mattina alle ore 10,30 italiane affronterà il tunisino Omar Ammous per salire sul podio. Fra i cadetti Matteo ha dominato (11-1, 11-2, 11-3) il tunisino Rael Elloumi e alle 20,30 nei quarti sarà opposto all'egiziano Youssef Abdelwahab.

Nei quarti anche John Michael Oyebode, che ha superato per 3-0 (11-6, 11-8, 11-7) il già citato algerino Chaichi e alle 20,30 se la vedrà con il vincente fra il tunisino Youssef Abid e il saudita Meshari Aldawsari. Fra gli juniores Johnny è invece uscito negli ottavi per 4-0 (8-11, 9-11, 9-11, 4-11) per mano del tunisino Mootezz Saadaoui.

Nel settore femminile fra le juniores negli ottavi Jamila Laurenti ha sconfitto per 4-1 (11-9, 7-11, 11-9, 11-8, 11-7) l'egiziana Farida Badawi e nei quarti alle 20,30 se la vedrà con la belga Lisa Lung. Evelyn Vivarelli ha avuto la meglio per 4-2 (7-11, 14-12, 8-11, 11-8, 11-9, 11-4) sulla tunisina Manel Baklouti ed Elisa Armanini per 4-1 (5-11, 11-9, 11-4, 11-9, 11-5) sull'algerina Hiba Feredj. In semifinale saranno di fronte alle 20,30 e dunque ci sarà certamente un'azzurra in semifinale.

Nel doppio juniores Gualdi e Oyebode non hanno avuto problemi negli ottavi (11-6, 11-3, 11-4) contro i tunisini Atef Ben Salah e Iheb Kallel e nei quarti (11-8, 11-6, 11-5) contro i loro connazionali Raed Elloumi e Hamza Guerfali. In semifinale domani alle 12,20 affronteranno i portoghesi Vitor Amorim e Jose Pedro Francisco.

Al penultimo turno anche Laurenti e Armanini, che nei quarti hanno avuto la meglio per 3-2 (11-6, 8-11, 11-13, 11-6, 11-4) sull'egiziana Razan Fawzi e sull'indiana Manushree Patil e domani alle 13,30 se la vedranno con le tunisine Fawda Garci e Abir Haj Salah. Negli ottavi Vivarelli e l'egiziana Sondous Amin sono state fermate per 3-1 (8-11, 11-13, 11-7, 9-11) dalle tunisine Manel Baklouti e Samar Hichri.

Doppia semifinale per Elisa Armanini in Tunisia

$
0
0

Elisa Armanini Tunisia 2017Open di Tunisia da incorniciare per Elisa Armanini (nella foto), che ha raggiunto le semifinali in entrambi i tornei di singolare. Fra le juniores ha battuto nei quarti nel derby azzurro Evelyn Vivarelli per 4-1 (11-7, 11-4, 11-7, 7-11, 11-6) e domani alle ore 12,20 italiane affronterà la romena Andreea Dragoman, testa di serie numero 2. Nel tabellone cadette Elisa ha superato per 3-1 (11-8, 12-10, 6-11, 11-6) la tunisina Manel Baklouti e domani alle 11,10 sarà opposta alla tunisina Fadwa Garci.

Nella semifinale della parte alta Jamila Laurenti, che nei quarti ha eliminato per 3-0 (11-5, 11-6, 11-3) la tunisina Samar Hichri, incontrerà l'egiziana Farida Badawi, vincitrice sulla Vivarelli per 3-1 (9-11, 11-6, 11-9, 11-3). Fra le juniores a Jamila, numero 4 del seeding, è costata cara la sconfitta subìta nel girone, che l'ha costretta nei quarti alla sfida contro la belga Lisa Lung, testa di serie n. 3, brava a imporsi per 4-0 (11-4, 11-4, 11-4, 11-6).

Anche fra i cadetti ci sono due azzurri in semifinale: John Oyebode e Matteo Gualdi hanno sconfitto rispettivamente per 3-0 (11-4, 11-5, 11-9) il tunisino Youssef Abid e per 3-0 (11-5, 11-5, 11-7) l'egiziano Youssef Abdelwahab e domani alle 11,45 avranno come avversari il tunisino Youssef Ben Attia e l'indiano Payas Jain.

Al via i playoff della serie A1 femminile

$
0
0

Denisa Zancaner Assoluti 2Si stringe il cerchio della stagione e i playoff assegneranno i tanto ambiti scudetti. Si parte dalle semifinali e in campo femminile i match d'andata metteranno di fronte la capolista imbattuta A.G. Turini Castel Goffredo (8 vittorie e due pareggi al suo attivo) e la quarta della regular season, il Tennistavolo Center Parma, e la seconda Teco Corte Auto Cortemaggiore e la terza Eppan Tischtennis Raiffeisen, matricola in categoria.

Le prime ad andare in campo questa sera alle ore 19,30 ad Appiano saranno le bolzanine e le magiostrine. Il tecnico locale Jason Davide Luini avrà a disposizione Debora Vivarelli, che finora ha totalizzato 13 successi e sei sconfitte, Denisa Zancaner, nella foto, (9-8) e la romena Andreia Dodean (6-9). Il coach ospite Michael Oyebode potrà contare sull'ucraina Ganna Farladanska (14-4), su Wang Yu (11-5) e su Giorgia Piccolin (8-7).

All'andata Cortemaggiore si è portato sul 3-1, con i punti di Farladanska su Dodean (3-1), Piccolin su Zancaner (3-0) e Wang Yu su Dodean (3-1), a fronte del solo 3-2 di Vivarelli su Wang Yu. Il finale è stato però tutto delle appianesi, che sono andate a segno con Zancaner su Farladanska (3-1) e Vivarelli su Piccolin (3-1). Al ritorno non c'è stata rimonta e la Teco Corte Auto si è imposta per 4-0, con la doppietta di Farladanska (3-0 su Zancaner e 3-2 su Vivarelli) e i centri di Wang Yu (3-2 su Vivarelli) e Piccolin (3-1 su Dodean).

Center Parma e Castel Goffredo saranno di fronte domenica alle 16,30 a Reggio Emilia. Sul fronte delle padrone di casa, Giovanni Laurenti schiererà Chiara Colantoni (che finora ha un ruolino di marcia di 15 vittorie e 4 sconfitte), Giulia Cavalli (9-9) e la 14enne Jamila Laurenti (5-12) e su quello castellano Alfonso Laghezza potrà scegliere fra la cinese Cui Chen Xue (15-1), Tian Jing (14-2), Le Thi Hong Loan (6-5) e Tatiana Steshenko (3-3). All'andata in trasferta l'A.G. Turini ha prevalso per 4-2, con due acuti a testa di Chen (3-0 su Cavalli e Colantoni) e Jing (3-1 su Laurenti e Cavalli). Colantoni e Laurenti hanno superato Loan per 3-1 e e 3-2. Al ritorno al PalaTennisTavolo "Elia Mazzi" il 4-1 locale è stato siglato ancora da Cui Chen Xue (3-1 su Laurenti e 3-0 su Cavalli) e da Tian Jing (3-1 su Colantoni e 3-2 su Laurenti). Solo Cavalli è riuscita a spuntarla fra le parmensi (3-2 su Steshenko).

Il pronostico vede favoriti Castel e Corte, ma il clima playoff, con la sensazione di dentro o fuori che aleggia nell'aria, può fare scherzetti inattesi. Per conferma chiedere proprio al Castel Goffredo, che l'anno scorso in semifinale affrontò sempre il Center Parma e passò il turno grazie a due pareggi, trovandosi sotto per 0-2 e 1-3 nel ritorno casalingo.

Scattano le semifinali scudetto in A1 maschile

$
0
0

Alberto Margarone AssolutiIl massimo campionato maschile è pronto a calarsi nella sua fase calda, quella che deciderà la stagione con gli scontri a eliminazione diretta che lasceranno alle squadre pochissimi margini di errore. La situazione è identica a quella femminile, con tre semifinaliste su quattro confermate rispetto allo scorso anno. Se là l'unica novità è rappresentata dall'Eppan Tischtennis Raiffeisen, fra gli uomini la new entry al banchetto delle grandi è l'altra matricola Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, che questa sera aprirà le danze, ricevendo alle ore 20 a Vigevano la capolista Apuania Carrara.

I lombardi hanno centrato l'accesso ai playoff all'ultimo respiro, approfittando della sconfitta della Marcozzi Cagliari nel recupero contro il Cral Comune di Roma. I toscani sono invece da tempo sicuri della prima posizione, avendo dominato la regular season con 12 successi in altrettanti incontri.

Per l'Apuania, guidato in panchina dal direttore sportivo Claudio Volpi, andranno in campo i giovani leoni sloveni Darko Jorgic (20 vittorie e 2 sconfitte in stagione) e Deni Kozul (19-2) e l'esperto Mattia Crotti (9-8). Sul fronte locale il tecnico Andrea Montanari proverà a reggere la forza d'urto avversaria scegliendo fra Jordy Piccolin (16-7), Alessandro Baciocchi (12-9), Alberto Margarone, nella foto, (4-8) e Nicholas Frigiolini (0-10). Nei due precedenti i carraresi si sono imposti per 4-1, con copioni quasi identici. Le doppiette di Jorgic e Kozul sono state in entrambi i casi il motore propulsivo. Darko ha battuto all'andata e al ritorno per 3-0 Frigiolini e Piccolin, mentre Deni ha superato nel primo atto per 3-1 Baciocchi e 3-0 Frigiolini e nel secondo per 3-0 Baciocchi e 3-2 Margarone. L'unico punto lomellino è stato opera di Piccolin, per 3-0 e 3-1 ai danni di Crotti.

La semifinale di domani alle 15 nella capitale sarà la riedizione di quella dell'anno passato fra il Cral Comune di Roma e il Calzitaly Castel Goffredo, che undici mesi fa ha prevalso per 4-2 in trasferta, pareggiando poi per 3-3 il ritorno in casa. Il coach locale Alfonso Laghezza definirà la formazione attingendo al quartetto composto dal cinese Zhao Daming (18 successi e 3 sconfitte finora), Marco Rech Daldosso (16-6), Luca Bressan (4-5) e Daniele Pinto (2-8). Il tecnico del Cral Pietro Coppola ritroverà Nicola Di Fiore, dopo le assenze nelle ultime due sfide per infortunio, e schiererà Federico Pavan (15-8), Paolo Bisi (12-9) e appunto il capitano (3-14).

I campioni d'Italia in carica si sono affermati per due volte nella stagione regolare. All'andata il 4-1 è stato siglato da Zhao (3-0 su Di Fiore e Pavan) e Rech (3-0 su Bisi e 3-1 su Di Fiore), con il solo Pavan a segno per 3-0 su Pinto. Nel ritorno il protagonista è invece stato Bressan, con il 3-2 su Bisi e il 3-0 su Di Fiore, e il resto è stato opera di Zhao (3-0 su Pavan) e Rech (3-0 su Di Fiore). I romani si sono difesi meglio, rimontando da 0-3 a 2-3 con il 3-2 di Pavan su Rech e il 3-1 di Bisi su Zhao.

L'Apuania, in virtù del suo percorso da rullo compressore, è certamente favorito rispetto al Lomellino, mentre fra Cral e Castel il pronostico pende dalla parte dei tricolori, in modo però meno netto. Detto ciò tutti ricordano come sia andata due anni fa, quando il Falcon Palermo e il Frandent Group Cus Torino, terzo e quarto in regular, eliminarono appunto le regine Apuania e Castel Goffredo. Furono sorprese di difficile riproposizione, soprattutto in questa occasione, ma i playoff ci hanno abituato a tutto, o quasi.


Oyebode, Gualdi e Laurenti nelle finali cadetti

$
0
0

Sarà tutta italiana la finale del singolare cadetti dell'Open di Tunisia. John Michael Oyebode, testa di serie numero 1, in semifinale ha battuto per 3-0 (11-7, 11-8, 11-6) il tunisino Youssef Ban Attia e Matteo Gualdi, n. 2 del seeding, ha superato per 3-1 (11-6, 7-11, 13-11, 11-4) l'indiano Payas Jain. I due azzurri si giocheranno dunque il titolo alle ore 18,10.

Nell'omologo torneo femminile è in finale (alle 17) anche Jamila Laurenti. La favorita del tabellone ha sconfitto per 3-0 (11-8, 11-8, 11-7) l'egiziana Farida Badawi. Disco rosso in semifinale, invece, per Elisa Armanini, che è stata eliminata per 3-0 (5-11, 6-11, 4-11) dalla tunisina Fadwa Garci.

Elisa è salita sul podio anche nel singolare maschile, cedendo in semifinale per 4-0 (3-11, 11-13, 4-11, 4-11) alla romena Andreea Dragoman.

Nel maschile Gualdi, nona testa di serie, ha perduto nei quarti per 4-0 (10-12, 7-11, 4-11, 5-11) per mano del tunisino Omar Ammous, numero 7.

Matteo e Johnny sono in finale nel doppio juniores, dopo il 3-2 (11-8, 5-11, 11-8, 14-16, 11-9) sui portoghesi Vitor Amorim e Jose Pedro Francisco, e alle 17,35 se la vedranno con i romeni Cristian Pletea e Rares Sipos, teste di serie numero 1.

Atto conclusivo anche per Armanini e Laurenti, che hanno prevalso in rimonta per 3-2 (8-11, 11-13, 11-7, 11-9, 12-10) sulle tunisine Fadwa Garci e Air Haj Salah e alle 17,35 contenderanno il successo alle romene Adina Diaconu e Andreea Dragoman.

John Oyebode e Matteo Gualdi Lignano

Oyebode sconfigge Gualdi in finale, Laurenti e i doppi d'argento

$
0
0

Matteo Gualdi Valentino Piacentini e John OyebodeÈ andato a John Oyebode la finale del singolare cadetti dell'Open di Tunisia. Nel derby che l'opponeva a Matteo Gualdi (i due ragazzi nella foto con il tecnico Valentino Piacentini) si è imposto per 3-2 in recupero (9-11, 11-9, 5-11, 11-3, 12-10).

Johnny e Matteo hanno fatto fronte comune nel doppio juniores e anche qui hanno raggiunto la finale, nella quale sono stato battuti per 3-2 (12-14, 11-13, 11-7, 11-9, 4-11) dai romeni Cristian Pletea e Rares Sipos, teste di serie numero 1.

Secondo gradino del podio anche per Jamila Laurenti, che nella finale cadette ha ceduto per 3-2 (7-11, 11-6, 10-12, 11-9, 5-11) alla tunisina Fadwa Garci.

Nel doppio juniores Armanini e Laurenti non hanno potuto disputare il match conclusivo per problemi organizzativi (che erano stati sottoposti con congruo anticipo al competition manager della manifestazione), dovendo Armanini rientrare in Italia, per partecipare domani a Terni ai playoff di serie A2.

La bellissima spedizione azzurra a Rades si è dunque conclusa con tre ori, considerando anche i due a squadre, tre argenti e i due bronzi di Armanini, conquistati nei due singolari juniores e cadette.

Corte batte Eppan grazie a Farladanska e Piccolin

$
0
0

Ganna FarladanskaLa Teco Corte Auto Cortemaggiore ha iniziato nel modo migliore la sua semifinale scudetto, battendo per 4-1 in trasferta l'Eppan Tischtennis Raiffeisen. A dispetto del punteggio, però, la sfida è stata equilibrata. Solo il match fra l'ucraina Ganna Farladanska (nella foto) e Denisa Zancaner è stato vinto nettamente dall'atleta magiostrina (3-0). Per il resto Giorgia Piccolin e Farladanska hanno superato Debora Vivarelli per 3-1 e 3-2 e Piccolin è si imposta sulla Dodean, dopo aver perso il primo set (3-1). Sul fronte locale, la romena ha recuperato a Wang Yu per due volte un set di svantaggio e ha avuto la meglio al quinto.

«È stato un confronto con risultati un po' particolari - spiega il presidente del Cortemaggiore Ettore Dernini - perché che Vivarelli non facesse un punto e che Dodean battesse Wang Yu non era facile da immaginare. Ganna e Giorgia sono state molto brave a fare doppietta e si sono confermate dei punti di riferimento. Bravo anche coach Michael Oyebode a prepararle al meglio. Diciamo che siamo partiti bene e come società siamo felici del percorso che sta facendo questa squadra. La strada per andare in finale, però, è ancora lunga. I playoff ci hanno abituato a qualsiasi tipo di sorpresa, per cui grande umiltà e testa bassa, per continuare a lavorare con la consueta serietà. Nell'incontro di ritorno cercheremo di riempire il Palazzetto per dare il massimo sostegno possibile alle ragazze, che per l'impegno che ci mettono si meritano di raggiungere qualsiasi traguardo». Appuntamento dunque a sabato 22 aprile alle ore 18 a Cortemaggiore.

L'Apuania fatica e alla fine supera il Lomellino

$
0
0

Darko Jorgic 2I playoff non fanno sconti a nessuno e anche l'Apuania Carrara, dominatrice della regular season, ha dovuto sudarsi la vittoria per 4-2 sul campo del Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme nella prima semifinale scudetto d'andata. I set di vantaggio sono infatti solo due (13-11). Nel primo singolare lo sloveno Darko Jorgic (nella foto) si è visto rimontare da 0-2 a 2-2 da un ottimo Alessandro Baciocchi e si è imposto al quinto set. Jordy Piccolin, come già gli era accaduto nei due precedenti stagionali, ha sconfitto Mattia Crotti (3-0). L'altro giovane sloveno Deni Kozul ha regolato per 3-1 Alberto Margarone, riportando in vantaggio gli ospiti. Fra Jorgic e Piccolin è stata battaglia vera e l'azzurro è stato a due punti dal successo sul 9-7 della "bella", prima di subire il ritorno dell'avversario. Baciocchi ha superato per 3-1 Kozul, mantenendo vive le speranze dei padroni di casa, frustrate però dal 3-0 conclusivo di Crotti su Nicholas Frigiolini.

«La partita - racconta il direttore sportivo dell'Apuania Claudio Volpi - è stata giocata bene da entrambe le squadre. Baciocchi e Piccolin sono stati bravissimi e hanno dato il 100% e forse anche qualcosa in più. Quando ci sono queste situazioni l'importante è portare a casa la vittoria ed esserci riusciti ci appaga pienamente. Sarebbe potuta finire 3-3 e non ci sarebbe stato nulla da ridire. La differenza i nostri l'hanno fatta non tanto sul gioco, ma sotto l'aspetto mentale nei momenti caldi. Darko e Deni hanno fatto il loro compito ottimamente e Mattia ha conquistato l'ultimo singolare, regalandoci la vittoria. Ci siamo trovati di fronte dei degni avversari, con i quali mi sono complimentato. Questo risultato è un bel passo verso la finale».

Il tecnico lomellino Andrea Montanari è soddisfatto per aver visto i suoi atleti lottare alla pari con la capolista:«Jordy è stato a un soffio dal battere Jorgic e avremmo meritato almeno un pareggio. Non ho mai visto giocare i ragazzi a questo livello. Forse il non dover pensare ai punti in classifica e il non essere favoriti li ha liberati dalla responsabilità, mettendoli nelle condizioni ideali per esprimersi al massimo. Alla fine ho inserito Nicholas, che aveva battuto Crotti nel girone degli Assoluti di Riccione. Se la sentiva e anche lui, come Margarone, è stato all'altezza della situazione. Questa sera c'era anche un buon pubblico e ne siamo felici. Siamo andati lontani rispetto alle aspettative, ma ora non ci accontentiamo. Sappiamo che l'Apuania è più forte, però al ritorno ci giocheremo le nostre chance». Sabato 22 aprile alle ore 16,45 le due squadre si riaffronteranno a Carrara.

Si gioca l'ultima giornata in A2 maschile

$
0
0

Alessandro RuscelliSi giocherà fra oggi e domani l'ultima giornata in serie A2 maschile, anche se un verdetto rimarrà ancora aperto. Nel girone A il Milano Sport Tennistavolo - Aon, già promosso, farà visita alle 18,30 al fanalino di coda TT Club La Spezia, già retrocesso. Alle 15,30 Tennistavolo Reggio Emilia Ferval (nella foto Alessandro Ruscelli) e Redentore 1971 Este saranno di fronte in un match decisivo per la salvezza.

Per essere sicuri di rimanere in categoria ai reggiani, che hanno 11 punti in classifica, basterebbe un pareggio, mentre i padovani, che sono a 9, avranno l'obbligo di vincere. È stata rinviata a sabato 22 aprile la sfida fra il Tennistavolo Torino e lo Zerosystem Villa d'Oro Modena, per l'impegno di Matteo Gualdi all'Open giovanile di Tunisia. Anche i subalpini sono a 9 e avranno la necessità di conquistare i due punti.

Con un arrivo a pari merito a tre a quota 11 scenderebbe Reggio Emilia e nel caso in cui terminassero appaiati Redentore e TT Torino sarebbe quest'ultimo ad andare in B1. Il programma di oggi sarà completato dall'incontro delle ore 16 fra il Tennistavolo Genova, secondo, e l'A4 Verzuolo Scotta, attualmente terzo con il Villa d'Oro.

Nel girone B è già in A1 il Tennistavolo Tifernum Città di Castello, che riposerà, e in B1 il TT Acsi Pisa. Oggi alle 15,30 si disputerà la gara fra la Marcozzi Cagliari, seconda, e l'Apuania Carrara, terza, e mezz'ora prima il Falcon Palermo ospiterà l'Acsi Pisa. Domani mattina alle 10,30 il Campomaggiore Terni riceverà il TT Torre del Greco e poi calerà  il sipario.

A Terni oggi e domani playoff e playout di A2 femminile

$
0
0

Sofia Mescieri e Cristiana Elena DumitracheAl PalaTennisTavolo "Aldo De Santis" di Terni si svolgeranno oggi e domani i playoff e i playout di serie A2 femminile. I playoff coinvolgeranno le nove squadre che si sono classificate ai primi tre posti al termine della regular season nei tre gironi e dunque il TT Vallecamonica A, il TT Asola Marino Allestimenti (Sofia Mescieri e Cristiana Elena Dumitrache nella foto di Pierluigi Roncallo) e il Tennistavolo Castel Goffredo nell'A, la Teco Corte Auto Cortemaggiore, il Tennistavolo Savona e il Tennistavolo Torino nel B e la Polisportiva Bagnolese, i Quattro Mori Cagliari e il Tennistavolo Norbello nel C.

Le compagini in questione sono state suddivise in tre triangolari: nel girone D TT Vallecamonica, Quattro Mori e TT Torino, nell'E Cortemaggiore, TT Asola e TT Norbello e nell'F Bagnolese, TT Savona e TT Castel Goffredo.Oggi s'inizierà a giocare nel girone D alle ore 13 con TT Vallecamonica-TT Torino. Alle 15 si affronteranno la perdente e i Quattro Mori, che alle 17 saranno opposti alla vincente del primo match.

Nel girone E apriranno alle 13 Cortemaggiore e Norbello, seguiti alle 15 dalla perdente contro il TT Asola, che alle 17 se la vedrà con la vincente della prima sfida. Nel girone F alle 13 s'incroceranno Bagnolese e Castel Goffredo e alle 15 la perdente contro il TT Savona, che alle 17 avrà come avversaria la vincente della prima gara.

Le prime di ogni triangolare accederanno al girone G e domani i due team sorteggiati si affronteranno alle 9,30. La vincente alle 11,30 si troverà di fronte la terza squadra, che alle 13,30 chiuderà il cerchio contro la perdente. Le prime due saranno promosse in A1.  

Per quanto riguarda i playout, interesseranno le nove squadre che si sono piazzate dal quarto al sesto posto nei tre gironi della regular season: TT Coccaglio Alghisi Veniciature, TT Vallecamonica B, Eppan Tischtennis Raiffeisen nell'A, Toirano, Regaldi Novara e Athletic Club nel B e Alfieri di Romagna, Astra Valdina e TT Tifernum Città di Castello nel C.

Sono stati sorteggiati tre triangolari: nel girone H TT Coccaglio, Astra Valdina e Athletic Club, nell'I Toirano, TT Vallecamonica B e TT Tifernum e nell'L Alfieri di Romagna, Regaldi ed Eppan. Oggi alle 13 andranno in campo TT Coccaglio contro Athletic Club, Toirano contro Tifernum e Alfieri di Romagna contro Eppan.

Le vincenti saranno opposte alle 15 rispettivamente ad Astra Valdina, Vallecamonica B e Regaldi, che a loro volta alle 17 affronteranno le perdenti dei primi match. Le prime e le seconde dei tre triangolari rimarranno in serie A2, mentre le terze scenderanno in B.

Il Cral inchioda sul pareggio il Castel Goffredo

$
0
0

Federico Pavan 4Se ieri la capolista Apuania Carrara aveva stentato contro il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, la semifinale d'andata dei playoff ha rischiato di essere fatale al Calzitaly Castel Goffredo, seconda della classe, costretta al pareggio in trasferta dal Cral Comune di Roma.

I capitolini possono anche recriminare, perché sono stati per tre volte in vantaggio e i castellani li hanno sempre raggiunti. Ha iniziato un ottimo Paolo Bisi, che ha battuto per 3-2 Marco Rech Daldosso. Zhao Daming ha regolato per 3-0 il rientrante Nicola Di Fiore, ma un Federico Pavan (nella foto) in palla ha riportato avanti i padroni di casa, con il 3-0 su Luca Bressan.

Ancora Zhao ha condotto i campioni d'Italia in linea di galleggiamento, superando per 11-9 al quinto set Bisi, dopo essere stato a due punti dalla sconfitta sull'8-9. Combattutissimo anche il singolare che ha opposto Pavan a Rech, che il trevigiano del Cral si è aggiudicato alla "bella". Il giovane Bressan ha salvato i castellani, superando per 3-0 Di Fiore.

Ci sarà da divertirsi anche nel ritorno, fissato per venerdì 21 aprile alle ore 19 al PalaTennisTavolo "Elia Mazzi", fatto salvo che i romani per andare in finale dovranno vincere. La migliore posizione conquistata dai mantovani nella regular season consentirà loro di passare il turno anche in caso di secondo pareggio.


Astra Valdina, Tifernum e Regaldi retrocesse in B

$
0
0

Astra Valdina retrocessaI playout di serie A2 femminile, che si sono disputati ieri al PalaTennisTavolo "Aldo De Santis" di Terni hanno definito i nomi delle tre squadre retrocesse in B. A scendere di categoria sono state Astra Valdina (nella foto), Tennistavolo Tifernum Città di Castello e Regaldi Novara.

Nel girone H il TT Coccaglio Alghisi Verniciature ha dominato, imponendosi per 4-2 sull'Athletic Club (per le bresciane 3-0 e 3-1 di Francesca Avesani su Giulia Sobrero e Alessia Cannella, 3-0 di Michela Merenda su Cannella e 3-0 di Sabrina Moretti su Sobrero e per le genovesi 3-0 di Wang Yajing su Moretti e Merenda) e sull'Astra (per le lombarde 3-0 e 3-2 di Moretti su Claudia Minutoli e Sofia Sfameni, 3-0 di Avesani su Sfameni e 3-0 di Merenda su Minutoli e per le siciliane 3-1 di Elena Rozanova su Merenda e Avesani).

Decisivo dunque il confronto fra le genovesi e le messinesi, che è terminato sul 3-3, con due punti di Wang Yajing (3-0 su Rozanova e su Sfameni) e uno di Sobrero (3-1 su Sfameni) da una parte e doppietta di Minutoli (3-2 su Cannella e 3-0 su Sobrero) e un successo di Rozanova (3-0 su Cannella) dall'altra. Un solo set di svantaggio (10 contro 11) è costato la categoria all'Astra.

Nel girone I il Toirano ha superato per 4-0 il Tifernum (3-0 di Valeria Zefiro su Sara Meozzi e Christinella Niculae, 3-1 di Simona Rossini su Niculae e 3-1 di Valentina Roncallo su Eleonora Francini) e ha pareggiato per 3-3 contro il Vallecamonica B (per le liguri 3-0 di Zefiro su Irene Favaretto e Marianna Petenzi, 3-1 di Roncallo su Petenzi e per le bresciane 3-0 di Jessica Ramazzini su Rossini e Roncallo e 3-0 di Favaretto su Rossini).

L'ulteriore pareggio fra Tifernum e Vallecamonica (per le umbre 3-2 e 3-1 di Niculae su Favaretto e Ramazzini e 3-0 di Francini su Petenzi e per le lombarde 3-0 di Ramazzini e Petenzi su Meozzi e 3-1 di Favaretto su Francini) ha condannato le tifernati.

Nel girone I l'Alfieri di Romagna ha prevalso per 4-0 sull'Eppan Tischtennis Raiffeisen (3-0 e 3-2 di Bianca Bracco su Elisa Caraffa ed Emilia Manukyan, 3-1 di Daniela Nita Viorica su Manukyan e 3-1 di Letizia Giardi su Evelyn Vivarelli) e per 4-1 sul Regaldi (3-0 di Giardi su Erika Stanglini e Chiara Zanetta, 3-1 di Laura Galiano su Zanetta e 3-0 di Bracco su Ileana Irrera a fronte del solo 3-0 di Irrera su Galiano).

Nel terzo match Eppan e Regaldi hanno impattato (per le bolzanine 3-0 di Manukyan su Stanglini e Zanetta e 3-1 di Vivarelli su Stanglini e per le novaresi 3-1 di Irrera su Vivarelli e Caraffa e 3-1 di Zanetta su Caraffa). Per due set di svantaggio (10 contro 12) il Regaldi è sceso in B.

Vallecamonica, Corte e Bagnolese si giocano il salto in A1

$
0
0

Veronica Mosconi e Oana CopaciSaranno il Tennistavolo Vallecamonica A, la Teco Corte Auto Cortemaggiore e la Polisportiva Bagnolese a contendersi oggi la promozione nel massimo campionato nella seconda giornata dei playoff di serie A2 femminile, in svolgimento al PalaTennisTavolo "Aldo De Santis" di Terni. Ieri le tre squadre si sono imposte nei rispettivi gironi.

Nel girone D il Vallecamonica ha sconfitto per 4-0 il Tennistavolo Torino (3-1 di Veronica Mosconi, nella foto con il tecnico Oana Copaci, su Rossella Scardigno e Martina Nino, 3-2 di Marcella Delasa su Nino e 3-0 di Ana Brzan su Carmela Castro) e, dopo il pareggio fra il TT Torino e il Quattro Mori (per le subalpine 3-0 di Scardigno su Larissa Lavrukhina e Silvia Deligia e 3-0 di Nino su Deligia e per le cagliaritane 3-0 e 3-1 di Marina Conciauro su Castro e su Nino e 3-2 di Lavrukhina su Castro), ha dominato anche il Quattro Mori per 4-1 (per le bresciane 3-0 e 3-1 di Mosconi su Deligia e Lavrukhina, 3-2 di Delasa su Lavrukhina e 3-2 di Brzan su Deligia e per le sarde 3-0 di Conciauro su Brzan), chiudendo a punteggio pieno.

Nel girone E Cortemaggiore ha iniziato con il 4-2 sul Tennistavolo Norbello (per le magiostrine 3-2 e 3-0 di Natalia Riabchenko su Anna Spiridonova e Marialucia Di Meo e 3-0 di Arianna Barani e Anna Fornasari su Gohar Atoyan e per le oristanesi 3-2 di Di Meo su Fornasari e 3-2 di Spiridonova su Barani). Anche il Tennistavolo Asola Marino Allestimenti ha prevalso per 4-1 sul Norbello (per le mantovane 3-0 e 3-1 di Sofia Mescieri su Di Meo e Atoyan e 3-2 e 3-0 di Sonia Mor su Spiridonova e Di Meo e per le sarde 3-0 di Atoyan su Serena Rad). Nel match decisivo per il primato Corte e Asola hanno pareggiato per 3-3 (per le emiliane 3-0 e 3-1 di Riabchenko su Mor e Rad e 3-1 di Barani su Rad e per le lombarde 3-1 e 3-2 di Mescieri su Fornasari e Barani e 3-1 di Mor su Fornasari) e le piacentine hanno avuto la meglio per aver vinto 13 set contro gli 11 delle avversarie.

Nel girone F la Polisportiva Bagnolese ha superato per 4-0 il Tennistavolo Castel Goffredo (3-2 e 3-0 di Alessia Turrini su Krisztina Nagy e Lisa Bressan, 3-0 di Cristina Semenza su Elisa Turganti e 3-0 di Claudia Carassia su Elisa Armanini) e, dopo il 4-2 di Castel Goffredo sul Tennistavolo Savona (per le castellane 3-0 e 3-1 di Armanini su Stella Frisone ed Elisa Marzolla, 3-0 di Bressan su Marzolla e 3-0 di Nagy su Frisone e per le savonesi 3-0 e 3-1 di Dana Saporta su Nagy e Bressan), si è imposto per 4-1 sul TT Savona (per le mantovane 3-1 e 3-2 di Turrini su Saporta e Marzolla e 3-1 e 3-0 di Carassia su Frisone e Saporta e per le liguri 3-2 di Marzolla su Semenza), completando la doppietta.

Questa mattina si stanno affrontando Vallecamonica e Bagnolese e la vincente sarà poi opposta a Cortemaggiore, che nel terzo match incontrerà la perdente del primo. Le prime due saranno promosse in A1.

Nei playoff di serie B, sempre al PalaTennisTavolo "Aldo De Santis", ieri si sono disputati i gironi, che hanno ammesso alle semifinali odierne nel girone I il Milano Sport Tennistavolo (che ha preceduto TT Acli Lugo, Duomofolgore Treviso e TT Marco Polo), nell'L l'A4 Verzuolo (davanti a Cral Comune di Roma, Bernini TT Livorno e Athletic Club), nell'M il Tennistavolo 2009 (che ha messo in fila Tennistavolo Castel Goffredo A., Dolomatic TT Lavis e TT Genova) e nell'N il P.G. Frassati (alle cui spalle si sono piazzati King Pong, Tennistavolo Casper e Ask Kras). Si stanno svolgendo le semifinali fra Milano Sport e P.G. Frassati e fra A4 Verzuolo e TT 2009. Saranno promosse in A2 le due vincenti e la compagine che prevarrà nella sfida fra le perdenti.

Milano Sport, A4 Verzuolo e TT 2009 salgono in A2

$
0
0

TT 2009 PaviaL'intenso weekend del PalaTennisTavolo "Aldo De Santis" di Terni ha designato i nomi delle tre squadre promosse in serie A2 femminile. A festeggiare sono state il Milano Sport, l'A4 Verzuolo Benebanca BCC Benevagienna e il TT 2009 Pavia (nella foto).

Nelle due semifinali il Milano Sport ha battuto per 4-0 la Polisportiva P.G. Frassati (3-0 e 3-1 di Manuela Daniele su Sara Messina e Simona Ettari, 3-1 di Marina Chieppa su Ettari e 3-1 di Chiara Vassalli su Maria Giuseppina Crispo) e l'A4 Verzuolo ha superato per 4-1 il TT 2009 (per le cuneesi 3-0 di Anna Coates su Selin Corrivo e Francesca Tatulli e 3-2 di Giulia Marengo e Sara Rinaudo su Letizia Maiorano e per le pavesi 3-0 di Tatulli su Rinaudo).

Le due compagini perdenti si sono affrontate per definire la terza promossa e il match si è concluso sul 3-3. Per il TT 2009 si sono imposte Corrivo per 3-0 su Messina e Crispo e Tatulli per 3-0 su Crispo e per il P.G. Frassati Ettari per 3-0 su Maiorano e 3-1 su Tatulli e Messina per 3-2 su Maiorano. Le pavesi hanno avuto la meglio, avendo conquistato 12 set contro i 9 delle rivali.

Bagnolese e Vallecamonica tornano in serie A1

$
0
0

Polisportiva Bagnolese 2016 2017 okA un anno di distanza dalla decisione di rinunciare alla serie A1 e dalla retrocessione sul campo, la Polisportiva Bagnolese e il Tennistavolo Vallecamonica (nelle due foto) sono tornati nel massimo campionato femminile. Le mantovane, dopo aver dominato la regular season, con nove vittorie e un pareggio, non hanno lasciato scampo alle avversarie neppure nei playoff del PalaTennisTavolo "Aldo De Santis" di Terni.

Ai due successi di ieri hanno fatto seguito i due di oggi. Le ragazze allenate da Alberto Pascolini hanno prima battuto per 4-2 il Vallecamonica A (con doppiette di Claudia Carassia, per 3-1 su Marcella Delasa e 3-0 su Veronica Mosconi, e di Cristina Semenza, per 3-0 su Ana Brzan e 3-2 su Delasa, contro il 3-2 e il 3-0 di Mosconi e Brzan su Turrini) e poi per 4-0 la Teco Corte Auto Cortemaggiore (3-1 e 3-0 di Carassia su Arianna Barani e Natalia Riabchenko, 3-1 di Semenza su Riabchenko e 3-1 di Turrini su Anna Fornasari.

«Nonostante un notevole abbattimento del budget - commenta soddisfatto Paolo Frigeri, responsabile della sezione tennistavolo, - siamo stati un rullo compressore. Assieme ai miei collaboratori abbiamo programmato bene la stagione e siamo stati fortunati ad avere tre atlete, che hanno già giocato per noi per diverso tempo e avevano gli stimoli giusti, ben guidate da Pascolini. Si tratta di due giovani come Carassia e Turrini e di una veterana come la nostra capitana Semenza, che non finisce mai di stupire. Avevamo veramente il top, con un fantastico mix di esperienza, motivazioni e ambiente giusto in cui tutti hanno potuto lavorare bene, per vincere il torneo di A2. Questo è il segreto della Bagnolese. Alessia è tornata quella di quando era in Nazionale e in questo fine settimana ha fatto cose incredibili. Mi ha impressionato anche Claudia, che tra l'altro ha dato 3-0 alla Mosconi. Cristina ieri era partita un po' maluccio, ma oggi si è riscattata alla grande».

Per il dirigente della Polisportiva e supertifoso Carlo Zampolli «pensando alla Bagnolese, mi vengono in mente i casi del Leicester o del Chievo in Italia. Con un budget ridottissimo siamo riusciti a esprimerci al livello più alto attualmente esistente in A2. Ci siamo confrontati con dei colossi come Vallecamonica e Cortemaggiore e siamo riusciti lo stesso a emergere. Ciò che più entusiasma è la continuità di risultati che abbiamo avuto nel corso degli anni e che è l'ulteriore attestato dell'ottimo lavoro portato avanti».

Vallecamonica promossa in serie A1 2016 2017È salito anche il Vallecamonica, che nella terza sfida odierna ha sconfitto per 4-1 il Cortemaggiore, con due centri di Mosconi, per 3-2 su Riabchenko e Barani, e uno a testa di Delasa, per 3-0 su Barani, e Brzan, per 3-1 su Riabchenko. Per le magiostrine è andata a segno solo Fornasari, per 3-2 su Brzan.

«Siamo contenti - commenta il tecnico Oana Copaci - di avere raggiunto l'obiettivo che ci eravamo posti all'inizio della stagione, anche se dispiace per come è andata la partita contro la Bagnolese, perché avremmo potuto fare meglio. Contro Corte ci siamo aggiudicati due singolari per 3-2 e dunque avrebbe potuto succedere di tutto. Quando si gioca a tre squadre ogni set diventa fondamentale. È andata bene anche così, ma si può sempre fare di più e meglio. Veronica era rimasta delusa già dal primo incontro e nel secondo non è riuscita a dare il massimo, anche se ha ottenuto due punti. Talvolta fa la differenza rispetto alle altre e altre volte non ci riesce. L'impegno nello studio, per preparare l'esame di maturità, la sta anche condizionando un po'. Marcella ha vinto le partite alla sua portata ed è un peccato che abbia ceduto a Semenza per 12-10 al quinto. Anna rema sempre e porta i punti che deve. L'importante era salire e siamo felici di avercela fatta».

Il Castel Goffredo travolge il TT Center Parma

$
0
0

Tian Jing in azione AssolutiÈ bastato il match di andata della semifinale playoff all'A.G. Turini Castel Goffredo, per conquistare il diritto di disputare la finale per lo scudetto femminile. Questo è stato sostanzialmente il verdetto di un match che le campionesse d'Italia in carica hanno vinto per 4-0 a Reggio Emilia contro il Tennistavolo Center Parma. Risultato molto diverso dal 3-3 della scorsa stagione, che fu poi ripetuto in casa delle mantovane.

La cinese Cui Chen Xue ha battuto per 3-0 Chiara Colantoni e nei tre singolari successivi Tian Jing (nella foto) ha superato per 3-1 Jamila Laurenti, appena rientrata dall'Open di Tunisia, e Colantoni e anche Le Thi Hong Loan ha lasciato un solo parziale a Giulia Cavalli.

Nel match di ritorno, che si disputerà sabato 22 aprile alle ore 19 al PalaTennisTavolo "Elia Mazzi", alle castellane basterà conquistare quattro set per superare il turno, una mera formalità.

«La partita - spiega il coach castellano Alfonso Laghezza - si è messa subito bene con la formazione, perché abbiamo trovato gli incontri sulla carta più agevoli per noi. Eravamo dunque abbastanza fiduciosi di cogliere l'occasione e di ottenere un buon risultato. Così è stato, con qualche piccolo patema per quanto riguarda Loan e Tian Jing, rispettivamente contro Cavalli e Laurenti. Entrambe hanno ceduto un set, però alla fine i pronostici sono stati rispettati. Tian Jing, come al solito, è fondamentale per noi in queste partite da dentro o fuori e anche Chen e Loan hanno fatto il loro. Siamo contenti e, a questo punto, solo degli stravolgimenti clamorosi potrebbero negarci l'accesso alla finale».

Viewing all 10711 articles
Browse latest View live